Buongiorno,
dato che Oper Fiber fornisce il proprio ONT da collegare alla porta 2.5 gigabit del router, mi stavo chiedendo se è possibile configurare la porta sfp del router come porta LAN a cui collegare uno switch 2.5 gigabit attraverso un collegamento con modulo ottico.

In alternativa, esiste un media converter che possa convertire in segnale ottico la porta RJ45 2.5 gigabit del ONT fornito da Open Fiber e collegare l'uscita ottica alla porta WAN sfp del fritzbox tramite opportuno modulo ?

In aggiunta, chiederei se qualcuno conosce uno Store dove poter acquistare dei moduli sfp compatibili con il fritzbox (FRITZ!SFP)

    • [cancellato]

    AVM non usa SFP standard, quindi ci vorrebbe il suo specifico SFP Ethernet (invece di xPON, potrebbero essere quelli definiti AoN, purché sia Ethernet). Se poi quella porta si può configurare come LAN non lo so.

    gpsoft In alternativa, esiste un media converter che possa convertire in segnale ottico la porta RJ45 2.5 gigabit del ONT fornito da Open Fiber

    Questo è relativamente banale, magari non proprio economico. Volendo lo puoi anche fare con uno switch dotato anche di porte SFP, configurando un'apposita VLAN fra l'ONT e il router.

    gpsoft collegare l'uscita ottica alla porta WAN sfp del fritzbox tramite opportuno modulo ?

    Ricadi nel problema di cui sopra, hai bisogno di un SFP che supporti Ethernet per il Fritz.

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      gpsoft In alternativa, esiste un media converter che possa convertire in segnale ottico la porta RJ45 2.5 gigabit del ONT fornito da Open Fiber e collegare l'uscita ottica alla porta WAN sfp del fritzbox tramite opportuno modulo ?

      No, non credo esista un media converter adatto, o meglio, un modulo ottico adatto (almeno al modulo GPON di AVM), ci vorrebbe un SFP tipo quelli da OLT (che si montano sugli OLT).

      [cancellato] Questo è relativamente banale

      Mi pare che dipenda dal modulo AVM: se è il classico GPON in dotazione ai Fritz, non sarebbe semplice ri-convertire da ethernet a GPON (come dicevo sopra, credo ci voglia qualcosa tipo un OLT per farlo).

        • [cancellato]

        • Modificato

        mark129

        Infatti scrivo che ci vuole un modulo SFP Ethernet per il Fritz - se esiste, e se esiste forse non è 2.5G... - altrimenti fare GPON <> ONT <> Ethernet <> Converter <> GPON <> Fritz <> Ethernet è solo un gran casino.

          Intanto grazie a tutti per le risposte.

          Si, si potrebbe usare anche uno switch 2.5 Gbps dotato di porte Ethernet a cui collegare l'ONT e di porta SFP da collegare al Fritzbox.
          Il problema però rimane l'uso della porta SFP del Fritzbox, non ho capito dove si possono acquistare i moduli compatibili e se esiste qualcosa che lo faccia connettere a 2.5 Gbps o con segnale ottico oppure via Ethernet.
          Ovviamente il collegamento ottico tra Fritzbox e Switch non soffre dei problemi di configurazione per l'autenticazione tramite seriale o altro, però bisogna trovare moduli compatibili con il Fritzbox.
          Ad esempio uno switch come questo, riuscirebbe a riconvertire la porta Ethernet dell'ONT in segnale ottico ?
          https://www.amazon.it/MokerLink-Ethernet-SFP-compatibili-1000Mbps/dp/B0C7VJKJKP/ref=sr_1_52_sspa?crid=38KZ849WWMGJ3&keywords=olt+gpon&qid=1705928792&sprefix=olt+gpon%2Caps%2C121&sr=8-52-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9idGY&psc=1

          Se il Fritzbox viene fornito dal provider senza moduli sfp, su quale sito si possono comprare separatamente questi moduli ? Lo chiedo perché ho cercato parecchio su internet ma non ho trovato nulla

          [cancellato] credo che il modulo sfp Ethernet sia limitato a 1 Gbps, per questo stavo pensando al modulo XGpon da collegare a uno switch o a un converter in grado di riconvertire l'uscita dell'ONT in segnale ottico

            gpsoft stavo pensando al modulo XGpon da collegare a uno switch o a un converter in grado di riconvertire l'uscita dell'ONT in segnale ottico

            Non funziona, non puoi usare roba PON senza il suo OLT, non sono mica punto punto

            gpsoft Esistono decine di router con doppia porta 2.5 GbE, che funzionano perfettamente con la rete di Openfiber. Potresti prendere uno di quelli... 🙂

            • [cancellato]

            • Modificato

            gpsoft e se esiste qualcosa che lo faccia connettere a 2.5 Gbps o con segnale ottico oppure via Ethernet.

            Il mezzo di trasporto, ottico o elettrico, non implica il tipo di protocollo usato. Puoi avere Ethernet sia su rame che su fibra ottica. xPON ha senso solo su fibra ottica (per via dello splitting passivo) - ma teoricamente nulla vieterebbe di farlo funzionare anche elettricamente su rame.

            Quindi trovi SFP Ethernet sia con porta RJ45 che diversi tipi di porta in fibra ottica (multmodale o monomodale, ad esempio).

            gpsoft Ad esempio uno switch come questo, riuscirebbe a riconvertire la porta Ethernet dell'ONT in segnale ottico ?

            Sì, qualsiasi switch che ha delle porte SFP (purché compatibili, ci sono diverse interfacce usate dai moduli SFP/SFP+/ecc.), ma se appunto il modulo SFP AVM Ethernet è limitato a 1Gb/s dovresti trovare un OLT SFP capace di erogare i 2.5G - OLT che deve essere compatibile da un lato con lo switch, dall'altro con l'ONT di AVM e poi è da configurare come necessario. Aggiungi un layer abbastanza complesso inutilmente (una connessione xPON critta e decritta, gestisce le finestre di trasmissione, ecc. ecc.) che non giova esattamente alle prestazioni.

            Si fa prima a buttare via il Fritz (o rivenderlo, ovviamente) e comprare qualcosa di adatto. Quei modelli sono pensati come router ISP "chiavi in mano", non come router generici per qualsiasi rete.

            Si, stavo valutando anche di acquistare un Router con due porte Ethernet 2.5 (WAN + LAN).
            Preferivo il Fritzbox, ma da quello che ho letto c'è un grosso limite:

            • Impossibilità di sostituire l'ONT di Opern Fiber e di conseguenza impossibilità di usare la porta sfp del Router che oltretutto è compatibile solo con moduli proprietari che non vendono da nessuna parte (solo in abbinamento al Router qualora vengono forniti).

            Detto ciò non mi rimane che considerare un altro Router ma sul mercato ce ne sono pochi

            • ZTE viene fornito in comodato d'uso e casomai si trova brandizzato Wind su ebay (si potà configurare con Aruba ???). Inoltre ho letto che è difficoltoso configurare l'apertura delle porte
            • Gli Asus costano un po' ma ho letto alcune recensioni di utenti non soddisfatti

            Esiste un Router valido che costi al max intorno ai 200 euro ?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              gpsoft Gli Asus costano un po' ma ho letto alcune recensioni di utenti non soddisfatti

              Bisogna far la tara a tutte le recensioni, sia a quelle positive sia a quelle negative. In più le recensioni di utenti che non sanno usare un prodotto e lo recensiscono ugualmente sono troppo frequenti.

              gpsoft Esiste un Router valido che costi al max intorno ai 200 euro ?

              Zyxel EX5601T0 e Asus GT-AX6000.

              Zyxel mi piace, grazie per la info

              Aspetto di essere attivato perhé purtroppo sono in area bianca, una zona dove hanno appena aperto la vendibilità. Sto aspettando da più di un mese l'appuntamento per l'attivazione...chissà quanto mi faranno aspettare.

              Approfitto per una domanda in più, so che vado OT con me stesso ma dopo mi fermo.
              Sui forum c'è molta gente che ha aspettato più di 5 mesi per una prima attivazione in area bianca, qualcuno invece può testimoniare di essere stato attivato in un mese su una palazzina non predisposta ?

              Per questa mia ultima domanda, ho aperto una discussione dedicata:
              https://forum.fibra.click/d/49043-sondaggio-tempi-di-prima-attivazione-in-abitazione-area-bianca

              Dalle foto che vedo su Internet, l router Zyxel EX5601 e i ZTE che vengono forniti dai vari provider, hanno praticamente lo stesso layout ed estetica. E' possibile che l'hardware sia identico e che cambi solo il software ?
              Se trovo uno ZTE brandizzato Wind dotato di due porte Ethernet da 2.5 Gbps, potrebbe essere configurato ad esempio con Aruba ?

                gpsoft Dalle foto che vedo su Internet, l router Zyxel EX5601 e i ZTE che vengono forniti dai vari provider, hanno praticamente lo stesso layout ed estetica. E' possibile che l'hardware sia identico e che cambi solo il software ?
                Se trovo uno ZTE brandizzato Wind dotato di due porte Ethernet da 2.5 Gbps, potrebbe essere configurato ad esempio con Aruba ?

                Layout molto simili, ma software a bordo completamente divrerso.
                Vai per lo zyxel che almeno è possibile flasharci openwrt

                gpsoft
                Se trovo uno ZTE brandizzato Wind

                Cosa ti piace degli ZTE?
                Perché anch'io tra ZTE e Zyxel dico Zyxel tutta la vita. Che sia brandizzato Wind oppure no. E quello è sicuramente utilizzabile con qualsiasi altro operatore.

                In realtà tra i due anche io preferisco di gran lunga Zyxel sia per il marchio e sia perché se lo compro sarebbe un router libero.
                Mi ponevo questo dubbio perché avevo visto su internet un annuncio di un privato che vendeva il router ZTE Wind ad un prezzo competitivo ed ero indeciso se comprarlo.
                Oltretutto, mi sono fermato anche perché non so ancora quale Router mi consegnerà Aruba. Loro per la 2.5 Gbps forniscono:

                • o il FritzBox 5530 che però ha una sola porta Ethernet 2.5 Gbps
                • oppure lo ZTE ZXHN H6645P che ha due porte Ethernet 2.5 Gbps ma alcuni utenti lamentano la difficoltà di apertura delle porte con questo router.

                A questo punto aspetto di vedere cosa mi consegnerà Aruba, se mi fornisce lo ZTE e non mi ci trovo bene allora compro Zyxel. Se invece mi consegna il FritzBox, anche in questo caso con rammarico sarò orientato ad acquistare Zyxel. Con rammarico perché ho già un altro Router FritzBox con cui potrei configurare una rete Mesh, oltretutto FritzBox sarebbe quello che preferisco in assoluto, motivo per cui ho voluto aprire questa discussione per capire se c'era un modo per sfruttare la porta sfp... ma non si può avere tutto

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile