gpsoft e se esiste qualcosa che lo faccia connettere a 2.5 Gbps o con segnale ottico oppure via Ethernet.
Il mezzo di trasporto, ottico o elettrico, non implica il tipo di protocollo usato. Puoi avere Ethernet sia su rame che su fibra ottica. xPON ha senso solo su fibra ottica (per via dello splitting passivo) - ma teoricamente nulla vieterebbe di farlo funzionare anche elettricamente su rame.
Quindi trovi SFP Ethernet sia con porta RJ45 che diversi tipi di porta in fibra ottica (multmodale o monomodale, ad esempio).
gpsoft Ad esempio uno switch come questo, riuscirebbe a riconvertire la porta Ethernet dell'ONT in segnale ottico ?
Sì, qualsiasi switch che ha delle porte SFP (purché compatibili, ci sono diverse interfacce usate dai moduli SFP/SFP+/ecc.), ma se appunto il modulo SFP AVM Ethernet è limitato a 1Gb/s dovresti trovare un OLT SFP capace di erogare i 2.5G - OLT che deve essere compatibile da un lato con lo switch, dall'altro con l'ONT di AVM e poi è da configurare come necessario. Aggiungi un layer abbastanza complesso inutilmente (una connessione xPON critta e decritta, gestisce le finestre di trasmissione, ecc. ecc.) che non giova esattamente alle prestazioni.
Si fa prima a buttare via il Fritz (o rivenderlo, ovviamente) e comprare qualcosa di adatto. Quei modelli sono pensati come router ISP "chiavi in mano", non come router generici per qualsiasi rete.