Ciao a tutti,

volevo chiedervi un favore, sto riorganizzando la mia rete in ufficio.

La rete è completamente cablata e supporta trasmissione da 1 gigabit.

Ho un punto dove arrivano 4 cavi di rete che al momento sono collegati tutti ad un modem ADSL che si occupa di tenere collegati i vari dispositivi. (modem che sta scoppiando)

L'ufficio in questione per varie motivazioni si appoggerà a breve ad un connettività 5G, il modem è stato posto vicino ad una finestra in quanto il segnale 5G arriva benissimo ed ho sfruttato una delle porte ethernet dell'ufficio (la terza), dalle prime prove siamo sui 700 mega tutto il giorno, (per il momento)

La domanda è questa:

  • nel punto dove arrivano i 4 cavi di rete conviene mettere uno switch oppure direttamente un router wifi?

  • quali vantaggi e svantaggi nell'uso di un router?

Fatemi sapere cosa ne pensate

    • [cancellato]

    Navigator

    Se è solo per connettere le altre prese Ethernet basta uno switch. Un router è un dispositivo che connette reti IP diverse, e smista il traffico fra queste (es. Ethernet e LAN, diverse subnet/VLAN, ecc.) in base alla destinazione del traffico. Se non serve questa funzione, basta uno switch. Se serve anche un access point WiFi o si collega un access point WiFi o si usa un AiO (all-in-one) router/switch/AP - gl access point + switch sono abbastanza rari.

      Perfetto vado di semplice switch.

      Sono tutti equivalenti o c'è qualche produttore più affidabile di altri?

        [cancellato] Una domanda molto semplice, eventualmente se ad ogni porta ethernet dovessi mettere uno switch di rete in ottica espansione futura così da avere più porte partendo da una singola, questi riusciranno a inoltrare il traffico correttamente oppure no?

          Hai parlato di "Modem" vicino alla finestra, ma fa anche da router (di solito ha almeno 4 porte ethernet)?
          Se si, allora ti basterà mettere uno switch là dove ti arrivano i 4 cavi
          Se no, metti un router là dove ti arrivano i 4 cavi e attaccali al router. Così però ti mangi la postazione del cavo dove hai messo il modem 5G, poichè stai usando uno dei cavi per portare il segnale di internet. Quindi se ti serve la postazione dovrai mettere un router lì e uno switch là dove arrivano i 4 cavi

            wonder Il modem ha 2 porte da 2,5 gigabit e funge anche da router, è posizionato vicino alla finestra per ovvi motivi di segnale.

            La mia idea era la seguente:

            • nel punto dove sono raccolti tutti i cavi di rete metto uno switch da 5 porte, una di queste sarà collegata al cavo di rete che esce vicino alla finestra. (era già stata predisposta con l'idea di migliorare il segnale visto che il radiante "spara" in quella direzione)

            • gli altri tre cavi di rete vengono collegati allo switch e veicolano la connettività del modem nelle tre postazioni disponibili

            • ad ogni postazione, nel punto in cui esce il cavo di rete collego un altro switch a 5 porte così da predisporre più porte ethernet per eventuali espansioni future

            E' tutto fattibile?

            Conviene prendere switch della stessa marca e produttore per evitare problematiche?

            Grazie

              La soluzione giusta è portare tutti i cavi di rete in un solo switch, inserire più switch a cascata (cioè come dici tu parti da quello a 5 porte e arriva in uno switch a 3) può dare problemi (aumento latenza e congestione per broadcasting).
              gli switch non configurabili sono tutti uguali puoi prendere la marca che vuoi, visto il costo contenuto puoi pensare di prenderne uno con 8 porte se non di più per espansioni future.

              Se vuoi proprio esagerare puoi prenderne uno con una porta (o tutte) 2,5gb per il collegamento al router, ma sarebbe quasi inutile visto che un fwa non arriva a coprire quelle velocità (oggi, domani chissà).

                Hitman079 Perfetto grazie mille. Si direi che un limite di 1 gbps per porta non sia un grosso problema, del resto qui di 5G stand alone non se ne parla minimamente...

                • [cancellato]

                Navigator

                Se non taggi/citi qualcuno è possibie che nessuno veda le tue risposte a meno che non segua il thread.

                Navigator Sono tutti equivalenti o c'è qualche produttore più affidabile di altri?

                Gli switch unamanages sono tutti più o meno equivalenti se vai su switch (smart) managed qualche differenza c'è, in termini di funzionalità, aggiornamenti, ecc.

                Navigator questi riusciranno a inoltrare il traffico correttamente oppure no?

                Sì, gli switch funzionano anche in "cascata" tra loro - che è configurazione comune. Finché sono un numero limitato di porte e dispositivi si può fare anche con switch unmanaged, quanto diventano un certo numero, di tipo diverso e comincia a nascere la necessità di gestire il traffico in ottica di affidabilità e sicurezza del sistema, convengono switch managed.

                Navigator E' tutto fattibile?

                Sì. Non ci sono problemi ad usare switch di produttori diversi, le specifiche Ethernet sono chiare e rispettate da tutti, se passi a switch managed può essere comodo avere la stessa interfaccia di configurazione e le stesse funzionalità disponibili.

                Hitman079 nserire più switch a cascata (cioè come dici tu parti da quello a 5 porte e arriva in uno switch a 3) può dare problemi (aumento latenza e congestione per broadcasting).

                Non esageriamo... è configuraziione comune in aziende che hanno centinaia se non migliaia di punti rete. Gli switch, se non sono saturi, inoltrano i pacchetti a velocità tali che l'aumento di latenza è impercettibile. Certo, poi un unico dominio di broadcast con centinaia o migliaia di macchine si evita, ma qui parliamo di una ventina di porte...

                  [cancellato] Una domanda, rispetto ad una rete WIFI la connessione ethernet semplicemente dividerà la banda disponibile tra tutti i dispositivi senza rallentamenti vari?

                  Per il WIFI, ero rimasto invece che se anche la rete è performante, questa viene influenzata e rallentata sempre dal dispositivo più lento. Confermate?

                    • [cancellato]

                    Navigator la connessione ethernet semplicemente dividerà la banda disponibile tra tutti i dispositivi senza rallentamenti vari?

                    Sì, tieni presente che gli switch di default funzionano FIFO, quindi senza funzioni speciali la banda potrà non essere divisa equamente, dipende da come fanno traffico i vari dispositivi (numero e dimensione dei pacchetti). La banda è per porta, ovviamente se più dispositivi fanno traffico che deve tutto passare dalla singola porta di uplink fra switch dovranno dividersi quella banda - ma se ad esempio due dispositivi comunicano fra loro direttamente sullo stesso switch avranno a disposizione indipendentemente la banda delle loro porte.

                    Navigator questa viene influenzata e rallentata sempre dal dispositivo più lento.

                    In WiFi ci sono vari effetti, mitigati ora da MIMO, OFDMA e Airtime Fairness, però essendo un canale radio condiviso non tutti i dispositivi possono trasmettere contemporaneamente, e quelli meno "efficienti" hanno un impatto sugli altri.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile