• TIM
  • Impossibile disattivare tim vision calcio

Ebbene è da un mese che tento la disattivazione e mi dicono che non va a buon fine per un errore dei sistemi loro... cioè non sei nemmeno padrone della tua linea più, come devo muovermi in questi casi?
Praticamente devo pagare di più per colpa loro, si può fare qualcosa per vie legali???

    yayalo
    Rivolgiti ad uno dei venditori Tim del forum (trovi i loro profili nella sezione venditori con i loro contatti) e gli chiedi info riguardante la disattivazione.
    Se si può fare te lo disattivano.

    chiedi anche il rimborso poi

    Altrimenti passa da conciliaweb.

      nushuth
      Prima di passare in conciliazione, che dovrebbe essere usata come procedura estrema, conviene farsi seguire da un venditore del forum che ti aiuta e ti dà feedback diretti.

      nushuth prima di eseguire conciliazione devi mandare raccomandata o pec, in cui contesti il problema. Altrimenti non la puoi fare.

      • nushuth ha risposto a questo messaggio

        Anche io ho risolto problemi simili inviando la pec.

        MoMa prima di eseguire conciliazione devi mandare raccomandata o pec, in cui contesti il problema. Altrimenti non la puoi fare

        Le conciliazioni che ho avviato per me o per conto amici non le conto più. Mai una volta che sia stata fatta PEC o raccomandata. E sempre avuto esito positivo.

          nushuth a me l operatore e l associazione dei consumatori hanno sempre detto che se non c'è un reclamo ufficiale non è possibile aprire procedura di conciliazione
          Cmq....

          nushuth
          Ecco cosa succede quando si danno strumenti con libero accesso a tutti.
          La conciliazione dovrebbe essere l'ultima sponda, quando tutte le altre strade hanno fallito.

          Poi, perché aprire conciliazione se ci si può rivolgere ad uno dei venditori del forum e passare da loro che sono un contatto diretto?

          La conciliazione l'ho usata anche io, ma quando tutte le altre strade hanno fallito.

            TheMarsican Ecco cosa succede quando si danno strumenti con libero accesso a tutti.

            No guarda, sono parole che umanamente e professionalmente non sono accettabili.
            prima di dire che io non dovrei avere accesso a questo strumento (perche è l'unica interpretazione possibile delle tue parole,in quanto rivolte a me, che sono di una violenza indicibile) dovresti almeno soffermarti a pensare a quello che stai dicendo.
            Nonostante questo, accetterò volentieri le scuse che vorrai porgermi.

            E' chiaro che non deve essere la prima delle scelte, ma su conciliaweb viene chiarito in piu punti che è sufficiente aver aperto un reclamo presso l'operatore con esito negativo, utilizzando i canali del customer service, quindi anche telefono o ticket sul portale, indicando possibilmente il numero del ticket, e non obbligatoriamente PEC o raccomandata.

            E a parere mio, aver gia richiesto per piu volte tramite il supporto clienti di terminare un servizio aggiuntivo, e questi ogni volta hanno chiuso la richiesta con un KO specificando non meglio definiti "problemi tecnici" (e dunque non amministrativi, come una durata minima contrattuale non raggiunta) ti assicuro che è motivo piu che valido e sufficiente per fare si che conciliaweb accolga il tuo ricorso.

            Ed è successo cosi in tutte le occasioni, ricordo quelle piu significative. una fu con l'operatore che non si può nominare, per via dell'interruzione di servizio ben nota a tutti i clienti, dove si rifiutava di restituire le mensilità gia pagate e non usufruite.

            un'altra fu con TIM, perche dopo una cessazione avvenuta via raccomandata aveva emesso un'ultima fattura addebitando tutte le rate residue del modem, quasi 20 mesi, pratica illegittima.

            Un'altra fu contro vodafone, quando un cliente si ritrovò all'estero, fuori UE, aveva di molto superato il limite di spesa per traffico dati impostato (era di 50 euro) ma vodafone bloccò completamente l'utenza, sia voce che dati, solo dopo che il traffico extra soglia aveva raggiunto i 5000 euro e ha tentato di ricattare l'utente obbligandolo a firmare un modulo in cui si sarebbe assunto la responsabilità del traffico. Anche qui, avuto ragione al 100% con il cliente che ha pagato solo l'extra traffico di 50 euro come da limite configurato.

            Un altra volta ancora con TIM, dopo che il cliente aveva aperto un reclamo sempre per traffico ROAMING extra UE (5 euro al giorno per un traffico inferiore ai 30Kb, nonostante avesse roam dati disattivato), TIM sosteneva che la "colpa" fosse dell'utente. in verità si tratta di un limite tecnologico delle reti 4G. abbiamo dimostrato che il limite tecnologico deve essere gestito dall'operatore e non dal cliente (e infatti tutti gli altri operatori gestiscono questa problematica, attivando l'addebito solo dopo un certo quantitativo di Kb).

            Se vuoi proseguo, ma credo di aver scritto anche troppo.

              nushuth
              Come al solito vengono travisate le parole, mi spiace se ti senti offeso ma non era quello l'intento.

              Semplicemente dare libero accesso a piattaforme del genere porta ad un abuso che non è lo scopo per cui è nata la piattaforma, dare una possibilità in più al consumatore senza doversi sbattere per vie legali a proprie spese.

              Consigliarne l'utilizzo così, senza sapere se altre vie hanno funzionato è incitare all'abuso della piattaforma.

              Non avrei detto niente se la frase fosse stata "se proprio le hai tentate tutte, come ultima sponda per sistemare la cosa usa ...."

              Detto questo non ho altro da aggiungere.

              TheMarsican Poi, perché aprire conciliazione se ci si può rivolgere ad uno dei venditori del forum e passare da loro che sono un contatto diretto?

              magari non ha nessun contratto da attivare 😇😇

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile