- Modificato
Buonasera,
da poco mi sono trasferito in una abitazione indipendente a Roma.
Dopo aver verificato che il mio indirizzo è coperto da FTTH ho stipulato un contratto TIM per il servizio TIM WIFI POWER TOP (FTTH a 10 gb).
Ho verificato la copertura su:
- sito TIM;
- Fibercop;
- FIbermap.
Su tutti i suddetti siti la mia abitazione risulta coperta. Forte di questo fatto ho chiamato TIM e ho stipulato il contratto menzionato.
Mi hanno fissato l'appuntamento con il tecnico per il 24 gennaio.
Oggi il tecnico è passato per un sopralluogo e stando alle sue parole, nella mia abitazione non è possibile attivare la fibra FTTH poiché non è stato fatto l'allaccio e devono essere fatti i lavori.
Questa è la mia situazione in casa:
Stando al tecnico questo dispositivo serve solo per allacciare il rame..
Questa è la situazione esattamente a 2-3 metri su un palo davanti casa ed esattamente davanti al dispositivo dell'immagine sopra:
Su quel dispositivo arriva la fibra ottica.
Il tecnico ha provato subito a spingermi ad attivare una Fibra FTTC perché "tu non puoi fare la fibra FTTH" (e allora perché risulto coperto su tutti i siti?)
Chiamando l'assistenza TIM, l'operatore ha provato subito a vedermi il servizio FTTC "in attesa dei lavori di allaccio fibra FTTH".
Che cosa mi consigliate di fare?
Io ho stipulato un contratto per fibra FTTH 10gb e di certo non posso accontentarmi di una FTTC con cabinet a mezzo chilometro di distanza e velocità di massimo 80 mb.