veramente ci sono due fattori opposti:
L'aumento del numero dei satelliti dovrebbe, come sembra intuitivo, migliorare le prestazioni.
Attualmente, dai video italiani del tubo, ho visto download tra 200 e 300 circa, anche se con pareri discordanti sulla stabilità.
Ma..
Negli USA, dove l'uso di starlink è molto più diffuso che da noi, sembrerebbe che abbiano download attorno agli 80Mbps. Almeno così ho visto in alcuni video.
Viene da pensare che una maggiore diffusione porterà maggiore congestione...
Da capire che equilibrio ci sarà combinando queste cose, una positiva e l'altra negativa.
P.S.
Non ho capito se la nuova versione di parabola, quella che non ruota, come va rispetto a quella mobile