• FWA
  • Informazione velocità starlink

  • [cancellato]

Ciao a tutti,volevo chiedervi se secondo voi starlink tra non molto riuscirà ad arrivare al gigabit come velocità e chissà magari anche oltre.
Mi chiedevo oltretutto se riuscirà a raggiungere questa velocità mantenendo questa tecnologia,frequenze,cpe attuali. Grazie a tutti voi 😉

più satelliti verranno lanciati meglio funzionerà e l'intenzione SEMBREREBBE quella di sviluppare ancora e meglio la tecnologia. Detto questo se sei raggiunto dalla fibra è comunque inutile, mentre se sei in posti particolarmente sfortunati è ottimo già adesso.

    • [cancellato]

    verozio purtroppo sono in una zona di campagna ed ho eolo,per carità va bene però credo che una connessione cablata sia proprio un'altra cosa.

    A fine anno ma forse piu' probabilmente all'inizio del prossimo arriva amazon

      • [cancellato]

      Professor_Birkermaier ah infatti quasi mi dimenticavo...ma come velocità credi sia molto maggiore di starlink oppure tecnologia e velocità simile...grazie

      veramente ci sono due fattori opposti:
      L'aumento del numero dei satelliti dovrebbe, come sembra intuitivo, migliorare le prestazioni.
      Attualmente, dai video italiani del tubo, ho visto download tra 200 e 300 circa, anche se con pareri discordanti sulla stabilità.

      Ma..
      Negli USA, dove l'uso di starlink è molto più diffuso che da noi, sembrerebbe che abbiano download attorno agli 80Mbps. Almeno così ho visto in alcuni video.
      Viene da pensare che una maggiore diffusione porterà maggiore congestione...

      Da capire che equilibrio ci sarà combinando queste cose, una positiva e l'altra negativa.

      P.S.
      Non ho capito se la nuova versione di parabola, quella che non ruota, come va rispetto a quella mobile

      io l'ho avuto e da speedtest anche 350/50 ma è una connessione tutta filtrata. Se scarichi un file parte forte e poi va ad una media di 60/70 in down e 5/6 mega in up.

      Stare alla larga per mio conto.

      • Fizzban ha risposto a questo messaggio

        Nella mia seconda casa, ho starlink, arrivavo da SkyDSL, mentre nella prima casa ho la fibra di SKYWIFI.

        Nella seconda, dove ho stalink, ho antifurto, telecamere collegate al sistema internet, e quando devo scaricare file o giocare online con ps5 non ho problemi anche quando nevica fittamente, cosa che con skydsl invece con forte maltempo la latenza arrivava a cifre talmente folli che non andava più nulla....

        In ogni caso, la mia velocità con starlink non è mai scesa sotto i 80 mega in download e il ping sempre sui 40 ms.

          Romarioele

          Amazon sembra abbia una velocità simile per il residenziale:

          Il terminale per clienti residenziali e piccole imprese offrirà velocità fino a 400 megabit al secondo (Mbps)

          metre per il business e governativo si andrà già a 1 gigabit al secondo ma ci vuole un'antenna più grande.

          Romarioele
          io ce l'ho da quando è iniziata l'ultima promozione , và da 200 a 250 e non ho rilevato quello che tu dici , aggiornato anche il telefono ieri , 5gb , ci ha messo meno di 5 min a scaricare

          consiglio di rivedere i test che pubblicai qui su fibraclick qualche tempo fa.

          test seri e approfonditi.
          https://forum.fibra.click/d/34585-starlink-puntamento-antenna/34

          Scarica una iso da 50GB in orari di punta e lasciala andare e vedrai a quale mirabolante velocità vai dopo qualche minuto... e l'up è anche peggio. Anche io speravo fosse la risoluzione dei problemi per chi non ha FTTH. Ma purtroppo non è così. Secondo te/voi starei spendendo oltre 100 euro/mese fra sim lte, Eolo ecc se fosse andato Starlink...

          • mb334 ha risposto a questo messaggio

            Romarioele Ne costa 40 e non a tutti serve scaricare 50 gb in orario di punta. Tra l'altro una 60/5 è una connessione che, nel contesto di qualcuno che prende in considerazione questo tipo di connessione, è un minimo probabilmente 10 volte più veloce del massimo delle alternative. Sempre che l'alternativa non sia niente connessione...

            Secondo me ad alcuni sfugge lo use case di Starlink o, in generale, delle connessioni satellitari.

              mb334

              sono d'accordo con te, solo che bisogna dire le cose come realmente sono. Non "io vado a 250" preso da uno speedtest...

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile