Buongiorno, mi accodo a questa discussione per tre motivi, anche io sono Marchigiano, anche il mio comune è vendibile da Dicembre e anche io sono in attesa di S-Vlan.
Nello specifico, sono di Mondolfo nella frazione di Marotta, che è diventato vendibile dal 29 dicembre 2023 (Non tutto il comune in realtà, solo la Frazione di Marotta dove sto io).
Ho fatto richiesta di attivazione FTTH il primo gennaio 2024 con Go Internet con @ElCresh , di provider "maggiori" ancora solo Tiscali mi da copertura FTTH perchè da quanto mi è stato detto, molti offrono le attivazioni solo dopo l'assegnazione della S-Vlan (Sky WIFI, W3 ed altri).
Come dicevo sopra anche io sono in attesa di assegnazione della S-Vlan al provider, al momento sono con una FTTC 100/20 da circa 4 anni, e va anche benino a dire la verità (75/20), non tutto il Comune ha la FTTC, ma solo gli ARL in cui furono fatti i lavori durante il piano Cassiopea di TIM, poi bloccato dal garante e sbloccato dallo stesso nei primi mesi dopo il Covid e senza la FTTC sinceramente non avrei saputo come andare avanti durante i mesi del Covid tra DAD, Smart Working mio e di mia moglie e figlia a casa.
Il passaggio da ADSL a FTTC fu indolore e veloce nonchè una manna dal cielo permettendomi di poter fare tutto o quasi quello che prima non mi era consentito (dalle videoconferenze alla formazione a distanza fino ai soli film in 4K), non vedo l'ora comunque che si sblocchi la situazione S-Vlan per questo nuovo salto.