Ciao ragazzi scrivo per avere consigli su un eventuale termostato wifi

premesso che dovrebbe sostiture un vecchio termostato meccanico che chiude solo il contatto
l'elettricista mi consiglia un termostato wifi a batteria per evitare ipotetici problemi di tensone sulla scheda elettrronica
sono cosiì delicati?
io sarei più propenso per uno a 220

(uso in presenza possibilmente "facile" e accensione remota con temperatura e poco altro, al momento no fasce orarie)
possibilmente un prodotto "affidabile"

avete qualche modello da consigliarmi su amazon?

grazie

  • Pasknet ha risposto a questo messaggio

    Io ho installato il Bticino Smarther 2 a casa mia e devo sire che sono abbastanza soddisfatto. Bello da vedere, e' alimentato a 220V, si integra bene con altri sistemi domotici oppure lo puoi usare da solo con la sua applicazione Home + Control della Legrand.
    Ha le fasce orarie ma non sei costretto a usarle, basta settare la stessa temperatura tutte le ore.
    Dietro ha un semplice contatto pulito e funziona essenzialmente come un interruttore.
    Sono quasi 2 anni che funziona senza problemi.

    https://www.amazon.it/Bticino-SXW8002-Smarther-Incasso-Bianco/dp/B086NL5ZHF

    Anche Netatmo ( acquisita da BTicino ) stesse caratteristiche. Ottimo prodotto. Ma se prevedi anche teste termostatiche, lascia perdere e/o documentati bene, a chi vanno benissimo, a chi le vende per disperazione.

    mariop io sarei più propenso per uno a 220

    Ma hai fase/neutro dove lo devi collocare?
    Se il precedente era solo meccanico ne dubito!

    io darei un controllata ai modelli venduti dall'azienda produttrice della tua caldaia, io per esempio ho una baxi con il suo termostato mago + sonda esterna e mi sto trovando molto bene. Oltre i soliti settaggi hai anche la possibilità di poter settare e controllare parametri specifici della caldaia (pressione impianto, temp. mandata ecc..)

    Google Nest Learning Thermostat

    Io in casa ho scelto Meross, ottimo marchio compatibile anche con HomeKit. Il termostato si alimenta con la 220 e hai sia la versione per gestire riscaldamento a pavimento sia quella per caldaia.

    5 giorni dopo

    io mi sono messo un semplice relè...(tipo shelly volendo....)
    E poi lo accendo / spengo da domoticz usando il plugin "Smart virtual thermostat" e un termometro a batteria che mi sono progettato....ma ce ne sono anche già pronti da acquistare.

    Ti dà il vantaggio di poter usare un termometro a batteria, quindi non essere vincolato a tenere il sensore di temperatura su un muro ma di poterlo spostare a piacimento dove ti pare.

    • Qul0 ha messo mi piace.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile