Ciao a tutti,

Vorrei un consiglio, non essendo io ferrato in materia di elettricità. Ho bisogno di acquistare un UPS, non ho necessità che come funzioni protezione dalla sovratensione.

Gli apparati che deve supportare sono i seguenti (vi scrivo le informazioni che ho trovato sugli apparati, sperando possano essere utili:

ONT Nokia: 12V - 0,5A
Router: 12V - 2,5A
Aqara M2: 5V-1A or 5V-2A
HomePod mini: non ho trovato nulla

La necessità è quella di alimentare questi apparati per un'ora almeno in caso non ci sia elettricità.

Avete qualche modello da consigliarmi con un budget di € 150?

Vi ringrazio.

  • QRDG ha risposto a questo messaggio
  • DarkJedi ha messo mi piace.

    La richiesta di potenza di quei prodotti a malapena arriverà a 50W sotto carico, direi che la scelta più che per potenza va fatta per versatilità e marchio. Non conosco direttamente il prodotto ma questo:
    [https://www.amazon.it/Eaton-3S-UPS-700VA-continuit%C3%A0/dp/B082TGWCG7/ref=sr_1_39?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=NGNDCOT6EGBF&keywords=ups+apc&qid=1705261195&sprefix=ups+apc%2Caps%2C112&sr=8-39](https://)
    ha varie prese per attaccarci tutto senza l'uso di ciabatte aggiuntive e l'accumulo di 700VA dovrebbe garantirti parecchie ore di uso (sempre a livello teorico)... edit. c'è anche in versione più piccola di 550...

      psf l'accumulo di 700VA dovrebbe garantirti parecchie ore di uso

      Attento che i VA sono una misura di potenza, non di energia. La batteria al suo interno è da 7Ah.

      700VA è la potenza reale che può buttare fuori, attiva+reattiva. Eaton considera un cosphi di 0.6 in uscita, quindi può buttare fuori 700*0.6W di potenza attiva,

      Io ho un Ellipse Pro 650VA che ha una batteria da 7.2Ah e un consumo sui 35/40W dura poco più di un'ora.. quindi mantenedosi su tali potenze potrebbe durare un'ora

      • QRDG e psf hanno risposto a questo messaggio

        Attenzione che il rischio principale principale non è arrivare all'ora di autonomia.
        Conta di più, secondo me è la velocità di intervento.
        Non so consigliare un prodotto ma mi è capitato più di una volta che in caso di sbalzi di tensione o piccolissime interruzione, il modem / router si è comunque riavviato. C'è una sensibilità esagerata.
        Credo che nelle specifiche degli ups ci sia il tempo di intervento. Non so quanto dovrebbe essere max per stare tranquilli

        • egmont ha risposto a questo messaggio

          ag23900 Si, poi la maggior parte dell'energia viene "persa" a causa delle conversioni.

          Una cosa che poi noto è che anche se le batterie sono da UPS proprio e dovrebbero supportare scarica profonda e grossi amperaggi, dopo in genere 5/6 volte che arrivi a fondo finché non si spegne la batteria si logora parecchio e la durata crolla.

          egmont Ti direi APC line interactive su quel budget, poi ci sono molte versioni delle loro UPS con il formfactor/output che più ti piace.

            • [cancellato]

            • Modificato

            QRDG

            I cicli di scarica completi abbreviano la vita delle batterie1. Per questo gli UPS configurabili permettono di scegliere quando spegenere i dispositivi, anche in base alla scarica della batteria. Se un sistema non è critico e si può spegnere può essere conveniente farlo ben prima che la batteria si scarichi completamente, e allungare così la vita delle batterie.

            Tra l'altro se il sistema si riavvia a batteria scarica, un nuovo blackout potrebbe arrivare prima che la batteria abbia di nuovo sufficiente energia per permettere almeno uno shutdown controllato - per i sistemi che lo richiedono.

            1) Ci sono batterie costruite per continui cicli di carica e scarica, es. quelle usate nei sistemi a propulsione elettrica, ma non sono adatte agli UPS.

            • QRDG ha messo mi piace.

            ag23900 Attento che i VA sono una misura di potenza

            Gran smacco, grazie!

            Per i dispositivi in corrente continua (ad esempio a 5v e 12v) sono consigliabili UPS appositi come questo
            https://www.amazon.it/dp/B0C1Z87LVD

            Io ho la versione da 10Ah e ci alimento un Fritz 7590 + penna USB 3G per circa 3 ore, ma nel tuo caso sarebbe preferibile quello da 20Ah perché in 12v eroga una potenza maggiore. L'inconveniente è che le batterie di questi UPS, di solito, non sono sostituibili facilmente, quindi vanno cambiati ogni 4-5 anni.

            Se si hanno buone conoscenze si possono costruire degli UPS a 5-9-12v
            https://forum.tomshw.it/threads/come-avere-unottima-linea-dati-in-4g.530708/

            per cui basterebbe sostituire soltanto la batteria una volta esaurita la carica.

            • egmont ha risposto a questo messaggio

              Molto meglio allora un'alimentatore per impianti di allarme con batteria al piombo 12V
              Vantaggi:
              1) Batteria facilmente sostituibile ogni 5 anni (se usi una marca affidabile tipo Yuasa)
              2) rischi molto minori rispetto alla batteria al litio
              3) possibilità di dimensionare la batteria in base alle tue esigenze
              4) stacco della batteria quando va in extra scarica (p.s. ho visto l'articolo: praticamente come buttare una batteria alla prima scarica profonda).
              Per quanto riguarda le tensioni in unscita, con un buck converter ottini quello che ti serve

              • Flo e egmont hanno risposto a questo messaggio

                microchip1967 Ti riferisci a questo tipo di alimentatore?
                https://www.mediawavestore.com/multiple-e-stabilizzatori/19126-alimentatore-stabilizzato-in-cassetta-12v-10a-4ch-switching-power-box-211406-8435666325440.html

                Sì, anche quello va bene. Io ce l'ho per la video sorveglianza ma ci sono due problemi: ogni porta ha soltanto 1A, che però si può raddoppiare o triplicare unendo più porte, e la tensione in uscita non è stabilizzata a 12v, per cui diminuisce con il diminuire della tensione della batteria. La cosa si risolve con un buck converter, come giustamente dicevi, però informandomi anni fa ho visto che alcuni di questi regolatori "sballano" in uscita (erogando tensioni non corrette) quando la tensione in ingresso si avvicina ai 3v per cui è necessario trovare quelli che non risentono del problema. Parlo solo per quella che è la mia esperienza, non so se ci siano dei box con funzioni migliori.

                Intanto grazie a tutti per i suggerimenti.

                Flo Escluso a priori la seconda opzione perché non sono ferrato in tema di elettricità e vorrei evitare di far saltare casa in aria 😂
                L'apparecchio che mi hai consigliato non è troppo piccolo per gli apparecchi che dovrei collegarci?

                psf Grazie mille, in effetti è un modello che mi compariva spesso nelle ricerche su Amazon, lo tengo in considerazione volentieri.

                Risparmio1 Grazie per il suggerimento, in effetti se dovesse causare il riavvio dei dispositivi non riuscirebbe a soddisfare in pieno le aspettative. Ci farò caso!

                QRDG Grazie mille, hai qualche modello che potresti consigliarmi?

                microchip1967 conosco questo tipo di alimentatore perché l'hanno montato all'antifurto in casa di un mio amico, però non fa per me al momento.

                • Flo ha risposto a questo messaggio

                  egmont Quello da 20Ah è anche sovradimensionato rispetto alle richieste energetiche dei primi 3 dispositivi (ont, router, aqara), quindi secondo me è quello da prendere. Verificando prima dell'acquisto che gli ingressi dei dispositivi siano compatibili con le uscite del mini UPS.

                  Mentre non conosco l'homepod e non so darti informazioni merito, immagino che ci sia bisogno di un UPS a 230v ma se non è strettamente necessario usarlo in quell'ora in cui manca la corrente, allora puoi fare a meno di comprare l'UPS.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile