Sfortunatamente per via dell'estrema complessità e inflessibilità di alcune procedure su W3 mi trovo costretto a cambiare su altro ISP.

Ho prescelto VF Mobile e mi piacerebbe sapere, da chi ha già affrontato questo cambio, o comunque, da chi è già cliente VF, quali sono le differenze tra due SIM Consumer (Formato fisico) a livello tecnico? Non mi pare di aver trovato info rilevanti...per esempio:

  • Lasso temporale per rinnovo Lease IP ove presente

  • Tipologia di IP fornito (immagino sia sotto NAT ma hey magari ci sono diversi APN)

  • Differenza tecniche con W3? È presente lo shutdown notturno delle bande?

  • IP-v6 e Vo-WIFI nada ma ci sono altre personalizzazioni tecniche possibili?

  • Per quanto riguarda le latenze e instradamenti, sono sovrapponibili? In generale la rete per velocità di picco può essere migliore? Considerando che la utilizzerò principalmente in 4G-A o anche detto 4.5G dipende tutto solo dalle bande presenti on-site?)

  • Che voi sappiate in caso di offerte mensili con Traffico Dati Illimitato qual'è il plafond occulto? (con W3 anche con 400+GB di traffico nessuno si è infastidito [credo]) O magari è sempre a discrezione e nella stessa situazione non si infastidisce comunque nessuno?

Grazie a tutti quelli che contribuiranno...poi farò un recap delle info per renderle più leggibili!

    _SCtefanOM4_ Lasso temporale per rinnovo Lease IP ove presente

    Indeterminato, puoi avere lo stesso ip per mesi, come cambiarlo più volte in un giorno (è raro)

    _SCtefanOM4_ Tipologia di IP fornito (immagino sia sotto NAT ma hey magari ci sono diversi APN)

    IPV4 CGNAT per APN mobile.vodafone.it, IPV4 pubblico dietro firewall (che blocca le connessioni non sollecitate in ingresso) per APN web.omnitel.it

    _SCtefanOM4_ È presente lo shutdown notturno delle bande?

    Vodafone ha risparmio energetico diurno e notturno per bande e stream, ma anche il risparmio "permanente" (= dismissione fisica di layer 4G). A differenza di W3 il risparmio può riguardare anche la N78. Ma nel complesso penso che quello Vodafone si noti meno come risparmio (probabilmente perché non hanno così tanti siti 5CA in posti dove basterebbero siti 2CA)

    _SCtefanOM4_ IP-v6 e Vo-WIFI nada ma ci sono altre personalizzazioni tecniche possibili?

    L'unica che mi viene in mente è SMS over IP, lo supportano anche alcuni virtuali e Fastweb, mentre WindTre e TIM no. Ah e il loro VoLTE è anche IPv6.

    _SCtefanOM4_ Che voi sappiate in caso di offerte mensili con Traffico Dati Illimitato qual'è il plafond occulto?

    Dipende molto dalle offerte, ma per le offerte consumer oltre i 125GB sei a rischio. Poi magari ne fai 4TB e non ti succede niente, dipende da tanti fattori che nemmeno conosciamo.

    Per le altre domande sono cose che cambiano da zona a zona e nel tempo, non si può dare una risposta generale.

      handymenny IPV4 CGNAT per APN mobile.vodafone.it, IPV4 pubblico dietro firewall (che blocca le connessioni non sollecitate in ingresso) per APN web.omnitel.it

      Quindi è pressoché la stessa solfa poiché se droppa tutte le connessioni in ingresso di default...te che APN consigli rispetto all'altro?

      handymenny Ah e il loro VoLTE è anche IPv6.

      Che? Ma non c'è sulla rete core ancora, mi perdo qualcosa?

      handymenny Dipende molto dalle offerte, ma per le offerte consumer oltre i 125GB sei a rischio. Poi magari ne fai 4TB e non ti succede niente, dipende da tanti fattori che nemmeno conosciamo.

      Già, è a loro vantaggio questa pratica...

      Grazie per le risposte sovrastanti comunque... 🙂

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio
      • flex ha messo mi piace.

        _SCtefanOM4_ ..te che APN consigli rispetto all'altro?

        Cambia poco in sostanza. Probabilmente quello per le SIM solo dati è meno soggetto a shaping, che però se usato anche sulle SIM voce con troppo traffico, VF potrebbe arrabbiarsi

          Camel90 Quindi meglio usare il default in CGNAT?

          Perché tanto se anche sul pubblico dietro firewall droppa anche ICMP, mi è inutile, vorrei raggiungere il dispositivo, zero IP-V6, in sostanza quindi zero* traceroute e ping

          *(proverò ASAP e vediamo)

          Quello che non mi torna è l'IP-v6 su VoLTE citato da @handymenny che probabilmente si è perso il mio reply :-)

          Comunque sono passato in uno store Vodafone e il ragazzetto presente mi ha detto di no, che in NP da W3 con un intestatario diverso (non che conti qualcosa ma è un parente) a VF su nuovo intestatario (io) non è possibile se non sullo stesso nominativo...sbaglio o non dovrebbe essere preso in considerazione? (Non ditemi che è solo sul fisso)

          Vi prego ditemi che non è stato emanato un nuovo regolamento AGCOM ieri...

          Ditemi che devo appendere il ragazzino incompetente che mi ha fatto fare 15Km per nulla...😂

          Non vorrei dire che mi devo appendere io...😅

          Edit: avevo letto ma chi si ricordava ora, ora chiodi martello e olio di gomito

            _SCtefanOM4_ Quello che non mi torna è l'IP-v6 su VoLTE citato da @handymenny che probabilmente si è perso il mio reply

            IMS era pensato per funzionare su IPv6, la possibilità di usarlo su IPv4 è una cosa successiva se non ricordo male.
            Il fatto che IMS comunichi con la core in IPv6, però, non c'entra nulla con la possibilità di uscire sull'internet v6

            _SCtefanOM4_ Comunque sono passato in uno store Vodafone e il ragazzetto presente mi ha detto che in NP da W3 con un intestatario diverso (non che conti qualcosa ma è un parente) a VF su nuovo intestatario (io) non è possibile se non sullo stesso nominativo...sbaglio o non dovrebbe essere preso in considerazione? (Non ditemi che è solo sul fisso)

            Con le nuove normative sul mobile non è possibile fare cambio intestatario contestualmente a una migrazione, devi prima cambiare intestatario e poi fare la migrazione o viceversa

              ag23900 Il fatto che IMS comunichi con la core in IPv6, però, non c'entra nulla con la possibilità di uscire sull'internet v6

              È un protocollo interno.
              Ecco perché non tornava...

              ag23900 Con le nuove normative sul mobile non è possibile fare cambio intestatario contestualmente a una migrazione, devi prima cambiare intestatario e poi fare la migrazione o viceversa

              Mannaia, quindi nulla...che pale eoliche...

              ...very dumb question...quindi anche online è lo stesso?

                _SCtefanOM4_ quindi anche online è lo stesso?

                Sì, anche online devi fare cambio intestatario prima o dopo la migrazione, non si può fare contestualmente

                _SCtefanOM4_ È un protocollo interno.

                Si esatto, è una rete a parte isolata, non sappiamo i dettagli ma potrebbe benissimo essere un ipv6 implementato come "tunnel" su ipv4. Alla fine il VoLTE funziona uguale, quindi come utenti finali non ci cambia nulla.

                _SCtefanOM4_ Perché tanto se anche sul pubblico dietro firewall droppa anche IGMP

                Immagino tu volessi scrivere ICMP. Non ho idea se venga filtrato anche quello o meno sarebbe da provare

                _SCtefanOM4_ Vi prego ditemi che non è stato emanato un nuovo regolamento AGCOM ieri...

                Novembre 2022 per essere precisi 😃

                  handymenny Immagino tu volessi scrivere ICMP. Non ho idea se venga filtrato anche quello o meno sarebbe da provare

                  Non mi ero accorto, now fixed...

                  Provo e vi faccio sapere...appena e se riuscirò ad attivare 🫠

                  handymenny Novembre 2022 per essere precisi 😃

                  E ma allora ditelo che lo fate apposta

                  Ricordo qualcosa...ora però

                  17 giorni dopo

                  handymenny E per Ho Mobile sono gli stessi discorsi?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile