- Modificato
Sfortunatamente per via dell'estrema complessità e inflessibilità di alcune procedure su W3 mi trovo costretto a cambiare su altro ISP.
Ho prescelto VF Mobile e mi piacerebbe sapere, da chi ha già affrontato questo cambio, o comunque, da chi è già cliente VF, quali sono le differenze tra due SIM Consumer (Formato fisico) a livello tecnico? Non mi pare di aver trovato info rilevanti...per esempio:
Lasso temporale per rinnovo Lease IP ove presente
Tipologia di IP fornito (immagino sia sotto NAT ma hey magari ci sono diversi APN)
Differenza tecniche con W3? È presente lo shutdown notturno delle bande?
IP-v6 e Vo-WIFI nada ma ci sono altre personalizzazioni tecniche possibili?
Per quanto riguarda le latenze e instradamenti, sono sovrapponibili? In generale la rete per velocità di picco può essere migliore? Considerando che la utilizzerò principalmente in 4G-A o anche detto 4.5G dipende tutto solo dalle bande presenti on-site?)
Che voi sappiate in caso di offerte mensili con Traffico Dati Illimitato qual'è il plafond occulto? (con W3 anche con 400+GB di traffico nessuno si è infastidito [credo]) O magari è sempre a discrezione e nella stessa situazione non si infastidisce comunque nessuno?
Grazie a tutti quelli che contribuiranno...poi farò un recap delle info per renderle più leggibili!