Salve a tutti,
secondo voi al momento conviene prendere il 7530AX (147 € su amazon) o il 7590AX (214)?
Al momento lo utilizzerei in FTTC 200mb, ma vorrei essere a posto per il futuro in caso di FTTH1Gbit..secondo voi la spesa vale la differenza di prezzo?
Ho pensato a questi modelli perchè mi serve il wifi 6, dato che il pc in questa stanza non lo posso cablare
FritzBox 7530AX o 7590AX?
Matte2491 Ho pensato a questi modelli perchè mi serve il wifi 6
Esistono letteralmente decine di modelli wifi 6, wifi 6e e un paio persino wifi 7 già disponibili sul mercato.
Però, per rispondere alla tua domanda: nessuno dei due, a meno di stare cercando un dispositivo che faccia da router, access point e centralino voip tutto in uno
- Modificato
Matte2491 Io ho preso un 7530ax preso a circa 140 euro su amazon. Diciamo che era un po che volevo provare un Fritz ed questo alla fine è stato un buon compromesso. Lo uso su ftth tim 1000/300.
Lo ha preso anche mio padre (lui in abbinamento al repeater mesh sempre fritz) e attualmente lo usa su Fttc sempre Tim
Diciamo che la differenza sostanziale tra 7530ax e il 7590ax sono le porte usb3... Se ne puoi fare a meno ovvero non le userai, prendi il 7530ax
darknike la differenza sostanziale tra 7530ax e il 7590ax sono le porte usb3
Ma anche no. Le differenze sostanziali sono i chip VDSL (molto diversi tra i due), il wifi che sul 7530 AX è 3x3 80 MHz mentre sul 7590 AX è 4x4 80 Mhz o 2x2 160 MHz, il 7590 ha pure più porte cablate rispetto al 7530, e certamente le USB. Considera che ci sono 100€ di differenza, ingiustificabili con solo USB3 vs USB2.
zaizaman diciamo che finché si tratta di fttc non c'è un vero motivo per passare ad un 7590...
zaizaman Concordo in pieno
Secondo me non concordi affatto, almeno non con me
Io ho scritto che le differenze tra i due modelli sono ben più che le porte USB, e che le porte USB da sole non sarebbero sufficienti a giustificare quella differenza di prezzo. Cioè va bene che stiamo parlando di AVM, ma nemmeno loro farebbero una cosa tanto assurda come produrre due modelli posizionandoli su fasce di mercato differenti, che però si differenziano solo per le porte USB
- Modificato
Ok grazie! Una cosa che mi dispiace del 7530ax è il perdere una porta lan in caso di ftth…dato che la wan dedicata non c’è
È anche vero che quando e se avrò ftth potrei comunque valutare se rivenderlo o cambiare..
- Modificato
Diciamo che rispetto alla versione normale, con l'arrivo dell'AX il 7530 ha colmato un gap che, specie con le connessioni gigabit cominciava ad essere un po' troppo ampio.
Prendi lui senza indugi, la differenza di prezzo rispetto al 7950AX non è giustificat (parlo da possessore di 7590 NON AX, che con la modifica Frixtender è un altro router )
Bast Secondo me potresti prendere invece un 7590 AC usato
Occhio all'usato 7590! Sisa che ultimamente c'è una moria di moduli wifi 2.4ghz
adsltrunks Certamente potrebbe capitare, ma davvero non vedo come un 7530 AX possa essere consigliato. A questo punto perché non un Keenetic Hopper DSL a 120 €? Se la funzione centralino VoIP non servisse, sarebbe una scelta migliore: si risparmia una trentina di € e si 'porta a casa' un software decisamente migliore del Fritz os.
Considera che per 150 € o anche meno si trovano già router con WAN a 2.5 Gb/s e wifi 6 con canali da 160 MHz, quindi, sempre se non si fosse interessati al centralino VoIP, per una FTTH c'è di meglio.
Considerate che attualmente ho un nexxt di Fastweb che comunque per il mio utilizzo il suo lavoro lo fa..quindi qualunque cosa penso sia un upgrade
Grazie a tutti per i suggerimenti
Matte2491 attualmente ho un nexxt di Fastweb che comunque per il mio utilizzo il suo lavoro lo fa..quindi qualunque cosa penso sia un upgrade
Probabile che quasi qualunque cosa sarà un upgrade rispetto al Nexxt. Però si tratta secondo me di non spendere a caso, soprattutto per funzioni che forse non si useranno.
I Fritz costano non poco perché hanno funzioni specifiche che in altri all-in-one non si trovano, però non fanno granché per quanto riguarda il resto, e quindi in molti casi non sono un buon acquisto.
Poi ti sconsiglierei di acquistare ora qualcosa da usare in futuro - futuro quanto lontano? Perché da qui a 6 mesi o giù di lì il mercato si popolerà di apparati wifi 7 - i primi modelli sono già arrivati...
Allora, se vuoi un upgrade, magari ti conviene un TIM hub+ usato da circa 60 €. Ripeto: 150€ per un prodotto che per certi aspetti è già vecchio di due generazioni e per altri appartiene alla fascia bassa del catalogo AVM, mentre la concorrenza fa meglio in molto altro, sono decisamente troppi.
Bast grazie! ok allora tra i migliori per fttc con Wi-Fi 6 su cosa potrei puntare? Do un’occhiata anche al tim hub che ho visto usato su ebay