Salve, sono nuovo del forum e mi piacerebbe avere qualche dritta su una soluzione alternativa alla FTTH di cui per motivi ahimè ancora poco chiari non posso usufruire (il mio è l'unico civico in tutta la via a non essere raggiunto da fibra, perché da quello che mi è stato riferito non ci sono più "posti liberi"). Mi sono quindi interessato a questa FWA di WindTRE. Effettuando il test della copertura sul loro sito, risulto coperto da "Super Internet Casa FWA 5G", quindi insomma il meglio che avrebbero da offrire (a parte la FTTH ovviamente). Vi allego uno screenshot della mappa riportante le varie BTS gestite da WindTRE. La X rossa è all'incirca dove si trova la mia abitazione... Ora io non sono un esperto in materia quindi vi chiedo gentilmente (se potete) di farmi un quadro approssimativo della mia situazione. Vicino al mio civico c'è un'antenna BTS 5G DSS (che se ho capito bene è praticamente un antenna 4G?) e le altre 5G (delle cui caratteristiche riporto qualche screenshot) distano in media 4 km dalla casa in linea d'aria...
Io ho VeryMobile (che so per certo si appoggia a WindTRE) e se devo essere onesto nella zona dove vivo non va proprio una scheggia (circa 20 Mbps in download...). Però è anche vero che non ho uno smartphone 5G né tantomeno un offerta che mi permetta di usufruirne, quindi non potrei sapere con esattezza come andrebbe ( o forse potrei farmi lo stesso un idea?). Quindi mi chiedevo, ci si può fidare del test di verifica della copertura sul sito di WindTRE? Tenete a mente che io ho già una connessione FWA con un provider locale ma che non sfrutta il 5G e non supera i 30 mega in download... Quindi anche se non fossero i 300 dichiarati ma "solamente" 100, vista la mia situazione attuale, andrebbero più che bene. Grazie in anticipo!

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio
    x_term ha aggiunto il tag WindTre .

    xgiorgiox i 4km di distanza non sarebbero un problema. Il problema invece è che a casa tua è stato pensato di coprirti con la BTS con 5g DSS (322050).
    Io lascerei perdere W3 perché ha notato che Vodafone ha n78 (57773) e sicuramente una soluzione migliore.
    Se fossi in te cercherei soprattutto di:

    1: priorità massima per cercare di risolvere il problema FTTH (ti puoi rivolgere ad un venditore qui sul forum)

    2: Hai verificato la copertura Eolo?

    3: Visto che VF ha n78, farei un tentativo con FWA Linkem

      Camel90 Guarda, purtroppo per la FTTH sembra non ci sia nulla da fare (e la cosa mi da veramente sui nervi)... Ho chiesto ad un operatore più piccolo (Spadhausen) di risolvere la cosa, ma sembra che il problema sia a monte in quanto mi è stato detto che hanno raggiunto il limite delle unità abitative nella zona. Attendo ancora il responso di Dimensione a cui ho chiesto se potevano fare qualcosa ma comincio a non avere più speranze... Quindi, considerando che la questione FTTH presenta fin troppe complicazioni e magari dovrei aspettare anni oppure rinunciarvi del tutto, vale la pena che nel frattempo cerchi soluzioni alternative.
      Ho verificato la copertura Eolo e purtroppo posso navigare solo a 30 Mb/s in FWA (anche un vicino ce l'aveva e le prestazioni erano quello che erano). Per quanto riguarda la 5G DSS sopra casa mia (che tra l'altro è in una posizione sopraelevata e coperta da alberi, praticamente non si vede da nessuna angolazione), mi chiedevo: il tecnico non dovrebbe puntare l'antenna verso le stazioni BTS 5G? Perdonami ma non mi è ben chiaro come funzionerebbe il tutto, perché se ho ben capito da quello che hai scritto io sarei comunque coperto dall'antenna 5G DSS? Grazie mille.

      La FWA Windtre da quanto ricordo ha oltretutto vincoli non da poco. Io seguirei il consiglio di @Camel90 e mi informerei sulla Fwa Linkem, magari con @MicheleBandinu

      In effetti ci sarebbe un altra antenna 5G Vodafone sempre in zona... A questo punto varrebbe la pena tentare. Qualcuno che ha Linkem saprebbe dirmi come va? A livello di ping?

      Però perché effettuando la verifica della copertura su Linkem mi da questo risultato?

        xgiorgiox
        Un difetto di Linkem è che raccoglie a Roma... ma tu sei del centro italia non hai problemi.

          Technetium Quindi anche alla luce del risultato del test di copertura che esclude la tecnologia 5G dovrei fare un tentativo?

            xgiorgiox io il primo tentativo in assoluto lo farei con Eolo, se è disponibile su Wave g, fai quello senza indugiare perché è stabile come un FTTC (EDIT: lo verifica il tecnico venendo a casa tua gratuitamente, se non è disponibile puoi mandare ko l’attivazione)

              Filippo94 Il problema è che non risulto coperto da Wave G... Un vicino aveva eolo ma andava malino.

              Io ho Linkem su 5G OpNet con BTS a 4,8km di distanza, senza grossi ostacoli nel mezzo, ma orientata non del tutto bene (dovrò intervenire su questo...).

              Il ping sui server di Roma (sono appena fuori Milano) me lo da tra i 22 e i 40ms, dipende quale. Quello di Dimensione è sempre sotto i 30.
              Jitter (che è importante) intorno ai 4ms.

              Però:

              • non ho porte ethernet, sono valori in wi-fi abbastanza vicino all'apparato interno.
              • l'apparato esterno e interno sono collegati tra loro da due powerline, che potrebbero influire. Tuttavia i due device sono sullo stesso circuito elettrico, il quale non ha attaccato grandi utilizzatori, quindi credo che porti poco degrado e latenza.

              Il download, se interessa, è compreso tra gli 80 e i 105mbps, per la maggior parte del tempo. Sempre in wi-fi vicino all'apparato interno.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile