buongiorno a tutti !

apro questa discussione per narrarvi la mia entusiasmante avventura con questo favoloso ont/router che è l'Uplink GP502R comprato per 34,75€ compresa spedizione su cdr.pl
Piccola premessa, vivo a milano, rete OF, operatore Vodafone profilo 2.5/500

L'ont è stato comprato in quanto volevo, per scimmia personale e "rispetto" ai soldi che sgancio mensilmente, avere i 2.5 su singolo dispositivo, per quanto so bene che sia più teoria che pratica. la scelta è virata su di lui dopo che il leox LXT-010H-D costava di più(56€ tot tramite leolabs.pl) e per lo zte6001 non riuscivo mai a capire se comprandone uno su ebay random marcato OF potevo inserire liberamente la PLOAM vodafone senza troppi sbatti. Nemmeno sull'uplink avevo questa certezza, ma mi son buttato ed è andata tutto bene.

Iniziamo dallo scrivere che non ho avuto necessità di comprare cavi fibra perchè quello che già entrava nella Vodafone Station era dello stesso tipo dell'uplink, quindi collego il tutto, accedo con credenziali admin (primo accesso la pw è stdONUi0i - richiesto cambio al primo accesso), schermata setup->gpon e si può inserire la PLOAM senza problemi, applicando le impostazioni l'ont inizia il suo lavoro e dopo pochi secondi nella schermata status appare un bel O5 Registered (la spia LOS sempre sul verde, la spia sul LOID verde ma lampeggiante)


quindi per chi è solo interessato a mettere un ont personale con uscita 2.5 e ploam modificabile per mettere un suo router si può fermare qui, per altri più interessati a quello che è successo dopo, potete leggere qui sotto la mia avventura dei primi giorni di gennaio
(nei prossimi giorni metterò un po' di foto)

La mia idea iniziale era quella di avere una struttura in casa del tipo:
borchia-->ont-->mini pc router 2 lan-->wan 2.5 pppoe su debian + pihole su lan 1gbps da collegare alla vodafone station che avrebbe fatto da AP puro. il minipc sarebbe stato quindi router + server plex + server vpn + mini owncloud senza troppe pretese, senza particolari altri compiti al momento

spoiler, la teoria c'è, la pratica meno a causa del sempre relativo poco tempo e delle mie scarse conoscenze linux, copiare e incollare codici trovati qui e su reddit non sempre porta al risultato sperato 🙁

  • test 1 (in attesa del mini pc comprato su amazon): collego portatile1, live debian, seguo questa discussione per vlan1036, pppoeconf e mi restituisce un bellissimo errore "pppoeconf unrecognized option nic-vlan", il web non dava risposte, desistito

  • test 2 con portatile2: ripenso al test 1, magari è la live debian a creare problemi, non ho ancora il minipc, proviamo a installare direttamente su un vecchio portatile inutilizzato. seguo una guida leggermente diversa sul setup della vlan su pppoe, collego .. non ho idea di quale punto della configurazione effettivamente abbia fatto il trick ma la connessione sale, saturando la gbe con un 930/501, ping 8ms - Ottimo ^^
    da qualche parte c'è tuttavia un problema, abbastanza irrisorio ma fastidioso, in quanto ogni 10 secondi appare un popup della scheda di rete "non sono riuscito a connettermi con il profilo dsl-provider" (pur continuando a navigare senza problemi), pace non è il pc definitivo, magari si sistema poi

  • test 3 tornando al portatile1 ma con windows: l'ont fa anche da bridge per la vlan1036 sulle due lan, setto la connessione remota e sbam: connesso <3, prestazioni come il test 2

  • test 4: l'ont è in realtà anche un router, nel setup->wan si può configurare il tutto pppoe (e anche ipoe), sale la connessione. Collego la 2.5 al eth1gb del portatile, test orrendi (350/50).. "avrà specifiche scarse che è buono solo a fare da ont"..

  • test 5 per conferme: collego lan 1gb on al eth1gb, test impressionanti --> saturazione completa 960/520 .. "non mi dire che è fallata la 2.5"...

arriva finalmente il minipc (un funyet n100, 16gb ram, realtek gaming 2.5gbe family controller [che dovrebbe essere un RTL8125B(G)] - purtroppo avevo letto male la descrizione e credevo si potesse installare anche un ssd da 2,5'' - non è invece possibile, ha tuttavia usb 3 da 10gbps quindi si potrebbe usare un adattatore senza perdere troppe prestazioni - per un sata, non ovviamente per nvme)

  • test 6: provo le impostazioni del test2 con la debian live del test 1 togliendo il bridge sull'ont, la connessione sale con prestazioni buone (ma non eccelse vedendo quello che è successo dopo): 1.8/340 con 7ms di ping..not bad not bad, le mie certezze salgono, la 2.5 non sembra essere fallata

  • test 7 per sfizio: rimetto il bridge, provo la pppoe su minipc windows con eth 2.5 --> prestazioni orrende (650/145, 14ms) :dang:

  • test 8 per wtf: cambio l'eth a quello 1gb, prestazioni "top" da gb pieno - boh a sto punto non so più che pensare

  • test 9: riprendo il test 4, installo pihole, configuro iptables con settaggi pescati su reddit (https://www.reddit.com/r/pihole/comments/febfav/guide_to_homebrew_linux_router_using_debian/), fallimento totale, non navigo più da nessuna parte..sono sicuro che il problema sia in questa configurazione di iptables

  • test 10: leggo in giro, un pochino la guida di iptables ...
    ..
    ..

  • test 34: come da spoiler, la teoria c'è e son sicuro che qualcuno l'abbia anche fatta una configurazione simile, demordo e torno alla configurazione del test 4

Le prestazioni non mi convincono troppo, non riesco in alcun modo a configurare un firewall basico per evitare che chiunque mi entri, inizio seriamente a pensare che avrei fatto meglio a prendere un router tipo l'asus ax6000 (il costo siamo lì più o meno) ma non avrei avuto tutte le potenzialità di un sistema operativo.. in queste condizioni pero' il minipc è abbastanza inutile/incompleto..

  • test 35-40: provo varie configurazioni anche con openwrt x86 - con e senza bridge vlan sull'ont- pensando magari con lui si setta decentemente (il firewall soprattutto) - prestazioni in linea se non leggermente inferiori al test6 - è un s.o. che conosco ancora meno, si può tenere fra le opzioni candidabili, ma continua a non piacermi il tutto

  • test dello sconforto: rifaccio pppoe direttamente sull'uplink, in cui fra l'altro si possono giustamente mettere i dns preferiti, con quelli di adguard alla fine non serve nemmeno pihole e posso evitare di impelagarmi nelle configurazioni dhcp o simili.. collego le 2.5, speedtest-cli e sbalorditivo: 2.2/520 3ms 🤯

what happened there? non è poi così tanto scarso come router

faccio test scarico iso torrent ubuntu e simili, va giù a 160Mb/s, prove varie con per capire le prestazioni con tante connessioni
eth2.5 - software tixati - 30mb/s :L
eth2.5 - software qbittorrent - 45mb/s :ç
eth1 - software qbittorent - 70mb/s wat?
eth2.5 - software bitcomet - 150mb/s
le prove sono state fatte senza limitazioni alla cpu e con le stesse impostazioni di rete sui vari software quando possibile, con lo stesso torrent (un film da 82gb), tutte salvate sul nvme di sistema. Non ho idea del perchè tali differenze, la cpu cmq era sempre al 100%, ogni tanto con bitcomet l'ssd andava in saturazione. Convengo che forse un possibile collo di bottiglia, oltre al software torrent in sè, sia la combo cpu+nvme pce3.0x1: 4core, 10watt di consumo in idle, 18 in download e 15 in streaming interno con jellyfin, test velocità lettura/Scrittura non eccelsi, speravo in qlcs di più dalle varie recensioni lette su questo tipo di minipc con caratteristiche simili..il minipc come "homeserver" dell'idea iniziale inizia a scendere di interesse, temo di non avere abbastanza juice - viste le velocità sostenute, dubito che questo router sia alla fin fine poi così scarso

  • test 41: compro una tplink tx201 per il fisso (ryzen 2600, x470, nvidia 1060, nvme pce3 x16, 650watt platinum, 4tb sata ssd 870qvo) che con i miei settaggi di undervolt&underclock arriva a circa <50watt in download e streaming, le prestazioni sul sata sono limitate all'interfaccia, nvme invece 150/160mb/s pieni

non mi sono dimenticato della vodafone station...ho provato in tutti i modi ad utilizzare la funzione modem generico, senza minimo successo...la spia dell'internet una volta provate tante configurazioni diventava sempre bianchiccia rispetto a rossa, ma non c'è verso di dare internet ..non capisco che settaggi non le vadano bene
la VS era collegata alla lan 1gb dell'uplink, la stessa lan collegata ad altri device dava tranquillamente internet

test futuri
1) in arrivo un router Tenda AC8 basico, proverò a configurarlo come semplice AP sperando non ci siano problemi
2) per diminuire i consumi del fisso che a questo punto farà da "homeserver", probabilmente mi prenderò un 5600g e venderò il 2600+1060, la seconda almeno 7/10watt anche in idle li ciuccia quindi andrei a consumare leggermente di più del minipc, se riesco ad arrivare circa 30 sarò felice
3) ottimizzare router

vari dettagli non ben chiari

  • tecnicamente nei servizi dell'ont è possibile configurare l'upnp .. per farlo bisogna selezionare dal menu a tendina le varie opzioni, al momento solo due: bianca o pppoe1. Selezionando anche a caso una delle due, sembra funzionare per alcuni servizi e non per altri: la webinterface in remoto di tixati (ad una porta verso il 9000) non ha dato problemi, l'accesso invece alla 32400 di plex negato perchè non aperta [pur avendo ovviamente selezionato la upnp] - ho dovuto inserire le regole nel firewall.. ma non so come mai mi sembra che anche con queste regole alcuni software non funzionino perfettamente --> probabilmente è una mia ignoranza (che mi ha pero' fatto pensare al problema dell'ap della VS) attualmente la rete è su 192.168.2.1 subnet 255.255.255.0. - tuttavia le regole del firewall me le fa configurare sulla subnet 255.255.255.255, se provo a dargli la regola sull'ip del fisso (.2.4) e subnet 255.255.255.0 mi restituisce un errore, lascio .255 e sembra appunto correttamente salvate ma tipo bitcomet sulla sua continua a dire "porta bloccata" anche con la regola (sia tcp sia udp) attiva 🤷🏻‍♂️ ...

a disposizione per richieste varie 🙂 nei prossimi giorni vi metto i vari speedtest o foto dei menu dell'uplink che sul sito cdr sono un po' incompleti

    un mese dopo

    banaz
    alla fine come ti trovi con questo ONT ?
    è facile da configurare solo come ONT al quale collegare un router ASUS?
    a livello di prestazioni e facilità di configurazione quale dovrei scegliere tra LXT-010H-D LEOX e Uplink GP502R?
    potrei contattarti in privato per avere maggiori informazioni?

    • banaz ha risposto a questo messaggio

      piccolo aggiornamento: dopo molti altri test, aggiornamenti firmware vari e configurazioni diverse, ho scoperto che:

      • le regole firewall di apertura porte e l'upnp dell'uplink in modalità router non funzionano "sempre"
      • il bridge basic sulla lan2 (2.5gbps) non sembra funzionare a dovere, nel senso che una volta inserita la ploam senza alcun altro settaggio particolare, un router esterno (alla fine ho adottato il flint2) non tira su la pppoe - mentre con le stesse impostazioni, il flint tira su la pppoe sulla lan1 da 1gbps.
      • l'unica modalità per cui il flint2 tira su la pppoe 2.5gbps è fare da bridge su lan2 con già taggata la vlan1036

      ora quindi è un semplice ont che pero' fa un ottimo lavoro, per tutto il resto c'è il flint2 che sta veramente dando soddisfazioni ^^

      GigiMix

      come ont è assolutamente valido, l'inserimento della ploam per vodafone è letteralmente 3 click dopo il login come admin e parte subito la registrazione O5 (che nel mio caso non ha dato alcun problema, non posso ovviamente commentare per altre situazioni)
      il mio esemplare ha questo unico problema del dover mettere sul bridge la vlan direttamente sull'ont, ho avuto modo di contattare il supporto di un clone il VSOL V2802RH (per dire, il firmware usato è lo stesso, anzi interscambiabile) ma non hanno avuto molte info da darmi; anche questa operazione è cmq fattibile con letteralmente 3 click di mouse e la digitazione di 5 numeri (la vlan 1036 e la priorità 0)

      per una spesa di <38€ non credo ci sia di meglio, non ho alcun tipo di problema sull'upload che è fisso a 510mbps, e pure in download non ho mai notato rallentamenti ed è sempre >2100.
      il leox non lo conosco, ma costa decisamente di più da quello che avevo trovato online.

      per ogni evenienza cmq scrivimi pure 🙂
      mi sono accorto che non ho ancora messo le varie schermate, prometto di farlo nei prossimi giorni ^^

        banaz

        da che sito lo hai comprato?

        penso da questo: https://it.cdr.pl/p9214,uplink-gp502r-epon-gpon-ont-terminal-1x-2-5ge-1x-ge-1x-sc-apc.html

        come hai effettuato il pagamento tramite bonifico, carta o paypal?

        inoltre volevo chiederti un'altra cosa:

        sul router dell'asus ho solo una porta wan 2.5, se collegassi un adattatore usb 3.0 ethernet 2.5 potrebbe funzionare come wan? In questa maniera potrei utilizzare la porta wan 2.5 come lan

          GigiMix esatto da quel sito, fai l'ordine e ti mandano la proforma, io ho pagato con bonifico, non so se ci sono altri metodi, spedizione direi veloce

          Dubito che l'usb3 del router possa funzionare con un adattatore ma non sono un esperto in tal senso, probabilmente è più efficace prendere un router con doppia rj45 multigig, c'è una discussione a tal proposito sul forum

          Quando imposterò il tutto con il mio router Asus, posso avere problemi con i settaggi della linea VoIP? Volevo collegare il modem della Vodafone in cascata e creare un'altra sottorete. Collegando il cordless alla presa dedicata sul modem della Vodafone funzionerà la linea voip? Se non mi sbaglio l'ID della VLAN è diverso.

          comunque il leox costa di più ma li vale IMHO, i ragazzi di leox hanno fixato i problemi di upload a latenze elevate e quindi è un ottimo ONT, alla pari dell'F6005 sbloccato.

          inoltre se devi far far fare la PPPoE all'ONT pigliatevi un AVM FritzBox 55X0

          GigiMix sul router dell'asus ho solo una porta wan 2.5, se collegassi un adattatore usb 3.0 ethernet 2.5 potrebbe funzionare come wan? In questa maniera potrei utilizzare la porta wan 2.5 come lan

          anche se fosse andrebbe da schifo

          banaz per una spesa di <38€ non credo ci sia di meglio

          molto probabilmente sì

          banaz non ho alcun tipo di problema sull'upload che è fisso a 510mbps

          anche a latenze elevate? dubito...

          • banaz ha risposto a questo messaggio
          • GigiMix ha messo mi piace.

            simonebortolin

            per il mio utilizzo penso che sia ottimo, non devi sbatterti per flash vari (se ovviamente devi mettere solo la ploam), ha esattamente la stessa configurazione hardware del leox, costa praticamente la metà, ha firmware continuamente aggiornati e il supporto vsol sembra molto attivo..

            chiaro non conosco il leox e riporto la mia esperienza con questo e posso dire che, a parte la pazzia di provarlo come router, non ho visto problemi, è stabilissimo [anche quando faceva da router aveva tenuto su la pppoe per più di 4gg], e le performance per i miei standard sono ottime, quindi non credo che cambierò, ma ti chiedo di indicarmi qualche test da fare che possa farti vedere le prestazioni in un ambito che a te interessante/utile 🙂

              banaz per il mio utilizzo penso che sia ottimo, non devi sbatterti per flash vari, ha esattamente la stessa configurazione hardware del leox, costa praticamente la metà, ha firmware continuamente aggiornati e il supporto vsol sembra molto attivo..

              oddio se hai fatto aggiornamenti al firmware ti sei sbattuto per farli e quindi si hai fatto vari flash, costa la metà? non mi sembra il leox dovrebbero darlo a 55€ tutto incluso o qualcosa giù di lì (come tra l'altro anche i f6005 bloccati, entrambi con i fix flow control), contro i tuoi 40€

              banaz (se ovviamente devi mettere solo la ploam)

              si ma comunque conviene sempre clonare tutto, anche S/V, H/V, ...

              banaz a parte la pazzia di provarlo come router, non ho visto problemi, è stabilissimo

              Come hai ben detto:

              ha esattamente la stessa configurazione hardware del leox, costa praticamente la metà, ha firmware continuamente aggiornati e il supporto vsol sembra molto attivo..

              ci vuole poco

              banaz [anche quando faceva da router aveva tenuto su la pppoe per più di 4gg]

              mi sembra troppo poco

              banaz e le performance per i miei standard sono ottime, quindi non credo che cambierò, ma ti chiedo di indicarmi qualche test da fare che possa farti vedere le prestazioni in un ambito che a te interessante/utile 🙂

              Beh se vuoi mi piacerebbe inserirlo sulla wiki di hack gpon, quindi puoi iniziare a fare le foto, dopo di che accedere a telnet e tanto altro

              infine per i test vari beh se sei di milano prova i server di speedtest di roma o viceversa

              • banaz ha risposto a questo messaggio
              • banaz ha messo mi piace.

                simonebortolin sul forum penso che nessuno abbia mai comprato da questo store

                simonebortolin
                Il leox si trova su pochissimi siti
                Ti ricordi per caso dove lo hai comprato ?

                  GigiMix Il leox si trova su pochissimi siti
                  Ti ricordi per caso dove lo hai comprato ?

                  io non lo ho comunque da xbest.pl

                  simonebortolin

                  per telnet e tutto ci posso provare, non sono chissà quanto pratico ma vedrò cosa riesco a portarti, credo che queste due pagine possano darti molte più info di quelle che saprei dare io:
                  https://www.tripleoxygen.net/wiki/ont/vsol/v2802rh
                  https://github.com/Anime4000/RTL960x/discussions/179

                  per clone s/v H/v e altre impostazioni a me ancora ostiche da interiorizzare, credo che anche quest'altro post può darti molte risposte: https://viniciuspaes.com/redes/tutorial-substituir-modem-fibra-ftth-modem-vsol-v2802rh/

                  di fatto sul sito dove l'ho comprato io mettono il firmware di questo vsol, che poi flasharlo mi è venuto principalmente per vedere se riuscivo a sistemare il problema descritto sopra del inet2 impossibilitato a tirar su pppoe vlan con bridge semplice

                  lato speedtest spero di avere tempo già questa sera o nei prossimi giorni

                    banaz per telnet e tutto ci posso provare, non sono chissà quanto pratico ma vedrò cosa riesco a portarti, credo che queste due pagine possano darti molte più info di quelle che saprei dare io:
                    https://www.tripleoxygen.net/wiki/ont/vsol/v2802rh
                    https://github.com/Anime4000/RTL960x/discussions/179

                    per clone s/v H/v e altre impostazioni a me ancora ostiche da interiorizzare, credo che anche quest'altro post può darti molte risposte: https://viniciuspaes.com/redes/tutorial-substituir-modem-fibra-ftth-modem-vsol-v2802rh/

                    si ok è realtek luna con flash ok

                    creo la pagina su hack gpon

                    • banaz ha risposto a questo messaggio

                      simonebortolin

                      da milano su:
                      vodafone milano: https://www.speedtest.net/result/c/a99121f5-7825-43ba-bb03-485c0e06c0a3
                      eolo milano: https://www.speedtest.net/result/c/8c296e41-c434-4678-aa0e-e53e229b68bf
                      fastweb roma: https://www.speedtest.net/result/c/6a998a50-125d-4b9e-bb38-dacfbd5ac7c2
                      wind roma: https://www.speedtest.net/result/c/ab5d9d9a-aecf-4f08-a228-c1d74d8274c5

                      berlino (da edge): https://www.speedtest.net/result/15896861056
                      parigi (da edge): https://www.speedtest.net/result/15896866116
                      new york (da edge): https://www.speedtest.net/result/15896870108

                      se vuoi altri server, specificami il numero su speedtestcli che ho trovato un elenco su github ma non mi andavano

                        banaz no ad occhio sembra che se la cavi bene

                        banaz
                        Prova anche questi per curiosità:

                        Orange Polska S.A. - Warsaw: 4166
                        Magnet Networks - Dublin: 14010
                        BT Ireland - Dublin: 38190
                        Rostelecom - Moscow: 3682
                        CJSC RASCOM - Moscow: 20933
                        TurkNet - Istanbul: 11250
                        i3D.net - Stockholm: 44597
                        84 Grams AB - Stockholm: 53521
                        Telenor Norge AS - Oslo: 12919
                        Hyperoptic Limited - Manchester: 40628
                        Frontier - Chicago: 14228

                        • banaz ha risposto a questo messaggio

                          MiloZ

                          a te 🙂
                          speedtest.exe -s 4166
                          Server: Orange Polska S.A. - Warsaw (id: 4166)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 30.19 ms (jitter: 0.21ms, low: 29.98ms, high: 30.38ms)
                          Download: 1590.21 Mbps (data used: 2.1 GB)
                          29.93 ms (jitter: 0.91ms, low: 29.16ms, high: 52.38ms)
                          Upload: 517.89 Mbps (data used: 612.0 MB)
                          101.45 ms (jitter: 18.38ms, low: 29.81ms, high: 264.93ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/bcc96d06-8f18-40f7-9072-0f19e8d8a94e

                          speedtest.exe -s 14010
                          Server: Magnet Networks - Dublin (id: 14010)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 35.58 ms (jitter: 0.43ms, low: 35.04ms, high: 36.00ms)
                          Download: 2170.11 Mbps (data used: 2.8 GB)
                          40.59 ms (jitter: 1.61ms, low: 35.75ms, high: 58.74ms)
                          Upload: 518.67 Mbps (data used: 622.9 MB)
                          121.99 ms (jitter: 30.73ms, low: 34.83ms, high: 186.61ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/902959a4-7c54-4c80-b33d-564849ec94ef

                          speedtest.exe -s 38190
                          Server: BT Ireland - Dublin (id: 38190)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 33.91 ms (jitter: 0.14ms, low: 33.75ms, high: 33.99ms)
                          Download: 1881.29 Mbps (data used: 2.5 GB)
                          33.86 ms (jitter: 1.18ms, low: 32.34ms, high: 62.00ms)
                          Upload: 517.35 Mbps (data used: 651.1 MB)
                          112.91 ms (jitter: 23.14ms, low: 33.03ms, high: 173.71ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/fd8f0e2d-d414-46a4-a42f-e8a858a4eadb

                          speedtest.exe -s 3682
                          Server: Rostelecom - Moscow (id: 3682)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 45.81 ms (jitter: 0.44ms, low: 45.46ms, high: 46.52ms)
                          Download: 2116.57 Mbps (data used: 2.7 GB)
                          53.97 ms (jitter: 4.51ms, low: 49.60ms, high: 324.13ms)
                          Upload: 518.75 Mbps (data used: 634.3 MB)
                          137.50 ms (jitter: 40.25ms, low: 44.88ms, high: 212.72ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/9f33deb8-bf5d-4a05-a3fb-cdd920c24514

                          speedtest.exe -s 20933
                          Server: CJSC RASCOM - Moscow (id: 20933)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 54.98 ms (jitter: 0.24ms, low: 54.82ms, high: 55.23ms)
                          Download: 1796.90 Mbps (data used: 2.6 GB)
                          56.37 ms (jitter: 3.45ms, low: 54.92ms, high: 149.06ms)
                          Upload: 518.02 Mbps (data used: 665.5 MB)
                          145.80 ms (jitter: 43.77ms, low: 55.59ms, high: 212.42ms)
                          Packet Loss: Not available.
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/976ed1f1-baa3-4597-b1ea-74109c3538c2

                          speedtest.exe -s 11250
                          Server: TurkNet - Istanbul (id: 11250)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 47.57 ms (jitter: 0.38ms, low: 46.95ms, high: 47.79ms)
                          Download: 1674.64 Mbps (data used: 2.3 GB)
                          47.99 ms (jitter: 4.98ms, low: 46.48ms, high: 404.73ms)
                          Upload: 518.55 Mbps (data used: 648.9 MB)
                          135.91 ms (jitter: 38.60ms, low: 46.08ms, high: 196.83ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f137d4ef-581c-4244-89bd-bf91ed6765bd

                          speedtest.exe -s 44597
                          Server: i3D.net - Stockholm (id: 44597)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 43.10 ms (jitter: 0.09ms, low: 43.01ms, high: 43.29ms)
                          Download: 2218.61 Mbps (data used: 2.9 GB)
                          58.06 ms (jitter: 2.18ms, low: 42.22ms, high: 81.53ms)
                          Upload: 518.74 Mbps (data used: 639.6 MB)
                          126.69 ms (jitter: 32.47ms, low: 42.60ms, high: 234.88ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/12c350e1-4021-4d75-934b-a1421f0b34a0

                          speedtest.exe -s 53521
                          Server: 84 Grams AB - Stockholm (id: 53521)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 36.94 ms (jitter: 0.22ms, low: 36.51ms, high: 37.10ms)
                          Download: 1867.86 Mbps (data used: 1.6 GB)
                          38.67 ms (jitter: 2.06ms, low: 35.50ms, high: 59.93ms)
                          Upload: 516.13 Mbps (data used: 672.3 MB)
                          110.86 ms (jitter: 23.60ms, low: 36.25ms, high: 174.82ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1110c4ca-95a2-4439-9d01-c824d6cfbde4

                          speedtest.exe -s 12919
                          Server: Telenor Norge AS - Oslo (id: 12919)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 34.16 ms (jitter: 0.18ms, low: 34.02ms, high: 34.46ms)
                          Download: 1718.20 Mbps (data used: 2.4 GB)
                          37.55 ms (jitter: 8.06ms, low: 33.61ms, high: 324.87ms)
                          Upload: 518.73 Mbps (data used: 606.5 MB)
                          120.55 ms (jitter: 29.26ms, low: 33.20ms, high: 236.90ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/a4cc2200-24cc-4778-927c-75b38b1a60b3

                          speedtest.exe -s 40628
                          Server: Hyperoptic Limited - Manchester (id: 40628)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 28.99 ms (jitter: 0.32ms, low: 28.83ms, high: 29.38ms)
                          Download: 1449.55 Mbps (data used: 1.9 GB)
                          29.05 ms (jitter: 1.18ms, low: 27.69ms, high: 61.24ms)
                          Upload: 518.73 Mbps (data used: 613.1 MB)
                          105.97 ms (jitter: 18.76ms, low: 28.45ms, high: 172.29ms)
                          Packet Loss: Not available.
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/48bf8125-40e6-4ff3-8fc7-aae592d23297

                          speedtest.exe -s 14228
                          Server: Frontier - Chicago, IL (id: 14228)
                          ISP: Vodafone Italia DSL
                          Idle Latency: 109.06 ms (jitter: 0.46ms, low: 108.53ms, high: 109.33ms)
                          Download: 1746.57 Mbps (data used: 2.8 GB)
                          173.92 ms (jitter: 58.39ms, low: 108.75ms, high: 702.79ms)
                          Upload: 462.26 Mbps (data used: 820.0 MB)
                          171.42 ms (jitter: 57.02ms, low: 109.19ms, high: 297.39ms)
                          Packet Loss: 0.0%
                          Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/21e5517c-6d41-4a13-b89d-6f4b54972594

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile