Ciao a tutti, sono in procinto di mettere Eolo più. Ho però dei dubbi, come ad esempio il fatto che ho piante e mancanza di visibilità su una BTS e anche che l'indirizzo mio (colpa del comune che ha fatto casino coi civici) non risulta coperto, però dalla mappa di Eolo se metto il puntatore su casa mia lo dà disponibile. Ora, non avendo la possibilità di mettere la parabola sulla parte più alta del tetto ma solo attaccata al camino più in basso, è possibile avere comunque una buona connessione o l'altezza del posizionamento dell'antenna e la visibilità influiscono troppo? Se fosse così disdico l'appuntamento, preciso che qui non prende niente se non adsl 8 mega

  • kaia ha risposto a questo messaggio

    Lupogrigio Se non hai visibilità ottica l’antenna nemmeno prende, quindi va in Ko. Se ormai hai fatto l’ordine comunque attendi il tecnico per la verifica sul campo

      kaia Mi sembra però strano che Eolo venda come soluzione per posti sperduti se poi effettivamente io che ci vivo in un posto sperduto non posso mettere una loro connessione

        Lupogrigio Eh bhe che c'entra, ci sono dei limiti tecnici che vanno al di là della "sperdutaggine" di un determinato luogo.

        Ci sono altre soluzioni nel caso in cui vada in KO.

          Lupogrigio ci sono posti sperduti con visibilità ottica sulla bts 😁

            mb334 altre soluzioni a quanto pare per me non esistono, tutte le fwa non vanno, non arriva la fibra, non prende manco campo del telefono per chiamare e starlink quando l'ho provata l'anno scorso non prendeva. Non sono neanche così distante da un centro abitato, semplicemente siamo abbandonati a noi stessi

            kaia grazie della battuta, mi ha fatto sorridere

            Juza a quanto pare non da me

              Lupogrigio le piante e l'impossibilità di installare "la parabola" sul punto più alto non dipendono mica da eolo

              Lupogrigio tutte le fwa non vanno

              Se posti l'indirizzo possiamo vedere com'è la situazione delle BTS in zona.

              Lupogrigio starlink quando l'ho provata l'anno scorso non prendeva

              Tieni presente che la copertura è stata ampliata. Non prendeva nel senso che una volta messa l'antenna sul tetto trovava ostruzioni o non trovava satelliti?

                Lupogrigio starlink quando l'ho provata l'anno scorso non prendeva.

                ??? Ma l'antenna l'avevi messa in un punto in cui la vista del cielo era sgombra? Poco importa se un cima al tetto o in mezzo ad un grande prato.

                  mb334 Provincia Biella, Sagliano micca 13816 Via Bernardino Ferrari 12, non prendeva non so per quale motivo

                  mb334 starlink non prendeva perché c'erano ostruzioni dovute alle piante ma l'avevamo messa anche in un punto un po' sbagliato, dovrei chiamare un antennista apposito ma dovrei anche spendere di nuovo tutti i soldi per la parabola

                  LSan83 era sgombro ma nel punto in cui l'avevamo messa c'erano anche delle piante

                    Lupogrigio
                    Starlink ha bisogno di un "cono" (anche abbastanza ampio) libero verso il cielo. Non solo la verticale.

                      Technetium allora è probabile che l'avessimo messa in modo sbagliato, un cono ampio verso il cielo c'è se non conto la verticale

                      Lupogrigio Provincia Biella, Sagliano micca 13816 Via Bernardino Ferrari 12

                      Caspita, sei proprio accerchiato dalle montagne. Secondo me l'unica opzione è Starlink sul tetto con la speranza che l'altra volta l'antenna sia stata posizionata molto male.

                      PS. Che posto stupendo, immerso nel verde.

                        mb334 Eh sì siamo in una conca naturale, bel posto ma essendo impossibilitato nel potermi trasferire e col fatto che di tecnologia manco l'ombra ho iniziato a odiarlo come posto. A sto punto disdico anche il tecnico se l'unica opzione è starlink

                          Lupogrigio
                          Richiede un cono di visibilità di circa 100 gradi rispetto (circa) alla verticale.
                          Poi dipende quando l'hai provato.. se era qualche anno fa la copertura è cambiata ed è diventata più "fitta".

                            Technetium l'anno scorso d'estate, avevo visto che c'erano meno satelliti ma in ogni caso avevamo fatto tutto un po' male, stavolta chiamerò un antennista e gliela faccio mettere per me magari facendo montare l'asta da 2 metri sul tetto per avere meno rotture di piante

                              Lupogrigio Eh sì siamo in una conca naturale, bel posto ma essendo impossibilitato nel potermi trasferire e col fatto che di tecnologia manco l'ombra ho iniziato a odiarlo come posto. A sto punto disdico anche il tecnico se l'unica opzione è starlink

                              Una domanda, che uso fai della connessione? magari te la cavi con una fwa fai da te..

                                Lupogrigio Provincia Biella, Sagliano micca 13816 Via Bernardino Ferrari 12

                                Vedo che per lo meno dovresti rientrare in PI1G. A questo punto c'è solo da trovare una soluzione tampone e sperare che fibercop arrivi prima o poi

                                  nitronori41 Gioco e vorrei anche lavorarci, se con fwa fai da te intendi apparecchio con dim l'ho fatto, ho già un modem con scheda SIM della Vodafone ma prende bene solo di notte tra 1 e le 9 di mattina arrivando a picchi di 40mb, il resto della giornata va male anche a 2mb. Vorrei vedere alpsim che almeno mi dà un cap di giga realmente illimitato

                                  Davidechp in teoria da noi sarebbe dovuta arrivare OF già ad aprile dell'anno scorso ma poi BUL ha esso di aggiornare tutto e non sappiamo più nulla

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile