ciao a tutti, vi chiedo un consiglio per l'acquisto di una caldaia Bosch. Sono indeciso fra due modelli (1 persona - casa di 60 mq)

  • Bosch 24 kw Condens 2200 istantaneo.
    range modulazione 1:5 - potenza in acs 25 kw
  • Bosch 24 kw Condens 24/30 istantaneo
    range modulazione 1:8 - potenza in acs 29,4

la seconda costa 350 euro in più. Cosa suggerite per una situazione come la mia? La seconda conviene lo stesso? Grazie mille

    Mauro101 che è meglio la prima e anzi forse ti basterebbe una più piccola. La usi anche per riscaldamento?

      Mauro101
      simonebortolin
      Se usata in riscaldamento con climatica, conviene la seconda. Più modulazione = più capacità di seguire a temperature di mandata basse la climatica senza on-off.
      Anzi.. più è piccolo l'appartamento più servirebbe modulazione. Ovviamente ci sono dei limiti e altre considerazioni da fare conoscendo meglio il caso, ma in linea generale è meglio una modulazione alta.

        Technetium Se usata in riscaldamento con climatica, conviene la seconda. Più modulazione = più capacità di seguire a temperature di mandata basse la climatica senza on-off.
        Anzi.. più è piccolo l'appartamento più servirebbe modulazione. Ovviamente ci sono dei limiti e altre considerazioni da fare conoscendo meglio il caso, ma in linea generale è meglio una modulazione alta.

        Si ma con i dati di sola acs conviene la prima, per questo ho chiesto

          simonebortolin
          Quelle caldaie non si possono usare non allacciate al riscaldamento. Dovrebbero avere scambiatore primaro e secondario separati, quindi serve per forza un allacciamento al circuito di riscaldamento.
          Se è per sola ACS dovrebbe prendere uno scaldabagno.

            Technetium Non so perché ero convinto che le bosch avevano un doppio scambiatore e quindi potevano lavorare solo in ACS

              simonebortolin
              Ci sarebbe anche da fare qualche considerazione anche lato rendimento di un uso solo ACS di una caldaia pensata per fare riscaldamento e senza il riscaldamento allacciato. Uno scaldabagno a condensazione sarebbe molto più efficiente oltre che costare meno di manutenzioni di legge.

              OT: Probabilmente andrea non lo conosceva ma uno scaldabagno Rinnai gli costava meno della daikin e gli dava lo stesso risultato ed era pure più efficiente.

                Technetium Uno scaldabagno a condensazione sarebbe molto più efficiente oltre che costare meno di manutenzioni di legge.

                Ma lo sai che penso la stessa cosa vero? Anche uno scaldabagno elettrico spesso conviene.

                Technetium OT: Probabilmente andrea non lo conosceva ma uno scaldabagno Rinnai gli costava meno della daikin e gli dava lo stesso risultato ed era pure più efficiente.

                Si ma la sua situazione è particolare... @andreagdipaolo deve tenere i termosifoni sia mai che i clima ad espansione diretta non scaldano abbastanza.

                Mauro101 allora si seconda, la prima non ha senso per così poca differenza

                  simonebortolin deve tenere i termosifoni sia mai che i clima ad espansione diretta non scaldano abbastanza.

                  Ah ok.. non lo sapevo.

                    simonebortolin deve tenere i termosifoni sia mai che i clima ad espansione diretta non scaldano abbastanza.

                    No, i clima sono più che sufficienti, è una fissa dei miei.

                      simonebortolin i clima non scaldano abbastanza secondo i tuoi.

                      Ni, secondo me è un'illusione, oppure il fatto che non ho ancora messo un sensore remoto per la misurazione e quindi mi fido di quello che dice il clima. Rimedierò a febbraio.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile