Salve,
Premessa: Sono abbastanza "smanettone" ed un po' ci capisco di roba legata alle reti ma è la prima volta che mi affaccio al mondo della fibra in casa, ho provato a cercare un po' su internet ma ancora ho un po' di confusione, almeno per quanto riguarda il connettere la fibra ad un modem.

Qualche mese fa ho messo la fibra FTTH TIM e mi hanno dato come modem ZTE H388XF, il cavo della fibra si attacca direttamente al modem quindi non ho un ONT a parte (almeno mi par di capire che in altre situazioni avrei dovuto avere appunto un ONT che mi avrebbe permesso di collegare un router qualsiasi alla linea), io però a casa ho un Asus DSL-AX82U AX5400 che ad occhio mi sembra meglio del router TIM e quindi ho provato a cercare su internet per capire cosa mi serve per poter passare dalla fibra a ethernet.

Ed è così che ho trovato questo forum ed alcune discussioni che dicevano che non basta prendere un sfp ed un media converter.

Quindi la mia domanda è: E' possibile nella mia situazione usare un altro modem? Se si, cosa mi serve?

Grazie

    • [cancellato]

    valepu

    Innanzi tutto, per evitare confusione, in FTTH GPON il "modem" è l'ONT (che sia separato, SFP o integrato). Quindi ci sono due possibili alternative:

    1. Usare un proprio ONT diverso da quello fornito da TIM, al quale poi collegare il router.
    2. Usare un ONT TIM, al quale collegare il proprio router.

    La soluzione 1 è possibile ma più complessa per vari motivi di "compatibilità" fra OLT in centrale e ONT usato. Non tutte le combinazioni funzionano facilmente (o anche del tutto), e possono cessare di funzionare in qualsiasi momento. Non tutti gli SFP sono ONT completi che basta inserire in un media converter. Alcuni sono semplicemente transceiver ottico/elettrici e funzionano solo inseriti nel loro specifico router (che include anche la parte "modem" di gestione del protocollo xPON, che è quello usato sulla fibra).

    La soluzione 2 è quella ufficiale e permessa dalla delibera AGCOM "modem libero" (in realtà, "router libero"). In questo caso devi chiedere espressamente a TIM di attivare l'opzione "modem libero" e dovranno fornirti un ONT adeguato, al quale collegare il tuo router. Nel caso dell'Asus DSL-AX82U AX5400 ovviamente non userai il modem xDSL integrato ma solo la parte router IP (via interfaccia WAN Ethernet).

      valepu mi hanno dato come modem ZTE H388XF
      valepu a casa ho un Asus DSL-AX82U AX5400 che ad occhio mi sembra meglio del router TIM
      valepu Quindi la mia domanda è: E' possibile nella mia situazione usare un altro modem?

      Nella tua situazione, visto che il tuo ZTE ha ONT integrato e non è quindi possibile usare il transceiver in nessun altro apparato, per usare il tuo Asus o qualunque altro apparato dovrai richiedere a TIM il "modem libero" affinché ti installino un ONT.
      Quando li contatterai dovrai dire che vuoi il "modem libero": non usare altre parole tipo "ONT esterno" perché molto probabilmente finirete per perdere tempo da entrambe le parti della linea...

      [cancellato]
      grazie a entrambi per le risposte domani contatterò TIM per richiedere il "modem libero" 🙂

      4 giorni dopo

      Alla fine alla terza chiamata sono riuscito a fare richiesta per l'ONT. Alla fine ho dovuto dire ONT però altrimenti pensavano che parlassi un fantomatico modem di Libero/Wind

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile