Ciao,

Facendo una pulizia di vecchie cose da buttare, mi sono usciti davanti qualche decina di cavi RJ-11. Ora, mi sembra di capire che i cavi RJ-11 di colore nero sono quelli per la telefonia, mentre quelli di colore grigio sono per l'ADSL (anche se mi sembra di sapere che la differenza è solo il colore); parlo di cavi a 2 PIN.

Ma ho notato che ho anche cavi a 4 e addirittura 6 PIN cablati. Ora, volevo sapere qual è la differenza tra i cavi a 2, 4 o 6 PIN.

Forse adesso si usano quelli a 2, mentre prima si usavano anche a 4 o 6 PIN?

Grazie.

da quello che ricordo rj11 dovrebbe essere quello a 2 pin, quello a 4 pin è il rj14 e quello a 6 rj25 ma il funzionamento è il medesimo

Anni addietro (prima delle adsl), si usava collegare le prese telefoniche all'interno delle abitazioni in due modi:

  • In serie (3 cavi) era il più usato quando vi era più di una presa.
  • In parallelo (2 cavi) era il meno utilizzato (o usato quando vi era una sola presa).

Fermo restando che in casa arrivavano comunque solo 2 cavi come ora, mentre il terzo cavo faceva parte dell'impianto "interno" dell'abitazione.

In serie si poteva sfruttare il "segreto di conversazione", ovvero, se si alzava la cornetta mentre qualcuno era al telefono su un altro apparecchio, non si sentiva niente (a patto che gli apparecchi gestivano la funzione).
Questa modalità sfruttava il terzo pin.

Quindi in sostanza, a proposito dell'RJ11 con 4 cavi, ormai è ininfluente averne 2 o 4.

RJ11 è il connettore standard ed ha fino a 6 pin ma di solito ne vengono utilizzati soltanto 2 o 4. Non c’è mai stata distinzione tra cavetti per la fonia e quelli per l’ADSL. Per entrambe bastano 2 fili (doppino). I cavetti forniti con i telefoni “omologati”, soprattutto negli anni 90, avevano 4 fili per i vecchi impianti in serie. In Italia i cavetti forniti da Telecom erano quasi sempre neri con i fili centrali rosso/bianco e quelli esterni blu/marrone, secondo il vecchio standard SIP. Secondo lo standard americano/internazionale i fili centrali sono rosso/verde poi giallo/blu etc
Quelli piatti da 6/8 fili li ho visti solo su alcuni vecchi impianti intercomunicanti o ISDN (bus S0)

Okay, ho capito la distinzione tra i vari tipi di cavo. Grazie a tutti. Ho deciso di conservare soltanto i cavetti usciti con i cordless che mi sono comprato negli anni, tanto ormai l'ADSL non ce l'ho più.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile