• Off-topic
  • Regolazione riscaldamento di casa - caldaia

ciao a tutti, avrei bisogno anche io di consigli gentilmente.
ho un piccolo appartamento con termosifoni in alluminio (anni 80) e non riesco a riscaldarlo più di 18 gradi, con caldaia nuova a condensazione.
Attualmente la temperatura di mandata è impostata a 60 gradi (di più non funziona, anche la imposto a 70, esce sempre a 60 gradi, penso per via di qualche precauzione anticalcare sui tubi)
Comunque è normale che pur impostando la temperatura di mandata a 60 gradi, la casa rimane fredda? (max 18 gradi?) Ho controllato ed in effetti i termosifoni diventano bollenti, quindi la caldaia funziona correttamente.
non ci sono spifferi per casa, forse i termosifoni sono un pò piccoli, ma non credo.
non so che fare per avere almeno 19/20 gradi in casa...

    decibel scusa la domanda scema, ma in attesa che qualcuno più bravo arrivi "scaldo il palco"... hai già fatto lo sfiato dei termosifoni (i.e. rimuovere aria con apposita valvolina)? vero che hai toccato e diventano bollenti ma sono tutti bollenti uniformemente? se no credo lo sfiato possa aiutare

      decibel quante ore tieni accesa la caldiaia? Sai a che temperatura arriva il ritorno? Esempio 60 e 55 gradi o 60 e 59 gradi?

      Perché mai dovresti mettere una caldaia con una uscita a 70°, è tantissimo, ci devi cucinare la pasta sui termosifoni?

      Hai provato ad abbassare la temperatura di mandata?

      Hai effettuato un lavaggio all'impianto di recente?

      I termosifoni sono ben dimensionati?

        mcrs969 si, sfiato già effettuato 🙁

        simonebortolin sono partito da una temperatura di mandata di 45 gradi e sono andato via via a salire. il miglior compromesso ottenuto con 60 gradi. impianto nuovo e lavato da 6 mesi, solo i termosifoni sono vecchi, anni 80: non saprei sinceramente se sono dimensionati...essendo un condominio, me li sono trovati, sono uguali per tutti gli appartamenti.
        Comunque non ho idea della temperatura di ritorno, ed anche lasciando accesa la caldaia tutto il giorno, la temperatura in casa si stabilizza sui 18 gradi e non sale. chiudendo tutte le finestre arriva massimo a 18.5

          decibel Comunque non ho idea della temperatura di ritorno

          prima cosa da fare è capire questo... e/o vedere se puoi modificare la potenza del circolatore abbassandola così aumenti lo scambio termico

            decibel

            Scusa ma il termostato ambiente a quanto é impostato? Come li stai misurando questi 18 °C in casa?

            • decibel ha risposto a questo messaggio

              Neromanto ho una caldaia a condensazione e volevo sapere a quanto mettere la temperatura per l'acqua calda sanitaria e quella per i riscaldamenti. In casa ho i fancoil e in bagno un termoarredo.

              45 ° per l'ACS, max 50/55 ° per il riscaldamento, se hai un impianto a pavimento non superare i 40°, il confort deve essere sui 37° che è la temperatura corporea.

              simonebortolin Perché mai dovresti mettere una caldaia con una uscita a 70°, è tantissimo, ci devi cucinare la pasta sui termosifoni?

              si vede che il gas non lo paga.

              Radiatori piccoli a Marsala possono anche andare, se parliamo di Cortina è diverso.
              La bassa temperatura esterna, l'esposizione a nord, le pareti anni 80 e i vetri non doppi sono fattori che pur in assenza di spifferi possono giocare brutti scherzi nella ricerca della temperatura interna confortevole.

                Neromanto ho diversi termostati in casa, più o meno siamo li con le temperature in tutte le stanze.

                giovanni-v33 si, la casa si trova vicino padova, esposta a nord, questo non aiuta

                simonebortolin volevo fare solo un test a 70 gradi, non avevo intenzione di impostarla a quella temperatura, perchè comunque aumentando da 50 a 60 gradi la mandata, c'è stato comunque un miglioramento (da 17 a 18 gradi)

                  decibel Quante ore di accensione hai programmato?

                  • decibel ha risposto a questo messaggio

                    Dovresti chiedere a un termoidraulico di farti la pulizia dei radiatori..potrebbero essere intasati e/o sporchi

                    mb334 sto facendo degli esperimenti.
                    dopo aver notato che lasciandola la caldaia accesa 24/24 non cambia nulla, viene accesa circa 10 ore al giorno (la temperatura in casa scende di un grado dopo 2 ore dallo spegnimento dei temosifoni, quindi passa da 18 a 17 gradi)

                      decibel volevo fare solo un test a 70 gradi, non avevo intenzione di impostarla a quella temperatura, perchè comunque aumentando da 50 a 60 gradi la mandata, c'è stato comunque un miglioramento (da 17 a 18 gradi)

                      si ma non si risolve così, 70° è troppo, siamo nel 2023. Non ha proprio senso termotecnicamente. C'è un altro problema ed esso non lo si risolve così

                      Ma in ogni caso, prima di avere la caldaia a condensazione con qualcosa scaldava... e non credo mandasse acqua a 70°C..

                        decibel dopo aver notato che lasciandola la caldaia accesa 24/24 non cambia nulla, viene accesa circa 10 ore al giorno (la temperatura in casa scende di un grado dopo 2 ore dallo spegnimento dei temosifoni, quindi passa da 18 a 17 gradi)

                        Senti, ma non è che qualcuno dei tuoi vicini è fuori casa, oppure ci sono appartamenti confinanti con il tuo non abitati per qualche motivo?
                        Perché va bene tutto, ma io abito a 30 km da te, e non possiamo certo dire che sia un inverno particolarmente freddo, qui è dalla vigilia di Natale che non si scende più sotto zero, e la media delle temperature di Dicembre è stata nettamente più alta del normale.
                        Va bene che una volta isolavano come capitava, ma se uno era disposto a bruciare gas o gasolio senza pensare al costo, in casa il caldo c'era comunque, e ci sono stati inverni con svariate nottate con meno di -10 °C qualche decina di anni fa, se ora non arrivi a 18, con -10 fuori non arriveresti a 10 gradi in casa, penso...

                        Qualcosa non quadra IMHO.

                          qam si, appartamenti vicino al mio non sono abitati, ne sopra, ne sotto... mi sa che devo comprare una stufa a pellet, perchè consumo un sacco di gas, per stare al freddo in casa

                          • qam ha risposto a questo messaggio

                            decibel si, appartamenti vicino al mio non sono abitati, ne sopra, ne sotto... mi sa che devo comprare una stufa a pellet, perchè consumo un sacco di gas, per stare al freddo in casa

                            Eccallà... lo sospettavo.
                            Non so ora, ma una volta nei condomini, c'era zero isolamento tra i vari appartamenti. Qualcosina mettevano solo nei muri esterni e all'ultimo piano.
                            Quindi passava il caldo, il freddo, i rumori, tutto.
                            Ora tu hai muri senza isolamento che ti dividono da locali freddi, quindi gran parte del calore che esce dai tuoi termosifoni se ne va da quelle parti.
                            Qualche anno fa mia sorella abitava in un condominio, e sotto aveva una signora molto freddolosa... praticamente spendeva quasi zero di riscaldamento.
                            Ad un certo punto la signora se n'è andata all'altro mondo... e la musica è cambiata completamente.

                            Ecco, se hai modo di installarla forse la stufa a pellet potrebbe aiutarti, oppure valuta degli split.
                            Ciao

                            Technetium credo invece che i 70 di mandata della precedente caldaia riuscivano a compensare i pochi, di sicuro, elementi dei radiatori.
                            Aumentare gli elementi mi pare la prima mossa da attuare, eventuali doppi vetri e cappotto (casa esposta a nord) potranno venire dopo.
                            La cartina di tornasole dei 70 gradi dovrebbero essere le lunghe strisce nere che si elevano dai radiatori verso l'alto appena sopra i radiatori.

                              giovanni-v33 credo invece che i 70 di mandata della precedente caldaia riuscivano a compensare i pochi, di sicuro, elementi dei radiatori.

                              Si ma già il vecchio proprietario aveva la condensazione che non li faceva i 70°...

                              giovanni-v33 La cartina di tornasole dei 70 gradi dovrebbero essere le lunghe strisce nere che si elevano dai radiatori verso l'alto appena sopra i radiatori.

                              Queste si vedono anche a 50-60°

                              Aumentare la temperatura fino a 70° non ha senso. Anche con il peggiore impianto si riesce a tenerla più bassa

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile