simonebortolin gruppo pdc
Scambio sul posto
Heavy Mi sembra di capire che il ritiro dedicato non è accessibile per gli impianti del quarto e quinto conto energia.
Hai capito bene.
Heavy Che mazzata...
simonebortolin Si sa già come funzionerà?
Heavy Mi sembra di capire che il ritiro dedicato non è accessibile per gli impianti del quarto e quinto conto energia.
Ma in parole povere significa? Impianti da che data?
- Modificato
CPietro boh si può già fare, ma nessun piccolo impianto lo fa.
MaxBarbero 2012-2016 credo. È comunque assurdo che rientra in ben 2 forme di incentivo (conto energia e ssp..)
- 4ALL
- Modificato
simonebortolin lo scambio sul posto non è un incentivo, è una compensazione, anche perché la corrente mica viene pagata al prezzo di mercato ma molto meno. Il conto energia invece è un incentivo che comunque ha una durata.
Heavy Per me l'unica compensanzione è il RID, mentre l'SSP è un incentivo nel lato della quota delle eccedenze
- 4ALL
- Modificato
simonebortolin si, se produci eccedenze. Io che ho solo lo scambio sul posto, l'unica volta che ho prodotto eccedenze, è stato appena attivato l'impianto ed erano di circa 10 euro tanto che non le ho fatte liquidare per non sbattermi a inserirle nel 730. Il resto dei pagamenti della corrente immessa (sotto il limite dell'eccedenza) non ha mai pagato a pari di quanto spendo in bolletta, a parte lo scorso anno in conguaglio 2022 che ha pagato molto bene per via dell'aumento dei prezzi dell'energia, ma comunque meno del costo reale. Quindi per dire che le eccedenze per un piccolo impianto residenziale, non è scontato che ci siano, anzi, tutti quelli che conosco non ne producono perché consumano di più di quanto producono.
simonebortolin Non è assurdo, seguendo il tuo ragionamento anche gli impianti post conti energia rientrano in due forme di incentivo: detrazione 50% e SSP.
- 4ALL
- Modificato
graz oddio, dipende ognuno come la interpreta, cioè se sei sotto eccedenza ti viene pagato quello che hai prodotto e non autoconsumato, è appunto uno scambio dare-avre, anche di basso valore, non son soldi che ti vengono "regalati", a livello normativo non credo si configuri come contributo inteso come incentivo. Comunque la materia è complessa, resta che chi ha il conto energia ha sempre anche SSP o altre forme di vendita del non consumato, non conosco impianti con solo conto energia, almeno tra i miei conoscenti che hanno impianti di quando c'era il conto energia
Heavy dipende dal conto energia... i miei hanno un impianto assurdo con contatore di produzione che immette in rete e basta ovvero non ha connessione alcuna con il "contatore di scambio".
Sulle eccedenze tutto giusto, vanno in dichiarazione dei redditi.
Io dall'impianto da 12,6Kw ho avuto più di 3000 euro di eccedenze a giugno 2023.
Ps @simonebortolin @cravatta leggo saltuariamente ormai e mi rendo sempre più conto che sto invecchiando...
DrGix Ps @simonebortolin @cravatta leggo saltuariamente ormai
e mi rendo sempre più conto che sto invecchiando...
Di là ti vedo attivo però, ci abbandoni
simonebortolin Di là ti vedo attivo però, ci abbandoni
OT
Qui le idiozie vengono mitigate/silenziate in tempi ragionevoli... utenti esperti e moderatori lavorano in sinergia. Di la mi tocca intervenire spesso per evitare derive demenziali su argomenti seri dovute a bias e limiti cognitivi sostanziali dell'utente medio.
A livello normativo lo SSP non è un incentivo, difatti ora il contatore di produzione M2 non viene più montato su SSP, e per non montare il contatore M2 l'impianto non deve essere incentivo.