Open Fiber ha rilasciato un aggiornamento delle coperture che, oltre ad aggiungere nuovi comuni e/o correggere alcune coperture, ha anche apportato novità ai PCN.

I seguenti comuni, precedentemente attestati su PCN non rilegati, sono ora attivabili in Open Stream nazionale a causa del rilegamento del PCN o dello spostamento su altra sede:

FTTH - 78 comuni

  • Albaredo Arnaboldi (Pavia)
  • Albera Ligure (Alessandria)
  • Altavilla Irpina (Avellino)
  • Altavilla Vicentina (Vicenza)
  • Andezeno (Torino)
  • Antey-Saint-André (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • Arborea (Oristano)
  • Arcugnano (Vicenza)
  • Barbariga (Brescia)
  • Bionaz (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • Caino (Brescia)
  • Campo Ligure (Genova)
  • Casaleggio Novara (Novara)
  • Caspoggio (Sondrio)
  • Castana (Pavia)
  • Castel di Sasso (Caserta)
  • Castelletto merli (Alessandria)
  • Castelnuovo Calcea (Asti)
  • Castro dei Volsci (Frosinone)
  • Cavaglietto (Novara)
  • Cavaglio d'Agogna (Novara)
  • Cellamare (Bari)
  • Cervia (Ravenna)
  • Cervignano d'Adda (Lodi)
  • Cigognola (Pavia)
  • Cilavegna (Pavia)
  • Collecchio (Parma)
  • Collio (Brescia)
  • Colorina (Sondrio)
  • Cona (Venezia)
  • Correzzola (Padova)
  • Etroubles (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • Gallinaro (Frosinone)
  • Ghisalba (Bergamo)
  • Gosaldo (Belluno)
  • Grana Monferrato (Asti)
  • Gromo (Bergamo)
  • Guglionesi (Campobasso)
  • Landiona (Novara)
  • Lanzada (Sondrio)
  • Marcaria (Mantova)
  • Marciana (Livorno)
  • Martinengo (Bergamo)
  • Mercallo (Varese)
  • Montà (Cuneo)
  • Montaione (Firenze)
  • Montemagno Monferrato (Asti)
  • Montescano (Pavia)
  • Morolo (Frosinone)
  • Orvinio (Rieti)
  • Ovada (Alessandria)
  • Pellegrino Parmense (Parma)
  • Pennapiedimonte (Chieti)
  • Pojana Maggiore (Vicenza)
  • Portocannone (Campobasso)
  • Rapolano Terme (Siena)
  • Ravenna (Ravenna)
  • Rocca di Botte (L'Aquila)
  • Roveredo di Guà (Verona)
  • Sagron Mis (Trento)
  • Saint-Oyen (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • Saint-Rhémy-En-Bosses (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • San Felice del Benaco (Brescia)
  • San Martino dall'Argine (Mantova)
  • San Nazzaro Sesia (Novara)
  • San Pier d'Isonzo (Gorizia)
  • Settefrati (Frosinone)
  • Sillavengo (Novara)
  • Turriaco (Gorizia)
  • Vaglio Serra (Asti)
  • Valbrona (Como)
  • Valfornace (Macerata)
  • Varano de' Melegari (Parma)
  • Verolanuova (Brescia)
  • Villa Latina (Frosinone)
  • Villalfonsina (Chieti)
  • Vinchio (Asti)
  • Volturara Appula (Foggia)

FWA - 66 comuni

  • Anagni (Frosinone)
  • Asigliano Veneto (Vicenza)
  • Asso (Como)
  • Berbenno di Valtellina (Sondrio)
  • Bevilacqua (Verona)
  • Bionaz (Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste)
  • Boffalora d'adda (Lodi)
  • Caino (Brescia)
  • Caiolo (Sondrio)
  • Camerata Nuova (Roma)
  • Canneto Pavese (Pavia)
  • Casalmaiocco (Lodi)
  • Cassolnovo (Pavia)
  • Castana (Pavia)
  • Castelfiorentino (Firenze)
  • Castione Andevenno (Sondrio)
  • Cedrasco (Sondrio)
  • Ceriana (Imperia)
  • Cervignano d'Adda (Lodi)
  • Cigognola (Pavia)
  • Cilavegna (Pavia)
  • Cologna Veneta (Verona)
  • Colturano (Milano)
  • Comabbio (Varese)
  • Dresano (Milano)
  • Ferentino (Frosinone)
  • Formicola (Caserta)
  • Fusine (Sondrio)
  • Galgagnano (Lodi)
  • Gambassi Terme (Firenze)
  • Gravellona Lomellina (Pavia)
  • Melendugno (Lecce)
  • Mercallo (Varese)
  • Minerbe (Verona)
  • Montagnana (Padova)
  • Montaione (Firenze)
  • Montanaso Lombardo (Lodi)
  • Montescano (Pavia)
  • Montù Beccaria (Pavia)
  • Morolo (Frosinone)
  • Mulazzano (Lodi)
  • Orvinio (Rieti)
  • Parona (Pavia)
  • Pellegrino Parmense (Parma)
  • Petruro Irpino (Avellino)
  • Pietra de' Giorgi (Pavia)
  • Pojana Maggiore (Vicenza)
  • Postalesio (Sondrio)
  • Pozzaglia Sabina (Rieti)
  • Pressana (Verona)
  • Rocca di Botte (L'Aquila)
  • Roveredo di Guà (Verona)
  • Salsomaggiore terme (Parma)
  • Santa Maria della Versa (Pavia)
  • Santa Paolina (Avellino)
  • Sesto Calende (Varese)
  • Sgurgola (Frosinone)
  • Spino d'Adda (Cremona)
  • Tavazzano con Villavesco (Lodi)
  • Tribiano (Milano)
  • Tufo (Avellino)
  • Valbrona (Como)
  • Vergiate (Varese)
  • Vernasca (Piacenza)
  • Vernole (Lecce)
  • Vigevano (Pavia)

Poiché un comune può essere servito da più PCN i dati non possono essere considerati al 100% attendibili e sono necessarie verifiche di copertura per ogni singolo allaccio.

I sistemi degli operatori potrebbero non essere immediatamente aggiornati, quindi nel caso in cui il vostro comune non risultasse ancora coperto sul sito del vostro operatore preferito operante nelle aree bianche, riprovate domani o nei giorni successivi.

Nella sezione "gruppi" potete trovare venditori e rappresentanti disponibili rispettivamente per abbonamenti e informazioni.

Il regalo di Natale perfetto

Non riesco a crederci, a questo giro c'è anche il mio comune.
Lavori conclusi a fine giugno 2022, attivazione in stand-by con Pianeta Fibra dai primi giorni di luglio 2022 e PCN finalmente rilegato a dicembre 2023.
Forse il record negativo come tempi di attesa, il comune in questione è Montescano - PV.
Come si dice.... meglio tardi che mai.

    centouno Il mio ha finito i lavori a Ottobre 2021 e il PCN ancora è stato rilegato 🙁, tuttavia c'è un comune che attende da più del mio, mi pare fosse un anno di più, anche se ora non mi ricordo il nome.

    Comunque è possibile che vi siano scappato qualche comune da mettere sulla lista? Recentemente ho visto che in alcuni comuni vicino a me, come Civitella San Paolo e Fara in Sabina abbiano aperto la vendibilità attiva, però non mi pare di averli visti in alcuna lista.

      andreagdipaolo Ma quelle sono le date di rilegatura o di completamento lavori? Perché, se non ricordo male, Civitella era in prevendita fino a poco fa, però forse mi sto confondendo.

        baguvix243 Erano entrambi già rilegati quando è stata aperta la vendibilità

        Finalmente c'è il mio comune rilegato (Arcugnano)! Per gli operatori open stream di solito c'è da aspettare molto? 🙂

          Lauda89 Secondo me qualcuno apparirà già da domani.

          • C4s10 ha risposto a questo messaggio
          • Lauda89 ha messo mi piace.

            andreagdipaolo Posso chiederti quali sono, solitamente, le tempistiche da quando un comune compare nella lista a quando si ha la fibra in casa?

            • Hornet ha risposto a questo messaggio

              C4s10 dipende dal tipo di permessi,se ce ne sono. Ma anche da altri fattori,non ti aspettare che in qualche settimana hai fatto.Se sei fortunato 1 mese,se sei sfortunato anche anni,solitamente tra i 2-6 mesi di range(secondo me).

              • C4s10 ha risposto a questo messaggio
              • C4s10 ha messo mi piace.

                Hornet Grazie, quali potrebbero essere i permessi? Comunque non penso sarò fortunato, ma 2/3 mesi sarebbero sopportabili

                • Hornet ha risposto a questo messaggio

                  C4s10 dovresti vedere il pte bul dove sta, per esempio a me sta dentro un tombino bul dall'altra parte della strada (saranno a mala pena 3 metri dalla mia proprietà) si dovrebbe portare la fibra da lì a casa mia,il problema è che la tratta che si dovrebbe tagliare di strada pubblica per far passare la fibra è provinciale,dunque dovrò aspettare un bel pò di mesi(sono a 3 mesi di attesa).
                  Poi ci sono anche permessi comunali,quelli impiegano meno tempo per essere approvati,i permessi della tim,della enel, oppure potresti non necessitare permessi.

                  • C4s10 ha risposto a questo messaggio
                  • C4s10 ha messo mi piace.

                    Matteo_Mabesolani Però in questo non lo vedo, quindi ti conviene cercare il nome del comune sul canale telegram che è il modo più semplice

                    Hornet Dopo controllo, il PTE dovrebbe essere sulla facciata di casa mia o comunque hanno predisposto tutto per metterlo lì. La cosa di cui sono sicuro è che dal pozzetto a inizio della via esce un cavo che la attraversa tutta per via aerea

                    • Hornet ha risposto a questo messaggio

                      C4s10 il PTE dovrebbe essere sulla facciata di casa mia

                      Bene

                      • C4s10 ha risposto a questo messaggio

                        Siamo sicuri che cervia è rilegato ?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile