Ciao,
Ho questa configurazione di rete a casa dei miei genitori, da anni, senza mai un problema:

Io sono il principale utilizzatore del Repeater 600, che non può essere collegato via cavo.
In questi giorni la rete di questo repeater diventa inutilizzabile, e la velocità di link tra il 1750 e il 600 passa da una velocità accettabile (tra i 200 - 400, normalissima) a 11 Mbps. Così de botto:

  • Ho provato a riavviare tutti e 3 i Fritz. Il problema sembra risolversi ma dopo poco tempo la velocità si schianta di nuovo
  • Non ho modo di monitorarla automaticamente, ma a volte risale da sola a valori accettabili
  • Non c'è alcuna altra rete, nè su 2.4 che su 5 Ghz. Le uniche reti sono quelle di casa mia. La parte WiFi viene gestita automaticamente dal Fritz master (il 7530) e infatti tutte e 3 le reti sono sullo stesso canale
  • Non ho spostato il repeater, è sempre stato lì. Oggi ho provato ad avvicinarlo leggermente ma la situazione non cambia.
  • I repeater sono distanti pochi metri, ma il muro tra di loro abbatte il segnale (vecchia casa e muro spesso, non so di cosa sia fatto)

Non ho idea di cosa stia succedendo. Visto che la rete del 1750 funziona perfettamente, ipotizzo che il 600 stia tirando le cuoia.

L'app WLAN di Fritz riporta un buon posizionamento... mentre è collegato a 12 Mbps!

    auanasgheps ti sei accorto se sono stati caricati degli aggiornamenti firmware da poco su uno degli apparati?

    auanasgheps visto che la rete è a 2,4ghz potrebbero esserci delle interferenze: prova a guardare nella schermata del Wi-Fi quante reti ci sono e su quali canali

      auanasgheps L'app WLAN di Fritz riporta un buon posizionamento... mentre è collegato a 12 Mbps

      I log del master cosa mostrano?

        Filippo94 No. Ho già controllato, e infatti ho scritto:

        Non c'è alcuna altra rete, nè su 2.4 che su 5 Ghz. Le uniche reti sono quelle di casa mia.

        Bast
        Cosa dovrei cercare nello specifico?

        Poco fa si è disconnesso e poi riconnesso.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          auanasgheps Cosa dovrei cercare

          Allora: premesso che io con gli screenshot ho più che qualche problema (non vedo), mi sembra di capire che la connessione a 5 GHz non sia stabile, e a quanto sembra nemmeno quella a 2,4.
          Resta da capire se un reset possa risolvere oppure no.
          In caso non risolvesse, io proverei a cambiare il repeater 600 con un 3000 o un altro che si possa cablare. A quel punto proverei a collegare i ripetitori via cavo entrambi al master oppure sfruttando la doppia porta Ethernet presente sul 3000, a seconda di come ti viene meglio.
          In questo modo potresti risolvere con circa 100 € o meno, forse molto meno, se ti fidi di comprare usato.

          Ciao,
          Non so perché non vedi gli screen visto che sono correttamente caricati, comunque ti do qualche info:

          • I problemi sono sulla 2.4 in quanto il Repeater 600 è solo 2.4
          • Nell'ultimo screen viene mostrato che il repeater si era disconnesso e poi riconnesso.

          Ho fatto un reset del Repeater 600 e ricollegato alla rete Mesh. Ora è OK (link a 400) ma chiaramente deve passare un po' di tempo.

          Mi sto accorgendo che nonostante la connessione ora sembri ok, ci sono grossi problemi di stabilità (vedi sotto). Se forzo manualmente il PC sul 1750E il ping è stabile come una roccia (ma la velocità è bassissima causa muri).

          Non ho problemi a comprare usato, sto già monitorando i marketplace per un Repeater 1200 o qualcosa del genere. Non posso portare il cavo dove è il 600.

          ping -t 1.1.1.1
          
          Pinging 1.1.1.1 with 32 bytes of data:
          Request timed out.
          Request timed out.
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=42ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=115ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=41ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=37ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=27ms TTL=54
          Request timed out.
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=45ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=38ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=63ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=29ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=36ms TTL=54
          Request timed out.
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=31ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=42ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=98ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=50ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=50ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=78ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=69ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=35ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=110ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=55ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=29ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=28ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=34ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=28ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=32ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=44ms TTL=54
          Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=51ms TTL=54
          
          Ping statistics for 1.1.1.1:
              Packets: Sent = 33, Received = 29, Lost = 4 (12% loss),
          Approximate round trip times in milli-seconds:
              Minimum = 26ms, Maximum = 115ms, Average = 47ms

          EDIT
          Nulla da fare dopo un po' si schianta a 11 Mbps. Non mi resta che comprare un nuovo repeater.

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            auanasgheps Non so perché non vedi gli screen visto che sono correttamente caricati

            Non li vedo perché io non vedo e uso il PC con uno screenreader, non perché ci sia qualche problema con gli screenshot.

            auanasgheps Se forzo manualmente il PC sul 1750E il ping è stabile come una roccia (ma la velocità è bassissima causa muri)

            Se il segnale è debole per il PC lo sarà quasi altrettanto per il repeater che sta in quella posizione.
            Dovresti studiare il modo di portare un cavo Ethernet a tutti i repeater la cui posizione ti consente di farlo. In alternativa potresti cercare una posizione migliore per il ripetitore troppo distante o aggiungerne un altro, tenendo però conto del fatto che allungando la catena dei ripetitori connessi in serie via wifi, la banda si dimezzerà via via che si passa all'anello successivo della catena.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              Bast Se il segnale è debole per il PC lo sarà quasi altrettanto per il repeater che sta in quella posizione.

              La cosa parrebbe un po' più complicata di così.
              Il 600 non soffriva di segnale basso (parla di anni di utilizzo), ora si.
              Il 600 non è dove è il PC.

              @auanasgheps visto che non ci sono reti diverse dalle tue, potrebbe essere una interferenza da rumore ad ampio spettro ma, se non sei capitan Ventosa e non hai analizzatori in giro, hai voglia a trovarlo (nel caso fosse).
              E pure se fosse, una volta individuato, che ci fai?
              Ma quel 600 non ha nessuna altra presa vicina per provare a spostarlo (alla ricerca di una botta di cu*o, non credere che serva ad altro)?

                mark129 Il 600 non soffriva di segnale basso (parla di anni di utilizzo), ora si.

                Possibile che un aggiornamento firmware abbia rotto qualcosa?

                @auanasgheps

                mark129 Esatto, hai colto nel segno! La rete è stata tranquilla per anni, e il Repeater 600 si è sempre comportato egregiamente. E sì, il PC non è dove è il 600.

                Ho pensato anche a interferenze di apparati come il forno a microonde o telefoni cordless: il primo viene usato 1 minuto al giorno, e non ci sono telefoni cordless in casa.

                Ho spostato il 600 un pelo più vicino al 1750E, vediamo come si comporta, ma non ho grandi aspettative.

                Ho pensato anche a un powerline, ma costano tanto e l'impianto di questa casa è estremamente vecchio. Faccio prima con un repeater migliore. Sto guardando i siti di usato, qualcosina c'è.

                Io non credo che il firmware abbia rotto qualcosa (ci sono gli aggiornamenti automatici, è all'ultima versione) perché ho fatto un reset e non è cambiato nulla. Ho cercato un po' per vedere se fosse un problema noto e non trovo riscontri.

                  auanasgheps Al di là di possibili cause più o meno note, è anche possibile che stia semplicemente morendo.

                    auanasgheps l'impianto di questa casa è estremamente vecchio.

                    Non è necessariamente un male.
                    Per il costo, aspetta un'occasione su Amazon Seconda Mano.

                    auanasgheps Ho spostato il 600 un pelo più vicino al 1750E

                    Puoi anche spostare il 1750E, se ha una presa vicina.

                      mark129 Il 1750E è cablato, non posso spostarlo.

                      Bast Al di là di possibili cause più o meno note, è anche possibile che stia semplicemente morendo.

                      Perché no, anche se non ne capisco il motivo

                      Nella nuova posizione si comporta benone.
                      In ogni caso guardo l'usato per un suo successore!

                      ping 1.1.1.1 -t
                      
                      Pinging 1.1.1.1 with 32 bytes of data:
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=27ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=27ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=28ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=25ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=28ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=25ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=28ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=27ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=25ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=27ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=27ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=25ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=25ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=26ms TTL=54
                      Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=25ms TTL=54
                      
                      Ping statistics for 1.1.1.1:
                          Packets: Sent = 20, Received = 20, Lost = 0 (0% loss),
                      Approximate round trip times in milli-seconds:
                          Minimum = 25ms, Maximum = 28ms, Average = 26ms
                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                        auanasgheps Nella nuova posizione si comporta benone

                        Tanto meglio, anche se a questo punto mi sto convincendo del fatto che un aggiornamento firmware abbia avuto qualche effetto sul segnale. Ho già visto accadere qualcosa del genere.

                        auanasgheps Ho pensato anche a un powerline, ma costano tanto e l'impianto di questa casa è estremamente vecchio. Faccio prima con un repeater migliore. Sto guardando i siti di usato, qualcosina c'è.

                        In realtà se è vecchio potrebbe essere meglio, perchè un volta venivano frazionati meno gli impianti di casa, quindi hai meno possibilità che ti trovi un differenziale in mezzo ai due moduli powerline.

                        Ma come sempre devi provare e non puoi escludere nessun risultato. Potrebbe perfino non funzionare affatto (come anche funzionare bene...).

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile