• ADSLFastweb
  • Da FastGate a modem proprietario. Odissea con MAC address & IP pubblico

Ciao a tutti; brevemente, la linea di mia madre va bene (per quanto nel 2023 parlare di adsl a 16mb sia tollerabile). Il problema è il router in dotazione di fastweb, il fastgate che sta dando non pochi problemi di stabilità della rete. Perchè è il fastgate? Ogni tanto si impianta la connessione, appena si riavvia il router tutto va splendidamente.
Tra chiamate su chiamate ho scoperto/mi hanno riferito che la procedura è:
1) Passare da ip privato a pubblico
2) Abilitare il mac del nuovo router non so dove

La 1 sono riuscito, anche se non capisco perchè serva un ip pubblico ma non ok, sulla 2 sto facendo davvero difficoltà, ticket aperti da giorni ma che per qualche motivo cadono sempre.

Ne approfitto per fare anche una domanda, una volta che riuscirò a mettermi in whitelist il mac del nuovo router (è un dlink, a saperlo prendevo un fritz, andavo di fbeditor e via), va inserito l'ip pubblico che mi hanno abilitato da qualche parte o non serve e bastano i soliti (VPI/VCI: 8/36, PPoE & LCC)

    Non vorrei mentirti, ma tecnicamente sempre se non è stato disattivato basta collegare il nuovo apparato con i soliti parametri, ti verrà assegnato un indirizzo IP privato e puoi andare su registrazione.fastweb.it per fare il self provisioning del mac address, fatto ciò dovresti essere a cavallo.

      michii Anche se ho fatto la richiesta (e mi hanno comunicato) l'ip pubblico va?

      Devo fare qualcosa di specifico? Eviterei di passare nuovamente per l'assistenza, è un calvario.

      Ho provato comunque a collegare l'altro modem, la linea l'aggancia e prende tutti i 16mb, ma non è attivo internet. Luce rossa fisicamente sul router e nella pagina del router stesso

      • michii ha risposto a questo messaggio

        Diegodd Ho provato comunque a collegare l'altro modem, la linea l'aggancia e prende tutti i 16mb, maè attivo internet

        tieni connesso il tuo modem e prova ad andare su quel sito

        Provato e provato anche a cambiare tutte le impostazioni. Prima con ip dinamico, poi statico, poi ppoe. Nulla di nulla. Non va. Qualche idea? Sto letteralmente impazzendo, con Wind nella mia linea fissa ci ho messo 2 minuti 🙁

          Di recente ho provato a passare la mia FTTC/VDSL da Vodafone a Fastweb usando il mio modem ed e' stato un calvario. Alla fine ho rinunciato e sono rimasto con Vodafone.

          Ero riuscito ad usare il mio modem su linea Fastweb solo in modo "piratato", clonando il MAC address del loro modem e usando l'opzione 60 del DHCP.

          Diegodd Prima con ip dinamico, poi statico, poi ppoe. Nulla di nulla. Non va

          Fastweb usa DHCP.

          Scusate, ma il fatto di aver ricevuto l'ip pubblico, implica che l'indirizzo che mi hanno condiviso devo inserirlo da qualche parte nel router oppure vado comunque con impostazioni a Ip dinamico? (Poi riceverò comunque lo stesso da Fastweb, ma come impostazioni del router è irrilevante)

          Grazie mille per l'aiuto

          Diegodd 2) Abilitare il mac del nuovo router non so dove

          La 1 sono riuscito, anche se non capisco perchè serva un ip pubblico ma non ok, sulla 2 sto facendo davvero difficoltà, ticket aperti da giorni ma che per qualche motivo cadono sempre.

          Se hai una foto del tuo vecchio fastgate, basta che copi il macaddress. Il fatto che Fastweb non ti chieda il nuovo MAC è un problema noto e tutto loro purtroppo.

          • Diegodd ha risposto a questo messaggio

            Daniel_e88 Il mac lo conosco del fastgate, ma credevo andasse abilitato da remoto il nuovo mac.

            Ho provato di tutto, ma benchè agganci la connessione il nuovo router purtroppo non naviga (spia internet è rossa).

            Qualunque consiglio è ben accetto. GRAZIE!

            ToroTori Li ho contattati tramite Whatsapp

            Riusciamo a dividere il topic? metà messaggi sono di @ToroTori, almeno differenziamo le discussioni

            Rinnovo la domanda: Non ho capit se devo inserire l'indirizzo IP che mi ha fornito fastweb (come IP pubblico) da qualche parte nel router no brand oppure metto la modalità dinamica e poi verrà riassegnato sempre quello e fine

              Diegodd Non ho capit se devo inserire l'indirizzo IP che mi ha fornito fastweb (come IP pubblico) da qualche parte nel router no brand oppure metto la modalità dinamica e poi verrà riassegnato sempre quello e fine

              Da Fastweb l'indirizzo IP viene sempre assegnato via DHCP: non importa che il router sia il Fastgate o il tuo, se la richiesta è andata a buon fine, l'IP assegnato sarà pubblico e statico (non devi fare nulla).

              Diegodd metà messaggi sono di @ToroTori

              Al di là dell'OT, sono 5/21 (non metà).

              • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                Diegodd Non ho capit se devo inserire l'indirizzo IP che mi ha fornito fastweb (come IP pubblico) da qualche parte nel router no brand oppure metto la modalità dinamica e poi verrà riassegnato sempre quello e fine

                Devi seguire questa guida semplicemente metti il router dlink in DHCP mode nella Wan e via. E dovrebbe andare (in teoria) in pratica boh. Comunque come mai non hai comprato un fritz? Di solito sono più semplici da configurare

                • Diegodd ha risposto a questo messaggio

                  mark129 Da Fastweb l'indirizzo IP viene sempre assegnato via DHCP: non importa che il router sia il Fastgate o il tuo, se la richiesta è andata a buon fine, l'IP assegnato sarà pubblico e statico (non devi fare nulla).

                  Ok grazie, allora di fatto non devo inserirlo da nessuna parte, ma non va comunque 🙂

                  giuse56 Devi seguire questa guida semplicemente metti il router dlink in DHCP mode nella Wan e via. E dovrebbe andare (in teoria) in pratica boh. Comunque come mai non hai comprato un fritz? Di solito sono più semplici da configurare

                  Esattamente la guida che ho seguito, i parametri sono gli stessi, ma il risultato non cambia. Aggancia la rete, ma non ricevo l'indirizzo IP

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    Diegodd ma non va comunque

                    Se non va è perché, malgrado le comunicazioni di Fastweb, la richiesta di IP statico non è stata lavorata correttamente.

                    Diegodd Aggancia la rete, ma non ricevo l'indirizzo IP

                    Mi correggo: dai settaggi (foto) e dal fatto che con il Fastgate l'IP lo riceve, mi pare più una questione di autenticazione (modem libero, DHCP Option 60 / Vendor ID, MAC address).

                      mark129 Grazie Mark, il DHCP option 60/vendor ID dove andrebbe inserito? Non vedo da nessuna parte l'opzione
                      Magari è quella...Ormai devo andare a caso su tutto.

                      La lavorazione dell'IP statico credo sia andata a buon fine dato che mi hanno inviato conferma ed inviato anche l'indirizzo IP via sms mesi fa

                        • [cancellato]

                        Diegodd il DHCP option 60/vendor ID dove andrebbe inserito?

                        Non tutti i router permettono di gestire questo parametro. Se c'è è di solito dalle parti delle opzioni avanzate della connessione WAN, ma su router di fascia relativamente bassa potrebbe non essere possibile inserirlo.

                        Se con il Fastgate funziona significa che continua a riconoscere il MAC del Fastgate e non autorizza il router usato.

                        • Bast ha messo mi piace.

                        Se può aiutare, quando mi hanno abilitato il router di proprietà su FTTC, qualche mese fa, non mi hanno chiesto il MAC Address del mio router, mi hanno detto di attendere 10-15 minuti e poi staccare il loro rUTTer e attaccare il mio (Fritz). Se non ricordo male mi arrivò immediatamente la guida di configurazione per il Fritz. Non so come cavolo funzioni la loro procedura, ma evidentemente devono “permettere” l’aggancio del router di proprietà. Curiosità: ho provato a ri-collegare il Nexxt e non funzionava più

                        Quindi fin tanto che il loro pessimo router continuerà ad andare non avranno terminato di abilitare ciò che devono. Ma c'è un motivo particolare per cui Fastweb è così complicato? Tutti gli altri isp sono plug & play

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile