Salve a tutti, sono nuovo, non massacratemi se sbaglio thread!
Comunque ho questo problema:
Ho un router ZTE MF289F brandizzato Vodafone ma da quando sono terminati i due anni obbligatori con loro stanno creando continui disservizi di proposito per farmi cambiare operatore (e non me lo faccio ripetere due volte!).
Allora ho provato ad inserire una sim Iliad ed una sim Wind3 cambiando i rispettivi APN nel router ma le sim non sembrano funzionare. Credo che la Vodafone impedisca l'utilizzo di altre sim nel router, sapete se è così o sbaglio qualcosa io nella procedura?
Mi prendo la completa responsabilità se dovessi manomettere il router per far funzionare altre sim!
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
ZTE MF289F Vodafone impedisce l'uso di altre sim?
Ciao solitamente i modem brandizzati non accettato altre sim previa rimozione del lock, che è gratuita dopo un tot di mesi (se non erro 12). Contattali e ti daranno tutte le info per procedere allo sblocco del terminale.
Ho avuto los tesso problema con due router brandizzati wind3 ed ho risolto così.
cas_vis95
Grazie dell'intervento, sono passati più di 24 mesi in realtà.
Ho provato a contattare Vodafone più volte e mi hanno risposto sempre allo stesso modo:
"Noi non possiamo fare nulla, il router Vodafone è pensato per funzionare solo con sim fwa Vodafone".
Quindi o non vogliono o non possono davvero, in entrambi i casi a me non sta bene e se conoscete una procedura per debrandizzare il router accetto volentieri consigli!
trenti60
quello che hai comprato che modello è? è brandizzato vodafone?
Chris88ITA il mio è mf289f vodafone it modello t1
Marcio ma sai se iliad e wind3 coprono bene in b3, b1 o b7 dove ti trovi? perché questi modem vodafone hanno delle bande disattivate
handymenny non era solo la b20 disattivata?
Credo di aver risolto (?)
Magicamente il problema si è risolto, ora vanno sia la sim Iliad che la sim Wind e prendono pure meglio di quanto prendesse Vodafone prima del disservizio attuale.
A quanto pare aver minacciato di chiamare l'AGCOM ha funzionato, anche perché dopo due anni il router diventa di mia proprietà da contratto loro. Erano mesi che provavo a inserire altre sim e non andavano ma non mi ero posto il problema finché andasse bene la connessione Vodafone.
La mia idea ora è di disdire con Vodafone e prendermi semplicemente delle sim Iliad visto che in teoria è l'unico gestore che offre il 5g in zona, stando a LteItaly.
Magari proverei a debrandizzare il router prima, così da evitare brutti scherzi da parte di Vodafone con il recesso...
Quindi cambio topic... Sapete come debrandizzare il router ZTE MF289F?
- Modificato
trenti60
Io in realtà ho comprato a mie spese antenne esterne che consentono il 5g, dici che il router poi comunque "limita" la connessione a 4g?
Comunque non ho fatto in tempo ad usare 10 minuti la sim Wind che è stata bloccata... ora non va più.
Al momento sto usando quella iliad, vediamo quanto dura.
Nel caso ci sono guide per openwrt? Non l'ho mai sentito...
handymenny Per risponderti comunque, ho controllato prima i ripetitori su LTEItaly e poi con l'hack di miononno sono riuscito a cambiare bande senza problemi, sono riuscito pure a mettere la b20 ma per assurdo è quella che va peggio...
Marcio openwrt = https://github.com/stich86/OpenWRT-ZTE-MF289F/blob/main/owrt_instruction.txt
mf289f è solo 4g con o senza antenne esterne va solo in 4g per utilizzare in aggregazione la b20 bisogna fare una modifica = https://forum.fibra.click/d/32421-zte-mf289f-vodafone-fwa-sblocco-aggregazione-b20-su-modello-vfit
Marcio da quando sono terminati i due anni obbligatori con loro stanno creando continui disservizi di proposito per farmi cambiare operatore
Perdonami la critica, ma perché mai dovrebbero fare ciò? Che vantaggio ne trarrebbero?
Davidechp
Magari sono complottista io eh, però nei due anni obbligatori paghi di più l'abbonamento mensile di circa 5€.
E tutte le compagnie telefoniche che offrono tale servizio, hanno sempre questi due anni obbligatori con costo maggiorato.
Poi sarà una coincidenza ma non ho mai avuto disservizi in due anni, ma esattamente da agosto di quest'anno (scadenza obbligatoria) ho avuto un totale di disservizi pari a quasi 2 mesi...
Come se non bastasse il supporto tecnico mi ha telefonato ieri (dopo 10 giorni) dicendomi: "Purtroppo la linea è intasata e non possiamo garantirle il servizio, le proponiamo di passare ad altri gestori o dovrà attendere almeno 4 mesi di disservizio".
Ora l'ultima telefonata potrà pure essere un classico scam per farmi cambiare gestore, ma inizio a pensare che questo gioco convenga a loro per "passarsi" i clienti e lucrarci sopra.
Poi ripeto, magari sono pazzo io ahahah
- Modificato
Marcio sono riuscito pure a mettere la b20 ma per assurdo è quella che va peggio...
ma quindi funziona?
I device bloccati lato device non accettano SIM diverse da quelle dell'operatore, quelli bloccati lato rete non si registrano mai alla reti che fanno quel tipo di controlli, in nessuno dei due casi il funzionamento è randomico.
Sicuro che il tuo setup sia ok? Magari si è rotto lo slot sim? O si sono rotti i cavi delle antenne? O il modem è guasto?
- Modificato
handymenny
Ricapitolando, io al momento ho un disservizio Vodafone e la loro sim non va. Anche se inserendo la sim nel cellulare ho le tacche quindi sarà un problema loro.
La sim Wind oggi è andata per tipo 10 minuti poi nulla.
La sim Iliad al momento sta andando senza problemi, è quella che sto usando ora.
Non credo sia difettoso il mio setup sinceramente.
Stasera provo a debrandizzare il router con Openwrt come mi ha suggerito @trenti60