danyls76 Ma tutte queste altre cose chi l'ha mai dette?

Infatti, ancora non ci dici niente: sei stato troppo approssimativo e con il tuo dire erratico lasci intendere tutto ed il contrario di tutto.
Apparecchiarti le varie possibilità serve solo a far chiarire da te in quale situazione si ricada in casa tua.

  • Se hai qualcosa che entra nel TIM Hub (vecchio), quello è un SFP ma non è bianco, è argenteo.
  • Se hai una scatola bianca esterna, interposta tra la presa al muro ed il TIM Hub (vecchio), quella è un ONT.
  • Se quella che chiami scatola bianca in realtà fosse invece la cd. borchia, quest'ultima andava fissata obbligatoriamente al muro dai tecnici in fase di installazione e non lasciata penzoloni / in giro; la borchia (come intuibile dal nome) è semplicemente l'equivalente (per la fibra) della vecchia e cara presa telefonica a muro e quello che ne esce è solamente il cavo in fibra che ha una spina che si chiama SC, al posto del doppino e della spina RJ11 dei telefoni.

Allora ho la Borchia ottica (come da seconda foto nel post sopra di @TheMarsican ) che mi hanno fissato nella stanza da cui esce quel cavo verde e giallo che finisce dietro al Tim HUB .. spero stavolta di essere stato chiaro.

    danyls76
    Oh perfetto, se ci avessi fatto una foto avremmo fatto prima, però ora sappiamo.

    La fibra che esce dalla borchia entra in un SFP che va nella sua porta nel TimHub che hai.
    RIBADISCO: NON si chiama USB.

    Per far funzionare il TimHub+ che ti hanno regalato è necessario che l'SFP che hai sia compatibile, dovresti controllare il modello come ti hanno detto più sopra.
    Se non è compatibile bisogna prendere quello giusto.

    Altra soluzione è chiedere il "modem libero" così vengono a montarti l'ONT esterno (la prima foto che ho messo) e dall'ONT ti colleghi al TimHub+ con il cavo ethernet alla porta WAN.

      TheMarsican Come detto sono in un'altra città fino a dopo le feste per questo non ho potuto fare la foto, adesso la situazione mi è più chiara... chiederò a Tim il modem libero allora

        danyls76 chiederò a Tim il modem libero allora

        Soluzione a mio avviso più veloce e pratica.

        Poi magari aspettiamo anche il parere di altri più esperti.

          TheMarsican Poi magari aspettiamo anche il parere di altri più esperti.

          Mi tolgo dagli esperti ma ti aggiungo un parere.

          Se ha un router Technicolor DGA4132 con dentro un SFP Technicolor AFM0002/3, ed un router Technicolor DGA4331, basta che lui sganci l'AFM0002/3 dal primo (alzando la levetta di metallo colorata), lo tiri fuori da questi e lo infili nel secondo (riabbassando la levetta di metallo colorata per bloccarlo in sede): al netto di errori sulla PPPoE (improbabile con TIM), così facendo può navigare col nuovo DGA4331.
          Tempo 120 secondi max, senza chiamare, senza aspettare, senza comprare.

          L'OP dice di aver provato qualcosa di simile senza successo ma se si è limitato a sganciare il connettore SC del cavo in fibra ottica da uno per infilarlo nell'altro (visto che non capisce cosa sia un modulo SFP forse non l'ha mai visto), ciò l'ha potuto fare solo perché nel DGA4331 c'è evidentemente un secondo modulo SFP (che ovviamente non è stato registrato da TIM e quindi non funziona): altrimenti quel connettore SC a che cosa si sarebbe mai agganciato nel DGA4331?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile