• Off-topic
  • Smartphone POCO M3 - pubblicità molto invasiva

Ciao a tutti!

Da qualche giorno lo smartphone in oggetto ha iniziato a proporre pubblicità a pieno schermo che rende il telefono inutilizzabile finché lo spot non è terminato.
Ho seguito le varie guide che ho trovato online per disabilitare le opzioni di profilazione/consigli di Android, ma non c'è stato nessun cambiamento.
Qualcuno riscontra lo stesso problema? Ci sono soluzioni da provare?

    Marco_sdp
    Prova a impostare un DNS privato tipo dns.adguard.com o simili.
    Per le app funziona, non so per le pubblicità integrate nel telefono, ma provare costa poco.

      matteoc ha aggiunto il tag Off-topic e rimosso il tag Mobile .

      A me puzza di adware, hai installato app strane di recente?
      Fatto una scansione con un antivirus tipo Kaspersky ecc?

        Bender06 grazie per la risposta, ho provato a cercare tra le impostazioni, ma non trovo dove inserire il DNS che hai indicato.

        Giann ho fatto una scansione con AVG antivirus (Free), non rileva nulla di significativo

          Marco_sdp lascia perdere AWG, prova con bitdefender o Kaspersky .
          Riguardo alle app hai installato qualcosa? Specie da fuori il play store?

            Marco_sdp
            Basta che cerchi "DNS privato" tra le impostazioni con la funzione di ricerca

              Giann il telefono è di mia mamma e ogni tanto lo usa anche il nipotino, quindi può succedere di tutto 😬
              Ora provo con i software che mi hai indicato.

              Marco_sdp Da qualche giorno lo smartphone in oggetto ha iniziato a proporre pubblicità

              Probabilmente hai installato/aggiornato qualche app che le richiama e te le mostra.
               

              Marco_sdp Ci sono soluzioni da provare?

              Puoi provare con un AD blocker come DNS66 o app similari (AdAway, Blokada, ...) che creano una VPN locale e filtrano gli FQDN contenenti pubblicità.
              In questa modalità, non è richiesto il root del terminale.

              Bender06 trovata e modificato con il DNS che hai indicato, purtroppo gli annunci compaiono ancora.
              Giann fatta la scansione con Bitdefender, non rileva problemi con le app.

              • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                Controlla prima le app di terze parti installate (soprattutto giochi); e le notifiche che inviano.

                Dopodichè, controlla le app di sistema (Carosello sfondi, galleria, temi, ecc.); la MIUI è piena di app che alla prima occasione mostrano pubblicità. Qui qualche guida:
                https://www.androidauthority.com/remove-ads-xiaomi-miui-1019139/
                https://www.alphr.com/miui-disable-ads/
                https://www.smartworld.it/guide/togliere-pubblicita-miui.html

                Dopodichè io ti consiglio Blokada (va scaricato l'APK della versione 5, non installarlo dal Play Store) per bloccare le pubblicità delle varie app; oppure qualche alternativa simile come già consigliato.

                Marco_sdp trovata e modificato con il DNS che hai indicato, purtroppo gli annunci compaiono ancora

                Se gli annunci sono già in cache, compaiono anche se hai modificato il DNS o se hai installato DNS66 o similari.
                Per poterla rimuovere dalla cache, o trovi l'app che ce l'ha in cache (e la svuoti) oppure devi riavviare il telefono (sperando basti).

                  TJL73
                  ho riavviato lo smartphone e per ora non compaiono annunci, prima era un continuo… impossibile utilizzare il telefono!
                  Vedo cosa succede…

                  Grazie a tutti per il supporto

                  Bender06 impostare il DNS privato e riavviare il telefono sembra aver risolto, grazie!

                  Marco_sdp È capitata la stessa cosa nel telefono di mia nonna. Vai nella lista app (dalle impostazioni), ordina per data di installazione, e sicuramente tra le prime della lista troverai delle app "anomale" da rimuovere per risolvere il problema.

                    Marco_sdp Questo succede perché comprate sempre smartphone senza sapere manco che brand è...

                      giuse56 bha, più che altro perché si installa roba a caso o non si fa attenzione a dove si clicca.
                      Il modello di smartphone non conta molto, certo su uno aggiornato e usato con cognizione di causa certe cose non succedono

                        Android considera tutte le app utente come potenziali malware non permette loro di bloccarti sulla lockscreen a meno che non la eleggi a servizio di accessibilità, inoltre un'app non può accedere ai dati o sensori senza concedere il permesso.

                        Ciò rende gli antivirus su Android uno spreco di risorse e spazio eccetto che per il confronto degli APK installati rispetto a una lista di APK malevoli NOTI secondo la loro definizione.

                        In questo caso credo si tratti di annunci mostrati dal sistema operativo o app privilegiate dello stesso, Xiaomi recupera così sugli smartphone venduti a POCO. Inoltre vulnerabilità di uno smartphone non aggiornato non verrebbero utilizzare per queste frivolezze.

                        Dovrebbe esserci una impostazione specifica di Xiaomi per disabilitare i contenuti raccomandati o simili. Alternativamente potresti tentare di indovinare quale app di sistema mostra gli annunci e disabilitarla ma potresti fare danni e con buone probabilità verrebbe riattivata con un aggiornamento.

                          Marco25 In questo caso credo si tratti di annunci mostrati dal sistema operativo o app privilegiate dello stesso, Xiaomi recupera così sugli smartphone venduti a POCO

                          Sinceramente dubito fortemente, in famiglia abbiamo diversi POCO, Redmi, Xiaomi, Realme che (se non si disattivano le voci giuste) mostrano ads nelle app di sistema o nella lock screen, ma non mi è mai capitato di vedere ads a tutto schermo che impedivano l'uso del telefono.

                          Marco25 Android considera tutte le app utente come potenziali malware non permette loro di bloccarti sulla lockscreen a meno che non la eleggi a servizio di accessibilità, inoltre un'app non può accedere ai dati o sensori senza concedere il permesso.

                          Ho notato che ci sono app che "bypassano" questi controlli, utilizzando la funzionalità "anteprima" (o " early access"). In pratica sono app accessibili sullo store di Google solo tramite uno specifico link (che viene aperto dal gioco di turno) e quindi senza controlli...

                            handymenny non mi è mai capitato di vedere ads a tutto schermo che impedivano l'uso del telefono.

                            Forse OP intende questo e questo.

                            handymenny Ho notato che ci sono app che "bypassano" questi controlli

                            Google Play Services è privilegiato sulla quasi totalità degli smartphone Android e anche custom ROM, quindi potrebbe conferire permessi speciali alle app, ma quello che descrivi mi pare fin troppo facile da abusare. Hai maggiori dettagli?

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile