x_term ha rimosso il tag ADSL .

Oibaf88 un ont huawei con presa rj11

In Italia non vengono usati… non so se TIM abbia ancora la config con VLAN separata per la voce, altrimenti devi comprare un telefono VoIP od un ATA da collegare al router che hai.
E non è nemmeno detto funzioni per la connessione dati lo Huawei, dipende su che OLT sei.
Se squilla qualcosa di registrato lo hai, ma non è un setup standard per nulla, quindi posta qualche dettaglio in più.

  • Oibaf88 ha risposto a questo messaggio

    x_term inizialmente telecom mi ha fornito un Ont della ZTE e con il router tp link archer c80 settando la connessione Ppoe funziona tutto tranne che per il telefono. Ora visto che vorrei utilizzare il telefono fisso in quanto nel cambio della cassetta il tecnico telecom monta soltanto uscita fibra. Solo che configurando ONT che ho preso successivamente modello HG8110h fon uscita rj11 non si commette nemmeno all Ppoe fibra. Ma come setto su se faccio il test del voip il telefono squilla, quindi penso sia qualche configurazione.

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      Oibaf88
      Primo: la tua linea ha UN SOLO seriale registrato sui sistemi, quello ZTE.
      Quindi come minimo devi clonare il seriale sullo Huawei;
      Secondo: il VoIP è previsto così in Italia, se hai attivato in modem libero dovevi dotarti tu di apparato telefonico VoIP o un ATA Ethernet (come i Grandstream ad esempio). Sulle linee col modem TIM il telefono va collegato al modem che ha le porte telefoni analogiche;
      Terzo: la configurazione VoIP su VLAN separata che -in via del tutto non ufficiale e solo come smanettamento- farebbe funzionare questo aggeggio su TIM va configurata a manella dall’interfaccia web dell’ONT (se aperta).
      Quando tu dici che il telefono squilla intendi che senti il tono di libero sul telefono da cui chiami o cosa? Hai configurato lo Huawei? Non lo fa mica da solo.

      PS il seriale è per quanto detto sopra un dato sensibile, ho tolto la foto.

      Quindi il problema sta che l ont che ho preso andrebbe registrato o al max smanettare per clonare il seriale dello ZTE?
      Ma altrimenti ci sono altre soluzioni per utilizzare il telefono analogico? Visto che il router non ha predisposizione rj11

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Oibaf88 Quindi il problema sta che l ont che ho preso andrebbe registrato o al max smanettare per clonare il seriale dello ZTE?

        Ma non solo, io non sono sicuro che TIM faccia più la VLAN separata, perchè in modem libero non la usava letteralmente nessuno e nella guida ufficiale TIM non ne fa nemmeno menzione. Puoi solo testare, plug and pray.

        Oibaf88 Ma altrimenti ci sono altre soluzioni per utilizzare il telefono

        un semplicissimo telefono VoIP ethernet (Gigaset, Yealink, Snom ecc) o un ATA che colleghi al router e ti fornisce prese analogiche (Grandstream, Cisco...)

        • Oibaf88 ha risposto a questo messaggio

          x_term il problema che ho letto che il router che ho non è compatibile con il voip quindi anche mettendo un cordless voip ethernet non funzionerebbe, per questo avevo optato per il cambio dell ONT

          x_term ho preso anche un gateway voip ma nulla tipo questo

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Oibaf88 il router che ho non è compatibile con il voip quindi anche mettendo un cordless voip ethernet non funzionerebbe

            Assolutamente falso. Quello significa che non ha supporto integrato. Qualsiasi cosa tu colleghi esternamente che sia VoIP usa una normalissima porta Ethernet o il WiFi, si collega al server VoIP tramite la connessione dati.

            Oibaf88 ho preso anche un gateway voip

            Va configurato ovviamente e devi ottenere i dati da TIM, senza quelli non fai nulla. È tutto manuale.

            • Oibaf88 ha risposto a questo messaggio

              x_term ho provato a configurarlo con i dati della tim, ma nulla, anche perché il gateway non ha un pannello d’accesso e quindi andrebbe configurato dall apposita sezione sul pannello del router. Almeno credo. Tu dici che con il gateway in foto potrei risolvere? Senza cambiare ONT?

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                Oibaf88 il gateway non ha un pannello d’accesso e quindi andrebbe configurato dall apposita sezione sul pannello del router

                No, questo non mi torna assolutamente. Io ho una SPA112 Cisco tra gli altri e ha la sua interfaccia. Ovviamente la config default sarà su una subnet diversa, va cambiata per raggiungerlo da LAN, magari non usa DHCP.

                Allora ci provo, pensavo che tutto fosse vincolato dal router, visto che non è compatibile con voip. Provo e ti faccio sapere

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile