Ciao,

volevo cambiare il termoarredo che ho in bagno, sia perché ha un angolo che ha perso la vernice ed é arrugginito, sia perché é sottodimensionato, a mio avviso.

Avrei bisogno di due info:

  1. per il corretto dimensionamento posso usare la formula empirica 35W x metri cubi del bagno? Oppure, essendo un bagno, va usata una potenza superiore?

  2. di che materiale comprare il nuovo termoarredo, acciaio cromato o alluminio specialmente per evitare possibili problemi di ruggine in futuro? Nelle altre stanze ho i fancoil. So bene i discorsi di inerzia termica tra alluminio e acciaio. Qual è il più durevole nel tempo?

Grazie per le info.

    Neromanto per il corretto dimensionamento posso usare la formula empirica 35W x metri cubi del bagno? Oppure, essendo un bagno, va usata una potenza superiore?

    in realtà ti conviene prenderlo della stessa dimensione dell'attuale, perché la formula empirica dipende dalla temperatura e da altri fattori, come il diametro dei tubi, ecc

    Neromanto di che materiale comprare il nuovo termoarredo, acciaio cromato o alluminio?

    anche quì, o lo stesso di queo vecchio, oppure uno che rispetta la scala di nobiltà dei metalli.

      simonebortolin

      Per la dimensione, il precedente proprietario penso sia andato al risparmio, si sente freddo in bagno e devo sopperire con uno scaldino quando ci facciamo la doccia...
      Si trova in commercio il mio stesso modello in acciaio cromato, la marca è IRSAP e c'è più grande, stesso interasse ma più alto.
      La marca è buona?
      Al primo posto della scala c'è l'acciaio?

        Neromanto Al primo posto della scala c'è l'acciaio?

        https://www.viega.it/it/prodotti/temi/acqua-potabile/progettazione/rispetto-della-scala-di-nobilta-dei-metalli.html

        Acciao inox... non acciaio normale

        il resto dei termosifoni cosa è? alluminio, ghisa? cerca qualcosa di compatibile.

        Neromanto il precedente proprietario penso sia andato al risparmio, si sente freddo in bagno e devo sopperire con uno scaldino quando ci facciamo la doccia...

        e che potrebbero essere i tubi troppo piccoli o chissà che altro

          simonebortolin

          Hai qualche marca da consigliare?

          Volevo riutilizzare gli stessi attacchi, quindi sono vincolato all'interasse esistente

            Neromanto Hai qualche marca da consigliare?

            nop

            Neromanto Colevo riutilizzare gli stessi attacchi, quindi sono vincolato all'interasse esistente

            allora usa la stessa marca attuale

            Neromanto

            Neromanto Hai qualche marca da consigliare?

            Dipende dal budget, di marche buone ce ne sono parecchie. L’anno scorso ne ho preso uno della cordivari con colore “personalizzato”.
            Comunque anche la zehnder fa degli ottimi prodotti (e costano pure parecchio).

            Neromanto Si trova in commercio il mio stesso modello in acciaio cromato, la marca è IRSAP e c'è più grande

            io ho da 12 anni IRSAP modello ARES elettrico,quello da 1118cm per scaldare un bagno di circa 4mtx3mt,finora non ho avuto problemi,l'ho collegato a una presa wifi così posso gestire lo schedule

            Neromanto Prendilo di misure uguali o leggermente superiori, senza eccedere, magari ad alta efficienza, in alluminio o acciaio con il tempo si sverniciano tutti, ti consiglio un Lazzarini.

              Neromanto Il resto sono fancoil

              Quindi ti rilasciano rame. I tubi che arrivano al termoarredo saranno di rame... E i termoarredi in acciaio hanno buttato fuori ruggine a puntini... giusto ?
              Hai un bel defangatore anche magnetico sotto la caldaia ?

              IRSAP sono molto buoni. Se credi prendilo pure più alto. Poi al limite chiuderai un filo di più la valvola se rende troppo o ci metti sopra gli asciugamani.
              Ma è l'unico elemento riscaldante del bagno ?

              Se puoi, lava l'impianto poi metti anche un protettivo per l'impianto (lo versi dentro il termoarredo quando lo installi e poi apri le valvole, si mischierà con tutta l'acqua di impianto)

                Technetium
                La ruggine è uscita in un angolo dove c'è la mandata, l'avevo verniciato ma è tornata.
                Ho il defangatore sotto la caldaia a condensazione. Si è l'unico elemento riscaldante in bagno e ci mettiamo gli asciugamano ogni tanto per questo volevo prenderlo più grande. Sono in dubbio per il peso se lo prendo più grande, ho visto che pesa 19 kg.
                Ma lo posso cambiare io o chiamo l'idraulico?

                  Neromanto La ruggine è uscita in un angolo dove c'è la mandata, l'avevo verniciato ma è tornata.

                  Certo.. è ruggine che arriva dall'interno. È tipico degli impianti misti. Se la gratti via vedrai che ora che la elimini arrivi a bucare il termo 😄

                  Mettilo pure più grande così forse non lo copri tutto con gli asciugamani.
                  Il modello più grande ovviamente va ancorato diversamente.. dovrai cambiare gli attacchi. Irsap tipicamente mette tutto quello che serve nella confezione. 19Kg sono nulla per due tasselli eh.. i termosifoni in ghisa arrivano al quintale di peso...

                  Eh.. lo puoi cambiare tu se sei capace... se non sei capace ti conviene chiamare un idraulico.

                    Technetium

                    Infatti non lo gratto per paura che si buchi...

                    Ma ho visto che un termoarredo in inox satinato irsap arriva a costare 1000 e passa euro!!!

                    Stavo guardando quelli in alluminio che costano molto meno, ma una buona marca quale sarebbe? Fondital?

                      Neromanto Ma ho visto che un termoarredo in inox satinato irsap arriva a costare 1000 e passa euro!!!

                      Lavorare l'inox costa.. se poi lo vuoi di design..
                      Prendi quelli in acciaio, irsap li fa buoni, abbastanza spessi e lo vedi dal peso un po' superiore rispetto ad altri. C'è più acciaio.
                      Nel caso lo cambi ogni 10 anni e ti costa comunque meno 😄

                      Fondital fa solo un modello di termoarredo. Se lo vuoi in alluminio puoi prenderlo. È buono.

                      Però guarda i modelli che ti servono per rendere più potenza.

                      simonebortolin per esempio è in zincato vai di zincato

                      Il materiale zincato non va d'accordo con l'acqua calda e con collegamento a tubi di rame.
                      Cmq, tutti i radiatori verniciati a caldo con il tempo tendono a sverniciarsi, all'infuori di quelli in ghisa.

                      I radiatori arredo bagno in alluminio della marca FONDITAL serie cool hanno le seguenti caratteristiche:

                      Trattamento anticorrosivo totale Aleternum, di serie.

                      Inalterabile nel tempo, grazie alla doppia verniciatura: anaforesi + polveri.

                      100% MADE IN ITALY

                      Tutti i modelli COOL sono garantiti 12 anni dalla data di installazione

                      Vanno bene?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile