- Modificato
Buongiorno a tutti
Ho cercato una soluzione al mio problema ma per adesso con risultato parziale.
In azienda abbiamo connessione FTTH TIM con solo modem H388XF senza ONT. Il tecnico al momento dell'installazione ci ha detto che era l'unica via possibile per avere i 2.5Gb. Abbiamo una rete con diversi server e pfSense per gestire il tutto. Funziona tutto a dovere mettendo in DMZ l'IP di pfSense (computer dedicato con 3 schede di rete, 1 WAN e 2 LAN)
Il modem è fisicamente in una stanza da dove non abbiamo la possibilità di collegare i telefoni. Per comodità stiamo usando un 3CX con un numero voip in cloud che funziona sui cellulari tramite app.
Avremmo l'esigenza di spostare in locale la macchina 3CX e vorremmo agganciare anche il numero TIM bypassando il blocco sulla porta 5060 del modem TIM.
Sono riuscito a mettere in bridge l'H388XF (WiFi disabilitato, cavo di rete in LAN4/WAN ma DHCP era attivo) e collegarmi tramite PPPoE con pfSense ma non riesco a capire come ottenere l'indirizzo IP statico che ci è stato assegnato.
Ho provato sia PPPoE diretto e si collega con IP dinamico, sia creado una VLAN per assegnare il MAC del modem alla WAN ma nulla, in quest ultimo caso non si collega neanche.
Come credenziali ho usato il numero di telefono e password timadsl come da manuale TIM per modem generico
Eventualmente sarebbe possibile collegare direttamente alla fibra il pfSense con una scheda SFP?
Non sono un esperto di reti quindi magari mi sono perso qualcosa, grazie