Buonasera a tutti,

sto passando a Dimensione per la fibra aziendale e quindi ho dato una sistemata al rack. Sono riuscito a recuperare uno switch cisco sg250, un PoE da 8 porte che può far sempre comodo, ma mi trovo sta caga*a davanti.

Secondo voi mi arrestano?

Il contratto verrà chiuso a gennaio perché sto aspettando le nuove attrezzature dai ragazzi di Dimensione 😍

    Qul0 Cioè sei passato da una linea aziendale dedicata ad una semi-domestica?

    • Qul0 ha risposto a questo messaggio

      Beh semi domestica, ho fatto un contratto business con Dimensione in FTTH.

        • [cancellato]

        Qul0

        Ma quello switch te l'ha dato TIM? Sono messaggi che sono inseriti dagli amministratori in certi dispositivi professionali per avvertire chi accede che se non ha i permessi per l'accesso può finire nei guai, e che gli accessi possono essere monitorati - così che chi accede non può invocare "l'ignoranza" della situazione. L'accesso abusivo ad un sistema informatico può anche essere reato.

        Se lo switch è (diventato) tuo, fai un factory reset e via. Altrimenti va restituito a TIM.

        • Qul0 ha risposto a questo messaggio
          • Autore
          • Modificato

          [cancellato] si è uno switch che tim mi ha dato per alimentare alcuni telefoni cisco per il voip, che il contratto prevedeva centralino in cloud.

          Ho il contratto sottomano, lo switch era nella parte dei dispositivi in acquisto in 36 mesi, quindi dovrebbe essere della mia azienda giusto? Posso farci quello che voglio?

          simonebortolin scusa, ma dedicata dove, ero in vdsl a 40mbit e dopo ripetute richieste di farmi passare in FTTH (sono coperto sia da fibercop che da OF) loro hanno sempre ignorato mandando in KO la mia richiesta e dicendo di fare un nuovo contratto. Diciamo che di professionale in TIM non c'è nulla, tutti i venditori sono di agenzie per conto di TIM e non sanno nemmeno cosa vendono. Tralaltro quando c'erano i voucher fibra per le aziende ci avevano proposto dei prezzi assurdi dove avremmo pagato un prezzo doppio rispetto ad una offerta "normale", ma con lo sconto del 50% avremmo pagato uguale.

            • [cancellato]

            Qul0 , lo switch era nella parte dei dispositivi in acquisto in 36 mesi, quindi dovrebbe essere della mia azienda giusto?

            Sembrerebbe di sì - se sono stati correttamente pagati dovrebbe essere tutto dell'azienda, a quel punto puoi resettarlo (e magari caricarci un firmware aggiornato) e riconfigurarlo.

            • Qul0 ha risposto a questo messaggio

              Qul0 scusa, ma dedicata dove, ero in vdsl a 40mbit e dopo ripetute richieste di farmi passare in FTTH (sono coperto sia da fibercop che da OF) loro hanno sempre ignorato mandando in KO la mia richiesta e dicendo di fare un nuovo contratto. Diciamo che di professionale in TIM non c'è nulla, tutti i venditori sono di agenzie per conto di TIM e non sanno nemmeno cosa vendono. Tralaltro quando c'erano i voucher fibra per le aziende ci avevano proposto dei prezzi assurdi dove avremmo pagato un prezzo doppio rispetto ad una offerta "normale", ma con lo sconto del 50% avremmo pagato uguale.

              Ma scusa quello switch non lo davano nelle dedicate? Opps pedon

              • Qul0 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] si abbiamo finito di pagare gli apparati circa due anni fa, allora attenderò la fine del contratto per sicurezza.

                Non dovrei restituirlo in quanto l'unico apparato che è in comodato d'uso, e che stiamo ancora pagando, è il router, un huawei

                simonebortolin lo switch me lo hanno dato per gestire un telefono da tavolo PoE della cisco, che faceva capo al loro centralino in cloud.

                se è diventato "tuo" magari si può resettare/flashare con un firmware stock e rimuovere i banner tim

                  Fabbrifibbra non vedo l'ora, appena torno dalle ferie mi cimento

                  Secondo voi la porta usb A presente nello switch server per flashare il firmware?

                    • [cancellato]

                    Fabbrifibbra resettare/flashare con un firmware stock

                    Non credo che abbia un firmware modificato - quel messaggio lo puoi fare apparire con una semplice configurazione, in Administration > System Settings, Login Banner. Appare anche via SSH. Comunque se non è mai stato aggiornato c'è probabilmente un firmware più recente da installare.

                    Qul0 Secondo voi la porta usb A presente nello switch server per flashare il firmware?

                    Anche per quello, comunque ci sono diversi modi per farlo - HTTP/TFTP/SCP/USB. Questo però presuppone l'accesso alla UI web. Le credenziali di accesso le hai? Altrimenti per resettarlo alle configurazioni di fabbrica, stacca tutti i cavi di rete e premi e tieni premuto il tasto di reset per almeno dieci secondi.

                    • Qul0 ha risposto a questo messaggio
                    • Qul0 ha messo mi piace.

                      Qul0 Ho il contratto sottomano, lo switch era nella parte dei dispositivi in acquisto in 36 mesi, quindi dovrebbe essere della mia azienda giusto? Posso farci quello che voglio?

                      Direi di sì, anche se io uno small business della Cisco lo restituirei volentieri, solo Catalyst e Nexus 😜

                      Qul0 ho fatto un contratto business con Dimensione in FTTH.

                      Fibra GEA ?

                      • Qul0 ha risposto a questo messaggio
                        • Autore
                        • Modificato

                        [cancellato] ottimo grazie! no non ho le credenziali, mai fornite, però non mi costa nulla resettare anche perché ho una classe di IP che non mi serve per come è impostata e se non sbaglio lo switch ha un suo DHCP perché sta su 192.169.x.x.
                        Dovrebbe essere un layer 2 giusto?

                        Matteo_Mabesolani No non openfiber, siamo un piccolo studio per quello che dobbiamo fare va benissimo.

                        Si beh so che non è granchè come switch, ma per me è un occasione per imparare ad usarlo e poi magari lo metto su per fare un sistema di videosorveglianza in PoE

                          • [cancellato]

                          Qul0 se non sbaglio lo switch ha un suo DHCP perché sta su 192.169.x.x.

                          Può essere, ma controlla, potrebbe anche solo fare da relay.

                          Qul0 Dovrebbe essere un layer 2 giusto?

                          Dovrebbero avere anche qualche funzione layer 3. Tieni presente che gli SG andati in end of sales alla fine dell'anno scorso, ma dovrebbero avere ancora qualche anno di supporto.

                          • Qul0 ha risposto a questo messaggio
                          • Qul0 ha messo mi piace.

                            [cancellato] Grazie! darò un occhiata nel sito della cisco per avere un idea del supporto

                            Update: fatto reset dello switch e aggiornato all'ultima versione che è di 5 giorni fa. Niente male come apparato, un po' lento ad avviarsi e ad apportare modifiche

                              • [cancellato]

                              Qul0 n po' lento ad avviarsi e ad apportare modifiche

                              Ricordati che con questo tipo di switch fatte le modifiche se vuoi che siano persistenti se riavvii, devi salvarle nella "startup configuration", altrimenti rimangono solo nella "running configuration". Ci dovrebbe essere un'icona che lampeggia sulla barra orizzontale per ricordartelo, basta cliccarla.

                              • Qul0 ha risposto a questo messaggio
                              • Qul0 ha messo mi piace.

                                [cancellato] Grande grazie mille 🤣 mi ero incasinato un po' di volte per questa cosa

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile