In attesa del router di dimensione che arriverà dopo Natale a questo punto vorrei configurare un pc con proxmox e nic a 2.5 gigabit per usarlo con dimensione.
Esiste una guida? Ho provato a fare un interfaccia, mettere la vlan a 835 e la connessione PPPOE con le credenziali ma non sono riuscito a connettermi correttamente, in quanto il traffico WAN é zero..

Auguri a tutti

  • Qul0 ha risposto a questo messaggio

    nobody_someday Ciao, fatto pochi giorni fa con un pc con opnsense e dimensione, devi creare la vlan 835 da agganciare alla wan, in questo modo la wan diventa la vlan 835 (ovvio che alla VLAN devi assegnare la ensp che userai per WAN).
    Nelle impostazioni WAN scegli PPPoE e metti le credenziali che ti hanno fornito, tutto qua.

    Per quanto riguarda proxmox, quindi virtualizzando opnsense, consiglio di fare il passthrough direttamente delle pcie che ha la scheda, così l'hardware è della VM e in questo modo non hai altri problemi da gestire. In questo caso ti servirebbe una scheda con doppia lan da 2,5 e una la usi come WAN e una come LAN per andare verso uno switch managed così se devi gestirti VLAN in casa puoi farlo.

      Qul0 Grazie, ho 4 porte a disposizione PCI E con 2,5 gigabit.... quindi ne ho. Facendo come dici tu non ci sono ancora riuscito però.
      Se non dovessi fare il passthrough dovrei fare 4 bridge ognuno per ogni ensp fisico?

        nobody_someday si esatto in quel caso è un po' più problematico perché vai anche ad avere un layer in più sulle porte ethernet, secondo me l'assegnazione della scheda direttamente alla vm è la cosa migliore, ma magari qualcuno con più esperienza di me in proxmox può smentirmi. Io lo uso per fare VM linux e win e magari assegnare GPU e schede RAID, però ancora non ho provato a fare un opnsense virtualizzato e ad assegnare una scheda di rete, magari ci sono problemi di instabilità (anche se alla fine sempre di assegnazione pcie si tratta)

          Qul0 Sto provando con la guida di serve the home a fare il passaggio ma non sembra andare. Ho abilitato nel mio N200 tutto quello che si poteva abilitare come virtualizzazione.
          Nella tua configurazione hai solo due porte 2.5 giga giusto?

          Edit mi sa che mi mancano dei fondamentali ulteriori. Ho fatto il passaggio diretto alla porta di rete impostando la wan così

          Mettendo la vlan così

          ma sfortunatamente non sembra andare...

          • Qul0 ha risposto a questo messaggio

            Hai abilitato il vlan aware sul bridge? Altrimenti il tagging lato VM non andrà mai.

            Se vuoi evitarti rogne puoi anche (dopo aver abilitato il vlan aware), taggare subito la porta sulla VM, così lato Opnsense puoi creare la PPPoE direttamente sulla nic virtuale

              stich86 direi di si
              auto vmbr0
              iface vmbr0 inet static
              address 192.168.178.100/24
              gateway 192.168.178.1
              bridge-ports enp1s0
              bridge-stp off
              bridge-fd 0
              bridge-vlan-aware yes
              bridge_vids 1-4096

              • stich86 ha risposto a questo messaggio

                nobody_someday nella mia configurazione ho solo delle lan da 1gbit per adesso, però non devi impostare il passaggio diretto alla porta verso la WAN. Devi prima creare la VLAN e la assegni alla porta, poi dopo assegni alla WAN la VLAN che ovviamente a sua volta si assegna alla porta.

                Qul0 ricordo che io però per adesso non uso proxmox, quindi se la cosa che dice @stich86 è più stabile e semplice usa pure quella. In questo modo opnsense da quello che ho capito non gestirebbe la VLAN ma lo farebbe direttamente proxmox

                • Qul0 ha risposto a questo messaggio

                  nobody_someday ma vmbr0 da quello che vedo è la NIC che gestisce la LAN

                  la stessa configurazione devi farla creando un bridge con la NIC che va verso l’ONT, poi scegli se taggare direttamente la vNIC oppure lasciare il bridge cosi com’è e creare la VLAN su Opnsense

                  nobody_someday riprendo questo messaggio perché se non hai uno switch di mezzo (che ti segmenta la rete e gestisce le VLAN) DEVI per forzare fare due bridge, uno per la LAN ed uno per la WAN

                    stich86 la stessa configurazione devi farla creando un bridge con la NIC che va verso l’ONT, poi scegli se taggare direttamente la vNIC oppure lasciare il bridge cosi com’è e creare la VLAN su Opnsense

                    visto che mi è stato fatto capire nei post precedenti che era meglio adesso avevo configurato un raw passthrough sulla porta WAN e su quell'interfaccia ho messo vlan.
                    L'ip interno locale del provider sembra prenderlo,

                    Tuttavia mi sa che mi manca un passaggio per poter far parlare le due porte come dici tu.
                    Mi sa che a questo punto faccio i due bridge virtuali come dici tu.

                    • stich86 ha risposto a questo messaggio

                      nobody_someday perché usare il passthru che ti complica la vita? il bridge funzionano benissimo e la parte driver se la smazza Linux anziché il guest 🙂

                      Il passthru può aver senso giusto per una GPU a mio avviso

                        stich86 Ottimo. Con molta fatica ci sono riuscito. Quando arriverà il router mi piacerebbe usare le lan come switch, bridge a parte c’è qualcosa che devo sapere?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile