overfrenk Fonte, grazie.
Tim offre finalmente il 5590
- Modificato
overfrenk e tu perché non posti il tuo screen?
iMarco finché sono 3 screen diversi possono essere comunque olt dove è stato whitelistato per test. Comunque meglio
overfrenk Poi non capisco proprio questo accanimento verso il 5590 e il suo funzionamento o meno con i vari operatori.
Non c'è nessun accanimento è solo che è il flagello della civiltà occidentale questo 5590, non ha senso che usi solo sfp w/o mac non standard, non ha senso che è tutto blindato, se permettesse di modificare i dati omci sarebbe tutto più semplice e funzionerebbe... Se permettesse di usare stick ont gpon sfp ancora di più. Ma qui è avm che vuole rendere tutto più semplice in un protocollo che semplice non è.
overfrenk Meglio sempre di quella ciofeca di router che forniscono i vari ISP.
Ormai la qualità dei router che forniscono gli isp è aumentata parecchio, come l'ex5601.
Questa frase non vale più
overfrenk Comunque sia non interverrò più in questo genere di discussioni dato che fritz è considerato un accrocco sovrapprezzato,inutile e per gente deficiente e bugiarda.
Se posti uno screen che va non sei un bugiardo, ma dato che te lo ho chiesto mesi fa e non lo hai fatto allora permettiti ma non mi fido. Dato che ad inizio 2023 non funzionava. Ho già detto che io ritengo che tu menta perché di prove 0, se non uno screenshot di duvvia provenienza. Ora siamo a 2,molto probabilmente è stato whitelistato, ma avete provato il 5530?
- Operation Manager - FiberCop
andreagdipaolo
Ciao a tutti,
confermo che non viene consegnato l'ont esterno ma quello integrato del Fritz. Quindi rimane una porta WAN disponibile a 2,5Gbps
@simonebortolin Il mio screen non vale come testimonianza perché sono sotto OLT huawei! Comunque se @LoreBlack ha confermato la cosa secondo me è questo il motivo del funzionamento sotto TIM,forse test interni a campioni. Ci sarà da vedere come sarà implementato a livello software perché il tr69 non è attivo e quindi non diagnosticabile tramite app tim come avveniva per il 7590 mentre il 7590ax era escluso anche dal provisioning per il voip. Comunque sia vedremo.
Io lo posseggo da oltre 1 anno ed è andato sempre BENISSIMO senza usare mai ONT esterni,installo sempre le ultime versioni , beta incluse,e non ho mai avuto rogne.
- Operation Manager - FiberCop
- Modificato
Saviolo non so rispondere a questa domanda onestamente, non ho clienti con cui ho contatto diretto che sono in attivazione. Ho controllato un paio di ordini a caso, emessi da altri canali.
overfrenk @simonebortolin Il mio screen non vale come testimonianza perché sono sotto OLT huawei!
Ma che c*****o... Avevo capito il contrario...
overfrenk forse test interni a campioni.
Assolutamente, alla fine su nokia basta whitelistare un ont e funziona, sempre saputo e non ci sono rischi di ban o altro. Se invece toppi la software version li il ban è imminente. Solamente che non abbiamo mai avuto la conferma di ciò, su huawei tutto ciò è più difficile se il firmware dell'OLT è aggiornato (cioè tipo Sky), ma TIM quelli huawei li ha con la licenza di terze parti, quindi non dovrebbe succedere nulla. Il problema sono quelli non TIM
overfrenk Io lo posseggo da oltre 1 anno ed è andato sempre BENISSIMO
Gac, ci hai huawei con licenze di terze parti... Su nokia è tutto più difficile
overfrenk Ci sarà da vedere come sarà implementato a livello software perché il tr69 non è attivo e quindi non diagnosticabile tramite app tim come avveniva per il 7590 mentre il 7590ax era escluso anche dal provisioning per il voip. Comunque sia vedremo.
Ma il profilo voip tim c'è sul 5590, credo
LoreBlack se non costasse così tanto il 5590 ti avrei già contattato per l'upgrade gisuto per capire che han combinato.
- Modificato
simonebortolin la qualità dei router che forniscono gli isp è aumentata parecchio, come l'ex5601
Secondo me non è tanto la qualità dei router degli ISP (anche se resistono ciofeche come il Nexxt/Fastgate, VodafoneStation e certi ZTE e compagnia di fascia ultra economica). Il vero problema nasce con quei router personalizzati che poi non ricevono più aggiornamenti o li ricevono a distanza di anni rispetto alle controparti "libere". Poi bisognerebbe fare attenzione anche con Zyxel e le sue password hard-coded.
Per me questi sono aspetti importanti della questione e sono buoni motivi per scegliere il "modem libero".
Bast ma infatti pure io concordo su questi punti, ma dico che la qualità si è mediamente aumentata. Comunque gli zte tim non ci saranno più
simonebortolin Se permettesse di usare stick ont gpon sfp ancora di più.
A detta di molti produttori avere l'ont integrato (non stick) permette una gestione termica migliore perchè il limite degli stick gpon è proprio quello di scaldare troppo e finire limitati dalle temperature.
- Modificato
Technetium ricordati che attualmente non c'è nessun caso dimostrato di thermal trotting degli ONT. Tutti i casi ipotizzati in ciò in genere è una errata configurazione da parte dell'olt.
Nonostante ciò ci possono essere vantaggi, come il veip che è più leggero di pptp
simonebortolin Sinceramente non ricordo nel 5590 nella sezione voip quali operatori sono presenti. Io parto sempre creando manualmente tutta la parte d'acceso e tutta la parte voip,in questo modo dai tempi del 7490>7590>7590ax>5590 non ho mai avuto una noia.
Ricordo 10 anni fa in fttc 30mb che per avere le credenziali voip dovevo usare un applicativo Python e per usare i DNS-over-TLS di adguard dovevo risolvere il Server Proxy sennò il voip non si registrava.
Bei ricordi
overfrenk ah ok... Ti piace prevenire l'abuso di tr69 da parte dell'isp... Però non vedo perché usare ancora i fritz allora..
@simonebortolin Diciamo che per i miei gusti funzionano molto bene,non ho mai avuto problemi in svariati contesti di configurazioni e non preferisco usare un router e poi in cascata abbinare un'altro router magari in pppoe. Nelle configurazioni più complesse "almeno per me" preferisco utilizzare pc con installato pfsense o clearos e far gestire a loro la sessione pppoe>dhcp>dns resolver in tls . Ma ovviamente sono gusti personali come anche utilizzare mikrotik per gli AP e nei link esterni lunghi i 5ghz e nei corti i 60ghz. In azienda dopo pfsense per esempio ho adoperato un CCR2116-12G-4S+ a cui ho affidato il capsman e queue poi verso i 4 ap RB4011iGS li ho fibrati a 10g,scelta discutibile ma per me funzionale al 100% senza mai un problema.
simonebortolin ma avete provato il 5530?
Ritornando al tema. Io ho il 5530 ma non ho l'SFP, me lo dovrei procurare. Al momento ho vodafone fibercop.
Se provassi, quanto tempo ho prima che vengo bannato ?
simonebortolin se non costasse così tanto il 5590 ti avrei già contattato per l'upgrade gisuto per capire che han combinato.
Ma non dovrebbe essere solo per chi è under 30 ? Oppure è possibile attivare anche a chi è in avanti con l'età?
i ban reali del seriale sono difficili, è più facile che ti blocchino l'ont e che ne devi usare un altro
linux1si Ma non dovrebbe essere solo per chi è under 30 ? Oppure è possibile attivare anche a chi è in avanti con l'età?
solo under 30
VincenzoGiagnorio hai aderito alla promozione Tim Young Gaming con il Fritz 5590 ?