Salve a tutti, da una migrazione di linea fissa da TIM a TISCALI era andato perso un numero di telefonia fisso storico risalente al 1993.
TIM, a differenza di quanto riportato nel contratto, non ha mai concesso di migrare il numero a Tiscali ma soltanto un numero non richiesto. Nella fase di migrazione avevo anche inviato delle PEC a TIM per richiedere di fornire a TISCALI il codice di migrazione corretto ma non ho mai ricevuto alcuna risposta ed è stato poi conseguentemente migrato un numero errato mai richiesto in fase contrattuale.
Sono un utente business quindi essendo un numero lavorativo la cosa è stata grave.
Ho aperto un procedimento tramite ConciliaWeb AGCOM riportando come disservizio esclusivamente la motivazione "PERDITA TITOLARITÀ DELLA NUMERAZIONE". TIM è poi riuscita a recuperarmi il numero, tornando di nuovo a loro, oltre a questo TIM e TISCALI mi hanno offerto un piccolo indennizzo (ridicolo) non riconoscendo la responsabilità di quanto accaduto. Cosa assurda, ma vista che come motivazione del procedimento avevo inserito soltanto la voce "PERDITA TITOLARITÀ DELLA NUMERAZIONE" e il numero in effetti è stato recuperato, ho pensavo che su quella motivazione non avevo più nulla a che pretendere e pertanto ho deciso di accettare lindennizzo ridicolo per quel motivo senza insistere oltre, chiudendo così il procedimento.
è anche un altro problema: quando il tecnico TIM venuto a riattivare la linea ha fatto un disastro in quanto per far passare la fibra di FiberCop mi ha tolto (di testa sua e senza chiedere preventivamente) il rame dal muro dicendo che altrimenti la fibra non sarebbe passata, mi ha distrutto la preesistente borchia di OpenFiber spaccandola e rimontandola al contrario e mi ha sporcato tutto il muro. Quindi nel nuovo procedimento dovrei inserire anche la richiesta di ripristino. Avevo inserito anche questo nelle note del precedente procedimento ma questo punto è stato bellamente ignorato.
Essendosi concluso questo procedimento, mi sento però ora in diritto di aprire un altro procedimento con altre motivazioni più approfondite e differenti non trattate nel precedente, ovvero (confermatemi se è corretto) le voci "RITARDO NELLA PORTABILITÀ DEL NUMERO" e "MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI" . Ditemi voi se dovrei aggiungere altre voci, come ad esempio "MANCATA ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO" o anche "MANCATA/TARDIVA RISPOSTA A RECLAMI" o altro, non ne sono sicuro.
C
Mi confermate che sono in diritto di poter fare quanto ho scritto? Grazie
Aiuto su procedimento Agcom ConciliaWeb
MicheleValeri Non credo tu possa richiedere ulteriore conciliazione per lo stesso evento. Lascio a chi è più esperto di me la conferma, ma per i danni alla borchia dovresti poter chiedere che venga aggiustata (visto che potresti usarla per una seconda linea ed i danni ricevuti potrebbero essere addebitati a te se l'altro ISP dovesse venire ad aggiustarla)
Belzebu69 Lo chiedo perché avevo parlato al telefono con il Corecom della mia regione quando avevo aperto la conciliazione e mi era stato detto che visto che avevo inserito come motivazione solo PERDITA TITOLARITÀ DELLA NUMERAZIONE, la conciliazione sarebbe andata avanti solo per quel motivo. Per altre motivazioni avrei dovute aprire una nuova conciliazione.
MicheleValeri Mal che vada puoi provare e te la respingono