Salve a tutti, sono disperatamente alla ricerca di una soluzione per un'instabilità della linea internet che è cominciata da quasi due mesi. Prima di novembre avevo una connessione perfettamente stabile da anni, all'improvviso sono cominciate disconnessioni e risincronizzazioni più volte al giorno, all'apparenza del tutto casuali, ad esempio è capitato di non essermi accorto di disconnessioni per uno o due giorni e pure di averne notate 5-6 nel giro di mezz'ora.
Il provider è Fastweb e mi fornisce una 200 Mega, che è sempre andata sui 90-100 Mega effettivi. Ho fatto diverse richieste di assistenza, in cui la loro telemetria rilevava dei problemi e mandavano il tecnico Telecom (via Sielte) che ogni volta concludeva l'intervento provando a cambiare coppia e nient'altro, perché secondo lui e i suoi strumenti la linea era ottimale e nonostante le disconnessioni, l'operatività rientrava nei range dettati da Telecom e quindi la conclusione è stata linea non migliorabile. Il suo consiglio finale è stato di chiedere a Fastweb di passare al profilo 17a per provare a ridurre l'instabilità.
Nel frattempo mi sono informato un po', ho preso un Fritz!Box per provare a cambiare le impostazioni della linea, come il margine SNR, per fare qualche tentativo da solo. Purtroppo anche con tutte le impostazioni su "massima stabilità" non mi pare sia cambiato niente.
A questo punto mi rivolgo qui a voi, per avere qualche consiglio su cosa posso fare. Dovrei insistere con Fastweb, oppure c'è effettivamente un degrado dei cavi di rame che Telecom non riparerà mai? Può effettivamente essere d'aiuto abbassare il profilo?
Mi chiedo anche se in caso esistano modem che possano passare in automatico alla rete mobile per sopperire alla disconnessione, senza interruzione del traffico internet.
Aggiungo tutte le informazioni che penso possano servire. Grazie mille per l'aiuto.

    L’impianto interno è stato controllato?

    Ho un cavo di meno di 10m che dalla chiostrina passa per un buco nella parete e va direttamente alla presa dove è attaccato il modem. Il cavo è relativamente nuovo, me lo passò il tecnico pochi anni fa quando feci il contratto con Fastweb (prima avevo un'antenna FWA). La presa in casa me l'hanno cambiata da poco.

    • [cancellato]

    rocca23

    Dalle statistiche non si vedono particolari problemi - c'è una derivazione lunga, un po' di rumore, ma nulla di più.

    C'è qualche momento con un certo numero di errori non correggibili, e in un caso sembra che il margine SNR sia crollato (vedi ore 11 a destra nel grafico), il che farebbe pensare a quaclhe disturbo di tipo impulsivo, ma il valore di INP rimane normale. I disturbi di questo tipo non sono facili da identificare, se quando il tecnico fa i test non accade nulla la linea sembra perfettamente normale.

    • rocca23 ha risposto a questo messaggio

      [cancellato]
      Quel crollo di margine SNR se non ricordo male era nel momento in cui stavo provando ad aumentare il valore tramite FBEditor, ma mettendo un offset superiore a 4, non riusciva più a sincronizzare.
      I tecnici infatti mi hanno lasciato a piedi dicendo che per loro la linea non aveva problemi rilevabili tali da richiedere interventi. Eppure anche stamattina sto a 6 disconnessioni nelle ultime due ore. Cosa strana è che queste di stamattina sono le prime delle precedenti 24 ore, quindi quasi un giorno tutto ok, poi una ogni 20 minuti stamattina...

        • [cancellato]

        rocca23

        Mah, in situazioni come questa qualcosa lato ONU dovrebbero vedere, però è qualcosa che vede TIM, non Fastweb (a meno che non sia in SLU). Il problema è che individuare la causa di questi problemi richiede tempo, anche se rilevano disturbi transienti sulla linea capire da dove arrivano non è rapido. @Hadx, che ne pensi?

        rocca23 Se eri su Tim ti consigliavo un profilo da provare per vedere se c’erano miglioramenti.

        Hai power line? Il cavo telefonico passa vicino ad altri cavi/apparati elettrici particolari?

        • rocca23 ha risposto a questo messaggio

          Hadx
          Nessuna Powerline, uso per la rete un Google Nest Wifi che ho anche provato ad escludere, ma anche da spento ho riscontrato gli stessi problemi. Il cavo passa sulla parete esterna, lungo una traccia insieme a un altro vecchio cavo che però da quanto ne so è scollegato. Sulla stessa parete dove entra il cavo c'è una telecamera di sorveglianza esterna, che c'era da prima del cavo di internet, ora non ricordo se i cavi di quella corrono insieme al mio. Domani posso fare una foto se può essere rilevante

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            rocca23 No non serve.

            Purtroppo sei in una brutta situazione, se i tecnici hanno effettivamente già cambiato coppia quello che rimane da fare è provare a caricare un profilo con REIN e SOS e vedere se la situazione migliora.

            • rocca23 ha risposto a questo messaggio

              Hadx
              capisco... quindi secondo voi, per quanto vi è possibile ipotizzare, quale può essere l'origine dell'interferenza? Dovrei indagare se c'è qualche apparecchio elettrico lungo la linea o può essere dovuta a un semplice degrado di qualche punto o giunzione dei cavi telecom (e quindi me la tengo così)?
              Per attivare profilo REIN/SOS basta chiedere a Fastweb, giusto?
              Il tecnico Sielte mi aveva consigliato di chiedere di passare a profilo 100 Mega, immagino intendesse il 17a, potrebbe essere una soluzione plausibile, eventualmente?
              Intanto grazie a tutti per l'aiuto, internet per me è fondamentale, non ci sto dormendo la notte 😓

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile