• FTTH
  • Cambio operatore e attivazione nuova linea FTTH

Buonasera a tutti, attualmente ho un contratto da più di 3 anni con Fastweb, inizialmente doveva essere un contratto per la linea internet fissa in fibra ottica, salvo poi ricevere una comune ADSL che abbiamo mantenuto con la speranza in un futuro di un possibile passaggio alla fibra vera e propria. Ora a distanza di 3 anni siccome in casa ci sono 3 computer+altri dispositivi connessi a internet abbiamo per forza di cose necessità di una linea più potente, cosi dopo una richiesta di passaggio da ADSL a FTTC andata male (motivazione a detta del tecnico Fastweb che è venuto a fare il test: inversione di linea fisica), stanchi di aspettare ulteriore tempo, ho cercato tra tutti gli operatori che coprono la mia zona (abito in Liguria, Genova, Via Edoardo Garrone 57, 16162), e gli unici che facendo il classico test di copertura mi "promettono" la FTTH sono TIM e (destino vuole) Fastweb.
Ora i dubbi che ho in testa sono tanti, mi sono andato ad informare in un chiosco TIM e hanno affermato che prima di procedere con l'attivazione vera e propria della linea viene prima un tecnico a casa e controlla se effettivamente si può attivare la linea FTTH, se si può fare si prosegue con l'iter di attivazione, altrimenti il contratto decade (automaticamente?) e si continua ad avere il vecchio operatore. Ora io mi chiedo, quanto sono affidabili questi test di copertura che si fanno direttamente dal sito del provider? Siccome Fastweb ha già fallito nel tentativo di attivarmi una "semplice" FTTC, quante possibilità ha TIM di potermi attivare una FTTH considerando che attualmente ho solo un'ADSL quindi nessun cablaggio per la fibra, e in più ho questo problema dell'inversione di linea fisica che non so se interessa tutti gli operatori o solo Fastweb, e soprattutto, è vera l'affermazione che mi è stata riferita che in caso di mancato supporto alla FTTH non mi viene attivato nessun contratto oppure devo essere io a stare attento ad esercitare il diritto di recesso entro mi pare 14 giorni dalla firma del contratto stesso? Insomma scusate il lungo papiro ma vorrei avere questi chiarimenti prima di imbarcarmi in questa avventura per evitare spiacevoli sorprese, grazie per la pazienza e l'eventuale risposta e buon proseguimento di serata, se servono altre informazioni chiedete pure!

Vai tranquillo per la FTTH e vedi se Fastweb te la dà.
La copertura c'è sia per FTTH che per FTTS, strano ti sia andata in KO.

Capito, ma secondo la tua esperienza è vero che prima di vincolarti con un contratto viene un tecnico TIM a casa che controlla se si può fare l'allaccio alla FTTH, e in caso non si possa fare il contratto non ha più valenza?

    Shiero Il tecnico viene per attivarti, se ti attiva il contratto inizia.
    Ma falla con Fastweb!

    Purtroppo con Fastweb ho perso le speranze, non sono riusciti neanche ad attivarmi la FTTC, perché quando il tecnico è venuto verso metà Dicembre con il modem nuovo (dopo diversi solleciti nel corso dei mesi precedenti), dopo quasi un'oretta a parlare con la centrale al telefono e a fare delle prove di collegamento, mi ha proprio detto che gli allacci che si collegano al mio civico hanno questo problema dell'inversione di linea fisica, che quindi direttamente dalla centrale loro non potevano fare nulla, e che sarebbe venuta una squadra a risolvere il problema sulla centralina verso metà Gennaio, dopodiché mi avrebbero ricontattato per fissare un nuovo appuntamento col tecnico per un secondo tentativo, ma siamo quasi a fine Gennaio e ancora non ho avuto notizie, cosi volevo prendere la palla al balzo e fare un cambio radicale da ADSL a FTTH, e l'unico operatore che al momento avrebbe tutto l'interesse per permettermelo è TIM, per avere un cliente in più.

      Shiero FTTC e FTTH non hanno nulla a che vedere.
      Se ti consiglio io della concorrenza (Tiscali) di farti Fastweb è per principalmente questi motivi:

      • costa meno
      • non vincola
      • ha prestazioni solitamente migliori o uguali
      • ha il doppio di upload

      Quindi, non farti pensieri e prova a chiedere l'upgrade a FTTH.
      Se fossi coperto da Tiscali te la consiglierei, ma non vendiamo più a Genova su rete Fastweb.

      • [cancellato]

      Lascia perdere Fastweb, quando hanno dei problemi sopratutto amministrativi e/o tecnici fanno dei casini assurdi.

      Pensate che i traslochi o subentri sono bloccati da 6 mesi per bug e cambi piattaforma.

      Io se già hai avuto problemi te la sconsiglio.

        Shiero mi ha proprio detto che gli allacci che si collegano al mio civico hanno questo problema dell'inversione di linea fisica

        @GiovanniCriscione È uno strano modo per dirgli che era in rigida?

        [cancellato] ma non c'entra niente con questa situazione, e FTTC e FTTH sono due cose completamente diverse. I "casini assurdi" li fa ampiamente anche TIM, se dovessimo sconsigliare un operatore basandoci su questo per correttezza dovremmo farlo per tutti gli operatori, e ovviamente non ha senso

        GiovanniCriscione Chiedevo se con l'espressione "inversione di linea fisica" i tecnici potessero intendere che lui è in rigida oppure se tale espressione ha qualche significato specifico.

        Allora in pratica il tecnico di Fastweb che era venuto a fare il test ha collegato il suo modem (un modem nero, presumo già predisposto per poter operare con la fibra), ma questo lampeggiava sempre di rosso, come se non arrivasse la linea all'apparecchio, poi ogni tanto chiamava la centrale e comunicava dei codici che erano presenti sul modem, e dopo vari tentativi si è arreso e mi ha parlato di questa inversione di linea, che se era logica si poteva correggere da remoto tramite la centrale, ma siccome era fisica doveva per forza venire una squadra in un secondo momento per correggere il problema direttamente dall'armadio a cui il mio civico è collegato, ora essendo abbastanza ignorante in materia non mi ricordo le esatte parole che mi ha detto per descrivermi il problema, però poi per scrupolo ho provato a googlare e mi è sembrato essere un problema prettamente di Fastweb, ora non so se solo qui a Genova utilizzano questo termine, sta di fatto che non erano riusciti nemmeno a farmi passare alla FTTC, figurati chiedergli la FTTH 😅 Comunque caso vuole oggi pomeriggio sono venuti (apparentemente) a sistemare questo problema (siccome il tecnico che era venuto aveva fatto la segnalazione a chi di dovere per risolverlo), hanno collegato un dispostivo elettronico all'interno dell'armadio e tempo 10 minuti se ne sono andati dicendo di aver risolto tutto e che mi avrebbe richiamato Fastweb nei prossimi giorni per un altro appuntamento col tecnico per fare un secondo tentativo di allaccio della linea nuova, ora speriamo che non ci siano altri grattacapi e che mi attivino questa fibra, grazie a tutti per le risposte comunque, il supporto morale è sempre gradito 😁

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile