Filippo94 Non sembra un problema fisico in quanto i valori del modem risultano invariati, ma il tempo di arrivo al primo hop qui è decisamente migliore, c'è qualcosa lungo il trasporto da casa tua all'ingresso nella rete Aruba, se però fosse il kit di raccolta ci sarebbero molti utenti impattati.

Come Aruba penso di essere l'unico in zona, ma come numero di clienti serviti dallo stesso cabinet, penso che sia al limite del saturo

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    kilyan penso che sia al limite del saturo

    Non quel livello di raccolta: Aruba la tua linea non la prende da TIM direttamente, la raccoglie tramite Fastweb che la prende da TIM.
    Bisognerebbe capire se altri utenti su raccolta Fastweb (per es. ENEL Fibra, Pianeta Fibra, Dimensione, Sky, etc.) hanno simili problemi per poter ipotizzare con maggiore certezza che sia la rete Fastweb a saturare la sera.

      mark129 Non quel livello di raccolta: Aruba la tua linea non la prende da TIM direttamente, la raccoglie tramite Fastweb che la prende da TIM.
      Bisognerebbe capire se altri utenti su raccolta Fastweb (per es. ENEL Fibra, Pianeta Fibra, Dimensione, Sky, etc.) hanno simili problemi per poter ipotizzare con maggiore certezza che sia la rete Fastweb a saturare la sera.

      Non credo di poter reperire questa informazione.
      Ma che voi sappiate, quando mappano le zone di intervento per l'ftth guardano solo da che connessione sono servite o guardano anche la distanza del cabinet dall'abitazione? perchè se guardano solo quanto porta il cabinet, a loro risulta 200 mega e quindi potrebbero non ritenere di dover dare priorità a quella zona. Senza tralasciare il fatto che sul sito Bul la mia zona risulta in 30 mega e non in 200, quindi affidabile fino a mezzogiorno...

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        ElCresh

        Io ho FASTWEB e non operatori collegati.
        Anche io constato che, dopo le 20, il collegamento diventa lentissimo, ed anzi durante il giorno ha "buchi nel collegamento".
        Pensavo di cambiare operatore e, visto che a Setteville di Guidonia la fibra c'è ma non arriva nel mio palazzo, cercavo una possibile (ed economica) alternativa a FASTWEB che dl punto di vista ASSISTENZA lascia molto a desiderare.
        Chissà se qualcuno ha esperienze in merito.

        • ElCresh ha risposto a questo messaggio

          7ville Molto probabilmente quindi sono proprio i KIT Fastweb ad essere carichi. Potresti valutare un operatore VULA o un operatore EasyIP (anche noi per esempio).

          • kilyan ha risposto a questo messaggio

            kilyan questa frase non ha senso per più motivi.

            kilyan quando mappano le zone di intervento per l'ftth guardano solo da che connessione sono servite o guardano anche la distanza del cabinet dall'abitazione?

            FTTH non ha alcuna influenza sulla distanza ed è una rete di accesso separata, non c’entra nulla. In FTTC tutto si basa sul database di TIM, che perfetto di certo non è. Ma nessuno sa precisamente quanta banda ha, perché tutto il residenziale si basa sull’overselling e la statistica che non tutti i clienti scaricano a piena banda a tutte le ore (collasserebbe tutto).

            kilyan perchè se guardano solo quanto porta il cabinet, a loro risulta 200 mega e quindi potrebbero non ritenere di dover dare priorità

            Non esiste nessuna priorità, inoltre come detto la tua linea è: rame TIM > cabinet TIM > raccolta Fastweb in centrale > operatore x da qualche parte in Italia. Leggi anche questo dalla wiki.

            kilyan Senza tralasciare il fatto che sul sito Bul la mia zona risulta in 30 mega e non in 200, quindi affidabile fino a mezzogiorno...

            Per la categorizzazione delle aree (bianca/grigia/nera) si considerava chiunque connesso in FTTC come minimo 30Mbps. Quella era la soglia decisa dall’UE.

            Capito

            ElCresh io avevo provato go internet ma dove sono non prende proprio. Ho provato a mettere il modem fuori dalla finestra ma non c'è stato verso.

            • ElCresh ha risposto a questo messaggio

              kilyan Però quella era FWA (che ormai non attiviamo quasi più). Ora invece forniamo servizi di connettività rame e fibra.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile