• FTTHWindTre
  • Passaggio FTTH da Windtre ad Iliad, penali nascoste e disonestà del 159?

Salve,
a Settembre 2020 stipulo un contratto con Windtre per la mia (all'epoca) FTTC che mi lega per 4 anni al pagamento di 48 rate da 6 euro per il modem (errore mio, lo so. Ma erano i tempi del tele-lavoro e non potevo continuare con l'ADSL)

Pago 32 euro che ritengo troppi e vorrei passare ad Iliad con l'offerta a 19,90 con l'offerta della sim a 10 euro

Faccio già pace con l'idea di dover pagare le prossime 10 rate da 6 euro col modem, ero però preoccupato sulle eventuali penali/tariffe di passaggio ad altri operatori.

Chiamo il 159 e mi dicono che oltre alle rate, c'è da pagare solo 22 euro per il passaggio ad Iliad

Ritrovo però il pdf del contratto ricevuto via mail oramai 3 anni fa, e mi trovo questo:

La mia domanda è, possibile che il 159 non era a conoscenza di queste penali, o comunque mi ha mentito sul costo?

Insomma andrei a pagare 94 euro + 32 euro (1 mese di abbonamento).

Vi risulta che queste penali sia in regola con le ultime direttive Agcom?
C'è la reale possibilità che mi addebitano questi costi nell'ultima bolletta? Non mi è chiaro inoltre se questi costi ci sono solo se passo ad un altro operatore prima dei 4 anni del contratto, o sono penali che pagherei anche dopo la scadenza

    fandibowie apparte che la delibera ultima semplicemente "sovrascrive" quelle clausole, Wind3 tende a non curarsi molto del fatto che le fatture escano sbagliate dal sistema. Io stesso facendo una Absolute FTTH la prima fattura mi è arrivata totalmente sbagliata, senza gli sconti applicati per arrivare al prezzo che vedete sul sito. Se accade, mandi pec chiedendo conto del tutto, se Wind3 tergiversa/non risponde, ConciliaWeb easy.

      x_term quindi in caso mi vedessi addebitati questi costi, grazie ad Agcom posso impugnarli prima tramite PEC e poi a Conciliaweb?

      Posso già fare la migrazione, o mi consigli prima di contattare Windtre via pec?

        fandibowie come ho indicato nel mio topic delle tariffe https://forum.fibra.click/d/39905

        Costo di recesso anticipato:

        Dal 16/08/2023 in caso di recesso anticipato dal contratto fisso sarà previsto l'addebito di un costo pari a 22€ invece del maggior costo realmente sostenuto da WindTre, come attualmente previsto dalle condizioni generali di contratto.

        fandibowie Insomma andrei a pagare 94 euro + 32 euro (1 mese di abbonamento).

        Posto quanto già detto dagli altri utenti, hai fatto male i calcoli. Non hai una FTTH, quindi sarebbe stato 66 al posto di 94.

        Valuta bene iliad. Davvero vuoi passare alla loro rete mobile? Sei in area Zefiro? La convergenza a 30-35 euro te la può dare sostanzialmente chiunque.

          andreagdipaolo

          no ho una FTTH, dalla stipulazione del contratto ad oggi mi hanno fatto il passaggio da FTTC a FTTH

          Ho già una sim con Iliad e nella mia zona non ho problemi

          La convergenza a 30-35 euro te la può dare sostanzialmente chiunque.

          Quale operatore consigli? Sono coperto da openfiber, non fibercop.

          Ho trovato Tiscali a 30 euro ma non mi sembra avere il *per sempre" che ha Iliad

          Non mi è chiaro se sono in Zefiro, sono in provincia di Salerno

            fandibowie

            Non capsico i dubbi di qualcuno per iliad.
            Se fai la FTTH in convergenza è 19.90 + 10 euro SIM fa 29.90.
            E ha ina linea max 2.5GB su singola porta LAN.
            Io ho iliad sia per FTTH che per SIM 5G e non ho problemi.
            Zona Muggiò (MB).

              fandibowie Chiamo il 159 e mi dicono che oltre alle rate, c'è da pagare solo 22 euro per il passaggio ad Iliad

              è corretto questo, WindTre per "far contente" le autorità, ha deciso di applicare (temporaneamente) un costo forfettario a tutti, a prescindere da quanto paghi al mese o da cosa dice il tuo contratto.

              Se ti dovessero addebitare qualcosa di diverso da quei 22€ puoi contestare la fattura senza problemi.

              Dovresti trovare nelle bollette anche la comunicazione di questa modifica delle condizioni, se non la hai fai riferimento a questo: https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/documenti/tabella-costi-fisso.pdf

              con Wind3 al momento pagherai solo 22 euro come costo di migrazioneo o cessazione. I costi che hai riportato al momento non sono più in vigore. E cmq anche in passato non venivano applicati. Prima si pagavano 35 euro per la migrazione e 65 per la cessazione. In caso di NP con cambio di tecnologia 65 euro.
              Un consiglio, se ti trovi bene con Wind3 prima di fare un nuovo contratto chiama il 159, chiedi il codice di migrazione, magari ti fanno una buona offerta per trattenerti 😉

                fandibowie Hai valutato Vodafone? Visto che devi fare offerta con convergenza potresti avere offerte interessanti con loro.
                Oppure potresti farti un ISP per il fisso ed uno per il mobile.
                Non so come sia messa la tua zona, di solito le migliori offerte dai big le ottieni sul mobile, se provieni da un virtuale tipo Fastweb, tiscali, kena, iliad (anche se iliad non è un virtuale) etc.
                Di norma gli ISP più performanti sono TIM e Vodafone sul mobile. Poi anche WindTre in alcune occasioni. Ti converrebbe controllare la tua zona con LTEItaly o meglio ancora, fare delle prove sul campo con sim di iso diversi e vedere quale performan meglio (anche se capisco che sia difficile questa prova)

                x_term ha chiuso la discussione .
                x_term ha riaperto la discussione .

                Ho spostato un po’ di OT… continuiamo qui per l’op, altrove per la diatriba lol

                ilredellapietra con Wind3 al momento pagherai solo 22 euro come costo di migrazioneo o cessazione.

                Fermo restando che qualsiasi costo addebitato dopo 24 mesi (fatto salvo le rate del modem) è stato dichiarato illegittimo.
                WindTre fa orecchie da mercante anche su questo. Poi dite perché la gente sceglie Iliad...
                Delibere o no, in fattura con WindTre potreste comunque trovarvi gli addebiti previsti dal vostro contratto, quindi toccherà a voi eventualmente fare valere le vostre ragioni tramite PEC ed eventualmente Conciliaweb.

                  iamlele96
                  No assolutamente . È stato corretto . Ora costo unico 22 euro . Ma tu non lavoravi per Wind ? 😄

                    ilredellapietra su carta si, son 22€, però sto vedendo diverse situazioni in cui non c'è una applicazione retroattiva sui contratti, per cui invito a risolvere eventuali situazioni anomale con PEC al servizio clienti ed eventualmente Conciliaweb.
                    Per altro, adesso ci si può appellare anche alla delibera AGCOM 307/23/CONS che disciplina i contratti di telefonia anche in merito ai costi di recesso: dopo i 24 mesi, gli operatori non sono tenuti a chiedere altri costi di recesso oltre le rate del modem.

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile