Buongiorno a tutti,
in azienda mi ritrovo con una ftth tim 2.5 con linea telefonica doppio canale.
Al momento la fibra passa all'ONT che a sua volta passa ad un fritzbox con WAN 1 gbps. Il fritzbox in questione gestisce digitalmente la telefonia ed ha una porta BRI a cui è collegato il centralino nec. (Il tim hub che mi hanno dato ovviamente non aveva BRI)
La rete poi è gestita da unifi (ubiquiti) il cui gateway è collegato in cascata al fritzbox ad 1 gbps. C'è anche una seconda WAN collegata ad una FTTC Fastweb in failover ma credo poco importi.
Ora la domanda è la seguente: come riesco a sfruttare tutta la banda avendo però il vincolo della telefonia bri?
La cosa più facile sarebbe trovare un modem che gestisca la 2.5 gbps e telefonia digitale ma non ho trovato nulla. AVM non ha alcun modello con entrambe queste features. Ho visto che forse aretha ha qualcosa ma sono difficili da reperire ed immagino anche da configurare.
Ho provato per scrupolo a chidere a Tim: dopo aver trovato qualcuno che sapesse cosa fosse una bri (e c'è voluto tempo) mi hanno detto che in tutta Italia non hanno alcun modem multigig con BRI.
Mi sono poi focalizzato sul collegare il gateway di unifi direttamente all'ONT 2.5 in modo da avere anche facile accesso alla rete locale tramite port fowarding (ho letto da qualche forum che per riuscire ad usare tutta la banda bisognerebbe attaccarsi con una sfp ethernet all'ont e non sfp fibra diretta) ma non risolvo il problema telefono a meno che qualcuno non abbia la formula magica per far gestire la telefonia a unifi e trasformare una porta della dream machine in BRI.
Avete qualche suggerimento/soluzione?