• Off-topic
  • Centrale allarme Hikvision Ax pro ibrida

Ciao, sono in test su questa centrale antifurto ibrida (radio+cablata).
Ho collegato ad una delle zone (16) a bordo della centrale un contatto a fune per tapparella (2 fili) ed ho il problema che al movimento normale (lento) della fune la zona non va in allarme, mentre se tiro velocemente la fune lo segnala. Credo che il fatto dipenda dalla predisposizione delle zone della centrale per i contatti veloci.

Avete idea di come posso ovviare a questo problema mantendendo i contatti a fune sulle tapparelle?
HO provato a cambiare tipo di sensore (contatto porta/fienstra, altro) la veolcità minima di allarme è 30ms non si può scendere sotto.
Grazie

    Ciao, normalmente le zone a cui colleghi i contatti a filo per tapparelle (Roller) dovrebbero essere programmate per accettare quel tipo di sensore andando in allarme solo dopo qualche (click) regolabili in velocità e numero. Se non hai zone programmabili con questa tipologia devi utilizzare delle schedine interfaccia tra il Roller e la zona in centrale, normalmente vanno collegate con 4 fili (2 alimentazione + 2 dall'uscita rete mettendo le giuste resistenze di bilanciamento adatte alla zona centrale) all'ingresso vanno i fili del Roller ed è regolabile in impulsi (click) normalmente da 1 a 4 oppure da 1a 6.

    Romarioele Ho collegato ad una delle zone (16) a bordo della centrale un contatto a fune per tapparella (2 fili) ed ho il problema che al movimento normale (lento) della fune la zona non va in allarme, mentre se tiro velocemente la fune lo segnala. Credo che il fatto dipenda dalla predisposizione delle zone della centrale per i contatti veloci.

    Corretto.
    Il roller misura la velocità di spostamemento della tapparella.
    In genere si imposta il numero di impulsi in una determinata quantità di tempo.
    Dipende se l'elaborazione viene fatta dalla centrale direttamente o da un scheda di analisi.
    Se fosse troppo elevata a sensibilità rischieresti che con il vento avresti continui falsi allarmi

    L'indicazione data da Winny è corretta

    Romarioele Come hai collegato i due fili del (roller) nella zona della centrale. Mi pare che le zone di default siano a doppia resistenza di bilanciamento da 2,2 Khom. Il contatto di uscita del (roller) normalmente è NC e si apre per una frazione di secondo quando la cordina si muove, in salita oppure in discesa. Quindi andrebbe messa una resistenza da 2,2 Khom il parallelo all'uscita del (roller) ed una in serie, sempre da 2,2 Khom sul filo che entra in Zona(x), l'altro entra nel morsetto COM.

      Winny57

      Infatti la centrale che andrei a sostituire (Bentel absoluta) ha il conta impulsi a bordo ma solo su 5 zone, tuttavia anche i rimanenti roller (9 in totale) funzionano perfettamente. Comunque ritornado a Hikvision non ha la possibilità del conta impulsi a bordo. Puoi scegliere il tipo di sensore (passivo, infrarossi ecc) e se è NC, NO, oppure con o senza resistenze.
      Quindi mi pare di aver capito ch edevo prendere delle schedine a parte? Hai un link?
      Vanno messe nei cassonetti? O anche vicino a centrale?

      Le resitenze di cui parlavi by passano l'acquisto delle schedine aggiuntive o vanno comunque messe?
      Grazie.

      Ci sarebbe anche questa espansione che supporta gli inerziali https://www.pyronix.com/manuals/zem-e-it/Content/WEB013-ZEM-E-Installation-Guide.htm

        Nessuno, Ne ho già una in un'altra casa e mi sono trovato bene. Un prodotto all'avanguradia almeno sulla parte radio
        Forse non è tanto adatta per installazioni cablate tradizionali ma francamente della mia Bentel absoluta 48 filare + radio sono asolutamente deluso. Hanno fatto un tentativo di rendere smart un centrale di vecchio stampo e gli è riuscit molto male.

          Romarioele
          Posso chiedere in particolare cosa ti ha deluso ?
          Perchè alla fine con la hikvision devi metterti 9 contaimplusi esterni..

            Romarioele Le resitenze di cui parlavi by passano l'acquisto delle schedine aggiuntive o vanno comunque messe?
            Grazie.

            Le schedine di interfaccia vanno messe comunque, io ti consiglio il più vicino possibile al sensore per tapparelle, ti consiglio di programmare l'ingresso delle zone a doppia resistenza di bilanciamento, così con 2 fili di alimentazione e 2 fili di segnale (cavo 2x0,50+2x0,22) riporti 4 stati (riposo, allarme, manomissione per circuito aperto, manomissione per corto circuito)

            Romarioele Ci sarebbe anche questa espansione che supporta gli inerziali https://www.pyronix.com/manuals/zem-e-it/Content/WEB013-ZEM-E-Installation-Guide.htm

            La scheda, è una espansione di zone cablate (8 zone aggiuntive). Bisogna leggere sul manuale, siccome accetta sensori inerziali, che come principio di funzionamento è simile al sensore per tapparella, se puoi regolare il tempo di intervento, il contaimpulsi e la finestra di tempo entro la quale deve accadere l'allarme. Tieni conto che se hai 9 tapparelle ti servono 2 schede espansione zone.

            Technetium

            la parte radio è penosa a livello di supervisione e stato sensori, il server cloud è spesso down e lasciamo stare la tastiera touch...un mare di problemi.

            a sto punto tolgo di mezzo i roller e metto sensori tenda radio oltre la tapparella. che dite?
            poi appena ho voglia apro i celini (è uno sbatti perchè sono ipercoibentati) smonto i roller e collego i 2 fili ai contatti dei serramenti che sono già predisposti con i fili nel cassonetto

              Romarioele Io personalmente prediligo le Awacs serie Platinium, in casa ho una Iess Genio, Radio/Filare, il mio impianto è tutto radio, mai un problema mai un falso allarme, per la gestione remota uso l'App (purtroppo è a pagamento) ha un sistema di allarme sia GSM che LAN.

              Romarioele a sto punto tolgo di mezzo i roller e metto sensori tenda radio oltre la tapparella. che dite?

              Che sono più soggetti a falsi allarmi.
              Tra i migliori ci sono i Baby di Lince ma per essere compatibile devi mettere i filari.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile