Ciao ragazzi,
vi è mai capitato questo errore? Non trovo riscontri in giro sull'internet.
Mi è accaduto per la prima volta e a stretto giro, ieri sera e poi quando ho acceso questa mattina (se non sono in casa, spengo: ecologia e sicurezza. ). Spia rossa fissa accesa e nessuna rete wifi. C'è sempre un disco SSD attaccato alla porta USB: ieri sera è bastato staccarlo e fare off>on, stamattina ho risolto con un off>on senza staccarlo. Nulla di che, scrivo solo per condividere e per curiosità. Grazie.
iliadbox: erreur 20-FF no WAN module detected
skiaccianos Mi sa che tu possa avere qualche problema HW alla iliadbox (corruzione o qualcosa sta failando), mai visto un errore del genere.
Se ti risuccede fattela cambiare imho
skiaccianos se non sono in casa, spengo: ecologia e sicurezza.
Temi che prenda fuoco?
Da un punto di vista ecologico romperla facendo powercycling continuo significa fartene mandare un'altra: produrre una iliadbox inquina più che tenerla accesa in eterno.
Inoltre, come la spegni? È un computer, se gli stacchi la corrente mentre il disco è collegato è normale che si lamenti, è come se tu lo strappassi senza fare rimozione sicura (che puoi fare dall'interfaccia web).
skiaccianos vi è mai capitato questo errore?
No, e sospetto si riferisca al modulo sfp. Vedi che ti dice l'interfaccia web dell'iliadbox in "stato della iliadbox -> stato internet"
Puoi provare a estrarlo e reinserirlo. (Vedi che è caldo, non farlo cadere a terra)
- Modificato
Spengo tutta la iliadbox con una presa comandata: il disco connesso via USB quando non è utilizzato va in sospensione di default dopo 10 minuti (sleep mode for SATA device, nelle conf).
iliadbox status tutto ok, a parte che, mi sono accorto ora, si è corrotto il DB con lo storico dei grafici di banda e temperatura :
Error retrieving statistics : Error while reading the RRD database
EDIT: ok, quest'ultimo errore si risolve resettando lo storage interno (Settings > Disks > Internal storage > Reset), le configurazioni vengono mantenute.
skiaccianos essendo dispositivi progettati per rimanere sempre accesi non mi pare molto igienico
skiaccianos Ti conviene tenerla sempre acceso, che fra un po' va a farsi benedire sa forza di on-off, la presa comandata è come staccagli la spina, non è che invia qualche fantasioso segnale sto per spegnerti...
skiaccianos Io lascio sempre acceso il mio D-Link, alla domenica arrivato alle 23 o quando vado a dormire la stacco per una nottata intera e la riaccendo l'indomani.
A me puzza di problema energetico, se legato ai tanti cicli ON/OFF non lo so (ma lo ritengo probabile), ma sicuramente puoi mitigarlo alimentando l'HDD esternamente
handymenny alimentando l'HDD esternamente
In modo da togliergli poi corrente "in modo indipendente"? Dubito risolva.
E' proprio il pensiero di fondo a essere errato. Sono dispositivi progettati per rimanere sempre accesi ed è così che dovrebbero essere utilizzati.
A volte, ho dei dubbi anch'io, ché mi limito a spegnere il WiFi quando non lo utilizzo (solo il 5GHz, mentre il 2,4GHz è spento sempre), poiché non ho dispositivi che ne fanno uso in mia assenza (ciò che resta è cablato). E il risparmio credo sia davvero minimo. Ma questa è una funzione intrinsecamente prevista. Lo spegnimento della ibx, invece, no.
TJL73 In modo da togliergli poi corrente "in modo indipendente"? Dubito risolva.
No, trascurando il problema ON/OFF (la considero una battaglia persa), può essere utile ad evitare picchi di assorbimento durante il boot.
Per il resto assolutamente d'accordo con te
TJL73 E il risparmio credo sia davvero minimo
Dipende da AP ad AP, su alcuni si guadagnano 1-2W, su altri anche 5-6W. Comunque in generale il consumo del wifi dipende molto da quanto lo si utilizza.
handymenny in generale il consumo del wifi dipende molto da quanto lo si utilizza.
In completo stand-by (quando non sono in casa, davvero non c'è connesso nulla) e considerando che stiamo parlando della sola banda 5GHz, in settimana accesa per 10h e spenta per le restanti 14h (nel weekend parliamo di 19h On e 5h Off, sempre solo se sono presente, altrimenti è spento H24).
Quando sono presente, invece, lo uso e a volte anche in modo pesante. In effetti, così è davvero poca roba.