luigik Ciao , come ti ha già detto correttamente TheMarsican, quello che vedi sul tool di Handymenny è l'esito delle consultazioni pubbliche degli ultimi anni, purtroppo il tuo civico non rientra in nessun bando pubblico ma in un investimento privato di fibercop con data ultima massima il 2026, ci sono molte situazioni come la tua in questo forum e le situazioni variano per ogni casistica, non è possibile essere sicuri al 100% di quando verrà effettuata la copertura.
Inanzitutto è giusto premettere 2 cose:
Sinceramente non ci ho capito nulla, ma la sensazione "ad intuito" è che non avrò mai la FTTH, neanche oltre il 2026. Al massimo avrò una FTTC (??) ma non si sa quando.
1) tu sei già in FTTC (o meglio , FTTE) , semplicemente sei in rete rigida e probabilmente la distanza dalla centrale + la diafonia ne consegue le prestazione della linea sui 40mbps e ciò purtroppo non è colpa di nessuno se non dell'infrastruttura in se in cui tu non puoi farci niente, quando e se , verranno eseguiti i lavori verrà creata una nuova infrastruttura direttamente in FTTH da fibercop e su questo non c'è dubbio.
(il punto è che non sei in ADSL, ma comq con una fibra misto rame)
E fino a quella data me dovrò stare con la mia xDSL a 40Mbit al secondo in download (pagata come e più della fibra, vedendo le offerte attive in giro in questi giorni su FTTH anche fino a 5 GB - Iliad).
2) Perfavore, smettila di confrontare dal punto di vista economico una FTTC con una FTTH, e di dire che la prima "viene pagata più della fibra", in quanto devi sapere che in italia siamo il paese dove il costo delle connettività è tra i più bassi di europa e se anche ci dovesse essere una rimodulazione delle offerte quelle che dovrebbero essere più costose sono le FTTH e non le FTTC, la scelta commerciale di venderle allo stesso prezzo non è un fattore imputabile al tipo di copertura che ti ritrovi (per quanto ingiusto possa sembrare - ci sono persone con delle ADSL che pagano anche molto di più di una FTTC o FTTH per mancanza di altre possibilità - e questo perchè costa di più mantenere un infrastruttura vecchia che una nuova) ma su questo bisognerebbe aprire una discussione apparte.
Detto questo capisco la tua frustrazione ma fossi in te eviterei di fasciarmi la testa prima del dovuto, fibercop ha dichiarato che avrebbe coperto il tuo civico, e in teoria i lavori devono essere terminati prima del 2026, la certezza non ce l'ha nessuno ma sempre meglio di altri casi in cui magari il civico viene dichiarato da un altro operatore privato (Lenfiber ops,.,..) e poi la copertura magicamente sparisce nel nulla.
Questo non è per guardare sempre i casi peggiori, ma bisogna essere oggettivi e non pensare solo al peggio.
Ho un amico che è nella tua stessa situazione e che doveva essere coperto ancora nel 2023 , forse stanno iniziando i lavori adesso, probabilmente fibercop è in ritardo, ma l'importante è che rispetti quanto dichiarato.
Nel mentre fossi in te se ti pesa molto la 40mbps in FTTC vedo che al tuo indirizzo c'è una BTS eolowaveg a 3,6km, valuterei di provare a farmi attivare una FWA 200/50 o 100/20 nel mentre.
Ps: io ero nella tua stessa situazione FTTC in rete elastica ma 800m, non arrivavano più di 36 mbps, e sono passato in fwa, nel mentre è un ottima alternativa