Buonasera, ho una fttc windtre intestata a mio padre e da oggi sono raggiunto dalla FTTH iliad, volevo passare a quest'ultima, tuttavia la linea è intestata a mio padre, mentre vorrei intestare la linea iliad a me (tanto in realtà gestisco tutto io da tempo). Windtre non mi permette il cambio intestatario, posso richiedere la portabilità iliad a mio nome o rischio che mi venga bloccata la NP come nel mobile? Grazie a chi risponderà

    mau70042
    Mi viene in mente una soluzione molto easy:
    Passi ad Iliad intestando a tuo padre, e poi tramite area personale di Iliad mandi il modulo per cambiare intestatario/effettivo utilizzatore.

    Così sei sicuro che venga effettuata la portabilità e poi puoi tranquillamente cambiare tramite portale Iliad.
    C'è l'opzione modulistica nella sezione "le mie opzioni", carichi il modulo con i documenti e in un paio di giorni prendono in carica la richiesta.

      TheMarsican volevo fare il cambio per associare la mia SIM iliad alla rete fissa per avere il prezzo scontato

        mau70042
        Non so se si possa fare in un secondo momento, bisognerebbe capirlo.

        Però in ogni caso la portabilità avviene se i codici fiscali combaciano, quindi se la apri a tuo nome non va purtroppo.

        L'unico modo restante è fare il cambio intestatario con wind se vuoi mantenere il numero di telefono uguale.

        • TJL73 ha risposto a questo messaggio

          mau70042 si fa prima la portabilità e poi il cambio intestatario linea.

            handymenny Wind mi dice che il subentro in fttc non è possibile e vedendo sul forum windtre parecchi lamentano lo stesso problema. Ho avviato NP comunque vediamo come va a finire..

            zaizaman l'ho avviata come aveva suggerito handymanny, se dovesse fallire al limite per recuperare il numero opterò per passarlo in voip, in realtà fosse per me lo cambierei pure il numero ma mia madre lo vorrebbe mantenere anche se ormai riceviamo solo chiamate dai call center 🙄

              mau70042 Non può fallire, le NP fisse non hanno alcun controllo formale sul titolare. Basta che il codice di migrazione combaci, per farla semplice. Fallirà solo se hai sbagliato qualcos'altro, tipo una cifra errata nel numero fisso. Verrà inoltre trattata come portabilità pura essendo destinata a una FTTH e proveniente da rame.

              TheMarsican Passi ad Iliad intestando a tuo padre, e poi tramite area personale di Iliad mandi il modulo per cambiare intestatario/effettivo utilizzatore.

              Non si può ancora fare ad ora, la funzionalità è inibita, non escludo si possa fare tramite richiesta ma se è inibito suppongo che appunto il subentro non è la definizione di "Richiesta variazione dati personali" relativi alla CIN

              mau70042 volevo fare il cambio per associare la mia SIM iliad alla rete fissa per avere il prezzo scontato

              Lo puoi fare anche in un secondo momento, non necessariamente all'attivazione, puoi sospenderlo se non vuoi più il mobile (esempio) e lo puoi anche riattivare per il successivo mese ma chiaramente sempre con lo stesso intestatario della linea fissa

              handymenny Comunque cambiare intestatario della linea fissa è sicuramente possibile, si parla di subentro.

              Nope, in autonomia non te lo fa fare (tramite la procedura predisposta essendo inibita) e tramite il 177 ancora meno (perché ti ribadiscono che non è possibile ad ora), ti dicono di disdire e rifare perdendo la eventuale numerazione già versata (oppure la porti su un VoIP SP, è un'opzione)

              TheMarsican Non so se si possa fare in un secondo momento, bisognerebbe capirlo.

              Se parli dell'associazione fisso-mobile, ti confermo (come già scritto anche da @_SCtefanOM4_) che si può anche fare e disfare in un secondo momento; io ho attivato la FTTH a gennaio, migrando da Fastweb, e ho abbinato una SIM da 9,99€ (precedentemente da 5,99€) solo a ottobre. A novembre mi è arrivata la prima fattura FTTH da 19,99€, invece che da 24,99€.
              Non è quindi necessario abbinarli in fase di attivazione (come, sempre in iliad, già accade anche con la MNP), come invece avviene con parecchie offerte di altri gestori.
               

              mau70042 dovesse fallire al limite per recuperare il numero opterò per passarlo in voip, in realtà fosse per me lo cambierei pure il numero ma mia madre lo vorrebbe mantenere anche se ormai riceviamo solo chiamate dai call center

              Era un po' il dubbio che avevo anch'io. Numero storico "corto" dei miei genitori, da fine anni '70, tengo o cambio?
              Ho deciso nostalgicamente di tenerlo, ma ormai arrivano solo più chiamate dai call center (sebbene iscritto al RPO).

              Ho risolto con un telefono VoIP, creando una whitelist con i soli numeri da cui voglio ricevere chiamate; tutti gli altri vengono filtrati e rimbalzati in segreteria. Tanto, sul fisso di casa, mi interessa esclusivamente ricevere chiamate "di emergenza" da alcuni contatti ben definiti (e ben istruiti), solo quando il mio cellulare risulta spento.
              Se qualche persona di buona famiglia desiderasse ancora oggi rintracciarci al vecchio numero di famiglia, la troverò in segreteria e provvederò a ricontattarla personalmente. Per tutti i restanti, null'altro che l'oblio.

              22 giorni dopo

              Buongiorno, aggiorno la discussione a scopo informativo. Linea Iliad attivata il 27/12, stamattina mi hanno portato il mio vecchio numero Windtre, quindi la NP è passata 😄

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile