Ciao a tutti, ho rifatto di recente l'impianto di rete di una azienda e ho usato prodotti Ubiquiti: USG, 2 Switch, 2 AP. Ad una VLAN dedicata è collegata in Wi-Fi una TV Samsung e la fruizione di video e contenuti va bene, tranne che dall'app di Netflix, mi dice errore NW-2-5, ovvero un errore che impedisce la comunicazione coi server a quanto ho letto. Se collego la TV con hotspot cellulare va tutto a meraviglia. Avete qualche idea su come risolvere? Premetto che la linea è WindTre Business FTTC 200, ma non credo sia un problema di operatore, bensì della parte UniFi. Grazie a tutti dell'aiuto, sembra abbastanza noioso da risolvere.

    Altri dispositivi sulla stessa wifi hanno problemi analoghi?

      texd86 Altri dispositivi sulla stessa wifi hanno problemi analoghi?

      Smart tv oltre a quella non ce ne sono, da PC funziona tutto correttamente.

      Ichijo88 Disattiva il parental control, è un errore comune

      Quel video però parla di un errore di BT. A mio parere è ubiquiti che blocca, ma cosa devo toccare?

        Prova a vedere se la TV prende correttamente il DNS da DHCP...su una TV una volta mi capitò una cosa del genere

          Ichijo88 controlla anche l'upnp

          UPNP è disattivato per questioni di sicurezza.

          texd86 Prova a vedere se la TV prende correttamente il DNS da DHCP...su una TV una volta mi capitò una cosa del genere

          Si, prende tutto correttamente

            IPv6 è disattivato, o hai indirizzi IPv6 ULA? Oppure hai un tunnel IPv6 che esce fuori Italia? Netflix dà la priorità ha IPv6. Ho avuto il problema a casa sui dispositivi Android, avendo un tunnel HE che esce a Zurigo. Ho dovuto lavorare con dnsmasq (ho un server DNS interno alla LAN anche per risolvere i nomi della rete interna in IPv4/IPv6, Fritz!Box non lo fa) per creare una sorta di blackhole perché Netflix usasse un DNS IPv4 e quindi uscisse in Italia. Altrimenti l'account Netflix italiano non mi dava la possibilità di vedere programmi elvetici.... È un problema che si crea anche con l'uso di VPN in IPv4. Sulla Smart TV non ho avuto guai in quanto sufficientemente anziana da non avere connessione in IPv6.
            @Ichijo88 UPNP non è necessario, anche nel mio caso è disattivato per le stesse ragioni di sicurezza..

              psychotrain65 Ciao, allora la TV ha indirizzo IPv6, tuttavia sulla rete non sono utilizzati, solo IPv4. Ho provato a disattivare IPv6 sulla TV, ma nulla cambiava quindi l'ho riattivato. Essendo la connessione con WindTre IPv6 lato provider non è supportato, c'è un normale IPv4 statico.

                Ichijo88 potresti per favore astenerti dal dare informazioni palesemente errate se non hai conoscenza in merito? Non è la prima volta...

                L'UPnP serve per gestire il port mapping automatico per le connessioni in ingresso, e a Netflix non serve

                  matteocontrini peccato che alcuni hanno risolto e riguardava l'upnp

                  4 mesi dopo

                  Ciao a tutti,

                  il problema dovrebbe essere risolto, devo tenerlo monitorato per qualche giorno, ma dovrebbe essere tutto ok.

                  Si trattava di regole di firewall. Siccome la TV è sulla VLAN 6 (la quale deve essere isolata dalle altre) ho fatto 2 regole, una in LAN IN e l'altra in LAN OUT. LA regola su LAN OUT dice di bloccare tutto il traffico da IP che hanno come sorgente RFC1918 e destinazione quella VLAN.
                  Pensavo che in realtà andasse tutto bene, se non che avendo il modem WIND BUSINESS che ha la DMZ verso la WAN dell'USG e avendo esso IP 192.168.0.1/30 il traffico proveniente da esso veniva bloccato. Non so che protocollo di streaming sia, però evidentemente i dati non passavano. Mi è successa la stessa cosa anche col DVR delle telecamere: lo contattavo da remoto, ma lo streaming non andava, risolto nello stesso modo.
                  @Hadx hai qualche idea in più?

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    Netflix usa MPEG-DASH per lo streaming, quindi tutto HTTP su porta 443. Niente porte strane e niente protocolli particolari, sono semplici download HTTP dalla CDN 🤷‍♂️

                      Hadx Per questo genere di domande ti conviene a chiedere a @matteocontrini e @x_term.

                      Ciao, hai ragione, infatto volevo proprio scrivere "x_term", ma siccome stavo pensando a un HLOG le mie mani han scritto il tuo nome😀

                      matteocontrini Netflix usa MPEG-DASH per lo streaming, quindi tutto HTTP su porta 443. Niente porte strane e niente protocolli particolari, sono semplici download HTTP dalla CDN 🤷‍♂️

                      Chissà come mai succede così però. Da PC zero problemi da sempre, mi succedeva solo dalla smart TV. E' possibile che il firewall Unifi essendo collegato in cascata al modem Wind veda lo streming provenire dal modem Wind (IP privato) e quindi lo blocchi? @x_term

                      • x_term ha risposto a questo messaggio

                        Matteo_Mabesolani ma non ho capito se effettivamente c'era qualcosa che andava oppure no sulla TV da internet... ma poi teoricamente anche se in NAT, il modem Wind non dovrebbe modificare la source del pacchetto in ingresso, solo quelli in uscita. Oppure avevi fatto la regola con una interfaccia specifica...
                        Ma il PC testava sempre dalla VLAN 6 o da un'altra?

                          x_term ma non ho capito se effettivamente c'era qualcosa che andava oppure no sulla TV da internet...

                          Ciao, sulla TV funzionava tutto bene: video su YouTube e navigazione web si intende. L'unica cosa che dava problemi era Netflix.

                          x_term ma poi teoricamente anche se in NAT, il modem Wind non dovrebbe modificare la source del pacchetto in ingresso, solo quelli in uscita. Oppure avevi fatto la regola con una interfaccia specifica...

                          E' questa la cosa strana, domani metto uno screen delle regole e ti spiego meglio come è fatto il tutto.

                          x_term Ma il PC testava sempre dalla VLAN 6 o da un'altra?

                          Su qualsiasi VLAN andava correttamente.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile