Buonasera,
Da alcuni giorni sto cercando di configurare un Vigor 167 (DE at CH) in full bridge su rete a Telecom Italia (linea vdsl2, contratto “vecchio” su cui da sempre uso modem open).

Avendo avuto problemi di connessione in modalità full bridge (con a valle Banana Pi r3 con OpenWrt 23.05.02), ho provato a settarlo in modalità router e lasciare che gestisse lui la connessione PPPoE.

Anche in questo caso il modem rileva la portante ma continua a restare il “showtime”, non chiudendo la negoziazione (dai log sembra proprio non avviarla).

Non riesco a capire se è un problema di modem (guasto) o di limitazione.

Ho provato praticamente tutti i firmware vigor 167 disponibili, tentando tutti i modem code ma nulla.

Unico dubbio, il mio Vigor ha un code country tedesco, potrebbe essere quello?

Ho sentito di altri che lo usano senza problemi (ma con altri provider)

vigor> exec sysinfo
Model Name : Vigor167
Device Name : DrayTek
Firmware Version : 5.2.3
Branch : master
Build Time : Wed Oct 25 11:46:58 CST 2023
Release Mode : Release
Web Version : 3.4.0.1-r3080.c64e805
Core Version : r520
Bootloader Version : 12
CountryCode : 02 (Germany)

Prima di restituirlo ad Amazon vorrei ancora sentire qualche altro parere (magari mi sta sfuggendo l’ovvio)

    Memento200 apparte il fatto che è un modem VDSL, ma lo stai cercando di usare con una ADSL? Credo che se è tedesco ha solo gli standard per ADSL over ISDN, mentre per FTTC dovrebbe andare bene ugualmente.

    Memento200 non ho trovato vdsl2

    E' FTTC il tag.

    Memento200 il modem rileva la portante ma continua a restare il “showtime”, non chiudendo la negoziazione (dai log sembra proprio non avviarla).

    Showtime è lo status VDSL ed indica che ha syncato bene con l'ONUCAB (il DSLAM VDSL).
    AFAIK è dunque come deve essere: @[cancellato] tu vedi problemi nelle schermate postate?

      mark129
      Eh si ho notato dopo che avrei potuto usare FTTC, purtroppo il messaggio non è più editabile ormai, se passasse qualche mod e avesse voglia di correggerlo sarebbe cosa gradita 😅

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Memento200 se passasse qualche mod e avesse voglia di correggerlo sarebbe cosa gradita

        Per "far passare qualche mod" (peraltro Seba-x_term c'è nel thread) la procedura è usare il "tasto" Segnala presente sotto il proprio messaggio: autosegnali un tuo messaggio e scrivi nel campo "Altro" quello che vorresti comunicare ailo Staff, il messaggio ha bassa priorità ma viene senz'altro seguito.

        • [cancellato]

        mark129 tu vedi problemi nelle schermate postate?

        La priority 802.1p impostata a 7. Se l'ISP non richiede un valore diverso, va lasciata a 0 - ma non so se possa essere quello il problema. Comunque non comprerei i DrayTek su Amazon, c'è pure il rischio di pagarli di più.

        Se i problemi continuano può usare un server syslog per ricevere il log, che altrimenti non è facilmente accessibile.

        nxdrd ha aggiunto il tag FTTC e rimosso il tag ADSL .

        Pagato 78€, preso principalmente per la possibilità di renderlo “facilmente”

        Ho provato anche a lasciare 835 0 ma nulla.

        Potrei inviare log all’openwrt del router

        Ho finito le idee

          • [cancellato]

          • Modificato

          Memento200 Potrei inviare log all’openwrt del router

          Prova. C'è anche una utility DrayTek, o puoi comunque usare qualsiasi server syslog.

          Ma in quelle schermate è impostato in "modem mode" o "router mode"? Perché vedo un IPv4 connection type.

          Memento200 ma continua a restare il “showtime”

          "Showtime" in "DSL Information" è corretto, significa che la connessione VDSL è attiva, non ci sono stati successivi. Se poi è impostato come router in PPPoE dovrà apparire l'IP e l'uptime sotto WAN Status. Per un confronto, questo è quello che vedi in un Vigor 165 impostato come router:

          effettivamente avevo sempre impostato priority 7 anzichè 0, mea culpa che mi sono portato dietro in N test.

          ho riprovato da zero e ora in modalità router si collega correttamente. l'ho reimpostato in modalità modem ma non riesco ancora a chiudere la connessione tramite router.

          allego screenshot della configurazione del VIGOR (192.168.0.1 verso interfaccia WAN 192.168.1.2 del router)

          mentre queste la definizione "devices" su router (192.168.1.1)

          se può aiutare

          grazie a tutti

            • [cancellato]

            Memento200

            Con OpenWRT non so aiutarti, ma attenzione che se il Vigor tagga i pacchetti non deve farlo OpenWRT - per OpenWRT quella diventa una interfaccia Ethernet untagged - deve solo creare la connessione PPPoE. In alternativa puoi far fare il tagging VLAN a OpenWRT, in quel caso non deve farlo il Vigor. In quest'ultimo modo però non vedrai più l'interfaccia di amministrazione sulla VLAN tagged, per continuare ad amministrare il modem devi far passare anche la VLAN untagged sulla porta OpenWRT connessa al Vigor.

            Grazie,
            è grosso modo quello che stavo cercando di fare.

            ho devices br-wan in bridge verso vigor su cui passa tutto
            ho creato creato interfaccia wan.835 (802.1q) con tag Vlan 835

            il tutto assegnato a due rispettive interfacce

            • wan (da cui passa tutto, management vigor inclusa)
            • wan_tim a cui è assegnato l'interfaccia pppoe (taggata)

            per mantenere la management a questo punto dovrei provare togliere il tag da vigor quindi... o togliere momentaneamente la vlan da openwrt lasciandogli fare solo chiamata ppoe.

            provo, ammetto che sto andando anche io molto a tentativi e non ho chiarissimi questi passaggi (ho sempre utilizzato router con modem integrato negli ultimi anni)

            Memento200 : edit

            effettivamente, tolto il tag dal vigor ci siamo. devo solo capire come passare anche il routing per la management del modem.. in modo che dalla subnet 192.168.1.x si riesca ancora a vedere il 192.168.0.1 (via web) del modem - anche solo per riavvii occasionali via sw

            dopo il riavvio delle interfacce sono riuscito a risolvere, ora raggiungo anche la 0.1 in br-wan.

            grazie per la dritta, il problema iniziale era la priority messa a 7 e il problema seguente il doppio tag della vlan pppoe.

            ora sembra funzionare tutto 🤩

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile