Ciao,

Brevissima premessa: mi sono appena iscritto ma ho spesso lurkato qui e altrove.

Da felice possessore di MikroTik Chateau LTE12, ho deciso di passare al 5G AX.
Al momento la situazione è la seguente:

Chateau 5G AX con mod per antenne esterne su A0, A1, A6, A7 - totale 6 SMA esterni per copertura integrale da 4G a 5G, N79 esclusa. Installazione nel sotto-tetto con:

  • Antenna a pannello Lowcostmobile su A0 e A1 (4G)
  • Kaser LPDA 90° e 0° su A4 e A5 (5G)
  • Kaser LPDA +45° e -45° su A6 e A7 (5G)

Puntamento a vista verso antenna. Cavi ok. Segnale terribile. O meglio, è peggiore del segnale ricevuto con le sole antenne interne e router affacciato alla botola del tetto.

La BTS in questione, questa, è a vista e dista 300-400m circa. Come faccio a sapere se il 5G è inter-site? Mi risulta che:

  • RSRP molto diversi tra 4G e 5G siano sinonimo di inter-site
  • assenza di pannelli 5G siano certezza di inter-site, ovviamente 🙂

...ho fatto un sopralluogo e mi pare di aver visto antenne 5G, ma potrei sbagliarmi.

E, nel caso sia inter-site, come faccio a trovare l'N78 dello screen? Oppure ci sono altre spiegazioni? Ho provato a cambiare orientamento delle antenne ma con zero risultati, sinora.

Mi potreste dare qualche consiglio?
Grazie in anticipo

    m4rk0 Come faccio a sapere se il 5G è inter-site

    C’è scritto… la BTS in questione non ha AAU ma quelle adiacenti sì

    m4rk0 Chateau 5G AX con mod per antenne esterne su A0, A1, A6, A7 - totale 6 SMA esterni

    Ma prima di fare tutto questo modding… non era meglio pensare ad una antenna outdoor direttamente? Perché tu dici cavi ok, ma io il dubbio lo ho: quanto lunghi? Terminati bene? Passati dentro corrugati o esterni?
    Ovviamente guardando anche la mappa, riorienta le antenne 5G verso una delle antenne con N78

      m4rk0 Segnale terribile

      per un 5G n78 è proprio terribile in assoluto, sinr 0 è molto difficile da ottenere

      Prendilo con le pinze, ma mi sembra che stai agganciando la N78 di 206372, che si trova a Gatteo.

      Altra cosa tu hai idea di cosa gestisca ognuna di quelle 6 porte? chiaramente non è un 4G vs 5G, ma si parla di TX/RX, diversity, mimo divisi per range di frequenze.

      • m4rk0 ha risposto a questo messaggio
      • Camel90 ha messo mi piace.

        x_term Ma prima di fare tutto questo modding… non era meglio pensare ad una antenna outdoor direttamente?

        Grazie della risposta.

        ...ottima domanda 🙂 in effetti, un po' mi scoccia. Ma l'ho fatto per alcuni motivi:

        • conoscevo già la piattaforma che si, ora sfrutto poco, ma lascia completa libertà per ogni esigenza futura
        • mi è utile porta 2.5G + WiFi integrato + parte di routing, e il MiktoTik ha tutto
        • MioNonno, (utente cariola giusto?), in qualche suo video recente ha sollevato il dubbio "effettivamente le antenne delle CPE outdoor mi pare vadano peggio di soluzioni dedicate"

        Quindi, pesando il tutto, ho comprato lo Chateau 5G AX. Certo, mi sarebbe piaciuto provare anche altre soluzioni. Se non altro, per il piacere di farlo.

        x_term quanto lunghi? Terminati bene? Passati dentro corrugati o esterni?

        • Le Lowcostmoile hanno 5m di cavo saldato internamente
        • Le Kaser sono connesse con 3m di cavo RF240LTA di Marotec; o meglio, le due antenne Kaser polarizzate positivamente sono connesse con questo cavo, mentre le due Kaser polarizzate negativamente sono connesse con i 10m di cavo T240 stock; per ora soluzione provvisoria.
          ...ma, in aggiunta all'ultimo punto, posso dirti che ho anche connesso la Lowcostmobile agli SMA 5G e non cambiava nulla: ho fatto varie prove incrociate.
          I cavi sono infilati direttamente nel palo antenna, e sono tutti nuovi tranne i due Matotec che hanno 4 anni di vita.

        x_term Ovviamente guardando anche la mappa, riorienta le antenne 5G verso una delle antenne con N78

        Chiaro, grazie. Eppure lo avevo già fatto, ma con un mix di antenne un po' diverso, verso questa BTS, ovvero quella che nel tuo screen è identificata come N7+N78: la situazione era fondamentalmente uguale lato 5G. Quella BTS è 'appena' visibile: se ne vede la parte più alta poco sopra un edificio.


        handymenny per un 5G n78 è proprio terribile in assoluto, sinr 0 è molto difficile da ottenere

        Grazie anche a te della risposta.
        Prima domanda: avendo la BTS 4G a vista, vicina, con ottime antenne 4G ed ottimo router, il SINR 4G non dovrebbe (potrebbe?) essere migliore di quello ottenuto ?

        handymenny Prendilo con le pinze, ma mi sembra che stai agganciando la N78 di 206372, che si trova a Gatteo.

        Quindi mi confermi che non possiamo trovare in mappa la cella 5G N78 avendone i dati, corretto? Mi riferisco a: n78@60Mhz earfcn: 638016 phy-cellid: 68

        handymenny Altra cosa tu hai idea di cosa gestisca ognuna di quelle 6 porte?

        grazie a Sean. Anche qui, vale quanto scritto sopra: fatto varie prove, combinato A0+A1, A4+A5 e A6+A7, ma anche A0+A1, A4+A6, A5+A7, scambiato proprio antenne via connettori e via dicendo.

          m4rk0 Hai mai provato a fare una semplice prova, ovvero portare lo Chateau sul tetto senza antenne, o ancora più semplicemente usare un telefono e vedere i valori radio?

            m4rk0 Quindi mi confermi che non possiamo trovare in mappa la cella 5G N78 avendone i dati, corretto? Mi riferisco a: n78@60Mhz earfcn: 638016 phy-cellid: 68

            non puoi trovarla direttamente ma te l'ho cercata io, ho sbagliato una cifra però è 206362

            m4rk0 il SINR 4G non dovrebbe (potrebbe?) essere migliore di quello ottenuto

            dipende tutto da situazione a situazione, si può certamente fare di meglio ma non sono male quei valori. Mi focalizzerei su 5G che ha molto margine di miglioramento.

            m4rk0 grazie a Sean

            ok, bene. Stando a quel documento le RX principali per n78 sono a4 e a6, puntale direttamente verso la cella n78 migliore (206362?), le altre due non puntarle proprio direttamente (o puntale direttamente ma da un altro punto del tetto) cosi da favorire il mimo.

            Mostraci anche il SINR per ciascuna RX se puoi, non mi ricordo ora se AT+QSINR mostrava anche il 5G ENDC, ma mi sembra che nei firmware più recenti sia stato implementato.

            Camel90 l'importante sarebbe vedere l'elenco di celle n78 adiacenti (e relativi valori) senza "mod"

            • m4rk0 ha risposto a questo messaggio
            • Camel90 ha messo mi piace.

              Camel90

              Hai mai provato a fare una semplice prova, ovvero portare lo Chateau sul tetto senza antenne, o ancora più semplicemente usare un telefono e vedere i valori radio?

              Lo Chateau non l'ho mai installato sul tetto, letteralmente, però l'ho affacciato al lucernario, sia in un'installazione stabile sia reggendolo con mano proprio fuori dallo stesso e, sebbene non abbia screenshottato i valori, notavo che l'N78 saliva da 0-1dB di SINR a circa 5 dB, mentre l'RSRP scendeva da, mi pare, -103/-101dB a circa -93/92dB. Ecco un altro motivo per il quale mi sono detto "beh, con antenne esterne sicuramente migliora".
              Con iPhone 13 Pro Max la situazione è la seguente, subito dopo aver switchato modalità aereo, affacciato dal lucernario (o allo stesso, non ricordo, ma non cambia molto):


              handymenny

              non puoi trovarla direttamente ma te l'ho cercata io, ho sbagliato una cifra però è 206362

              Vorrei imparare, come hai fatto? 🙂

              per n78 sono a4 e a6, puntale direttamente verso la cella n78

              Quindi devo puntare le due polarizzate positivamente, giusto? Ovvero un'antenna Kaser di una coppia e l'altra Kaser dell'altra coppia, per capirci. Oppure mi dici di puntare una coppia di Kaser polarizzata +/- ?

              la cella n78 migliore (206362?)

              Ecco, ti chiedo: mi conviene puntare alla 206362, che è ben lontana (circa 3km), e non visibile? Potrebbe essere un'idea migliore orientarmi alla 206150 o ancora alla 206301? Quest'ultima dovrebbe essere pure parzialmente a vista (se ne vede la parte più alta), dista circa 1km. La cosa che mi lascia perplesso, però, è che un tentativo veloce alla 206301 l'avevo già fatto.
              Ultima cosa: la possibilità inter-site avviene solo tra determinate BTS, o avviene tra tutte? Ovvero, io posso connettermi in 4G alla 206073 e poi in N78 "ovunque punti le antenne"?

              Mostraci anche il SINR per ciascuna RX se puoi

              Ci provo.

              Grazie mille a tutti

                m4rk0 Vorrei imparare, come hai fatto? 🙂

                devi sapere che i PCI di W3 non sono a caso, ma nella maggior parte dei casi celle B3, B1, B38, N78 dello stesso settore condividono lo stesso PCI o quello 5G è PCI 4G + 504. Ho quindi cercato una cella B3 con PCI 68 nei dintorni, puoi farlo anche tu con cellmapper o netmonster se quella zona è mappata.

                m4rk0 Quindi devo puntare le due polarizzate positivamente, giusto? Ovvero un'antenna Kaser di una coppia e l'altra Kaser dell'altra coppia, per capirci. Oppure mi dici di puntare una coppia di Kaser polarizzata +/- ?

                la polarizzazione in realtà non influisce più di tanto, dall'altra parte hai 128 o 192 elementi radianti un sistema molto complesso. Ma metterne una a +45 e l'altra a -45 male non fa.

                m4rk0 Ecco, ti chiedo: mi conviene puntare

                questo diciamo che ce lo devi dire tu, mostraci le n78 che vedi e vediamo se ce ne sono altre migliori. il software mikrotik dovrebbe mostrarle anche senza scomodare i commandi AT.

                m4rk0 Ovvero, io posso connettermi in 4G alla 206073 e poi in N78 "ovunque punti le antenne"?

                in teoria solo le BTS che hanno una relazione, ma per W3 in pratica qualsiasi coppia di BTS. Chiaramente non una a Roma e l'altra a Milano, ma penso che ci siamo capiti

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile