Salve a tutti.
Sto testando il router in oggetto, acquistato da un amico su Ebay, dal noto rivenditore austriaco.
Nella sua abitazione va benissimo, considerato che ha cella a vista distante circa un chilometro.
A casa mia molto meno, anche perche' la cella è coperta da palazzi e probabilmente anche satura.
Il router, che ha anche la lingua italiana, non " reagisce " all'hack di " MioNonno " o magari siamo noi incapaci di
usarlo.
Sul router è installato il firmware BD-ATMC888V1.0.0B05 e non risultano aggiornamenti.
Cosa posso fare per migliorare un po' le prestazioni?
E potete dirmi come " installare " l'hack, magari passo passo?
Sto infatti valutando di acquistarlo anch'io e mi piacerebbe sbloccarlo per abbinare le 2 bande della Tim esistenti sulla cella a cui si aggangia.
Grazie in anticipo
ZTE MC888 e hack
L'hack non va "installato"
Devi creare nel browser un nuovo preferito, al posto dell'url di una pagina web devi incollare tutto il testo riportato in questo link (cioè apri questo link, seleziona tutto, incolla ) : http://miononno.it/files/ZTE/888-4.0.min.js
Una volta fatto il login all'interno della pagina web del mc888, apri il preferito che hai creato e ti appare nella parte alta i comandi extra.
Prima di tutto grazie per avermi risposto.
Ho usato il termine " installare " perche' non riuscivo a capire bene cosa fare.
Avevo già provato a fare quello che mi hai indicato, ma senza alcun esito.
Ho riprovato, niente da fare.
Che non sia un problema del sistema operativo ?
Sia io che l'amico che l'ha prestato utilizziamo un Mac.
albatros2012 Che non sia un problema del sistema operativo ?
Sia io che l'amico che l'ha prestato utilizziamo un Mac.
no perchè io lo utilizzo con macbook M1 con safari,con chrome non funziona
Niente da fare.
Anche utilizzando Safari 15.6.1
Ho dato " consenso a javaScript dal campo di ricerca smart menu sviluppo ", come richiesto, ma nulla,
Sto usando Catalina
[cancellato]
albatros2012 Hai provato con un altro browser?
- Modificato
Funziona solamente con Chrome
albatros2012 Sto usando Catalina
io ho l'ultimo Sonoma ma andava anche coi precedenti Ventura e Monterey
- Modificato
Ero riuscito a farlo partire utilizzando Safari su High Sierra, installato su un disco esterno.
Poi si è disconnesso e non sono riuscito a rifarlo funzionare
I due pannelli si erano integrati ed era rimasto solo quello del router, con una serie di comandi in inglese sopra al menu' italiano.
Non riesco proprio a farlo ripartire.
Misteri dell'elettronica...
Niente da fare, non riesco ad usare l'hack.
Safari non accetta il salvataggio del preferito quando sull'url incollo il testo del link di MioNonno.
Solo in un paio di occasioni si è attivato, partendo da un pannelo aperto a fianco di quello del router.
Ho salvato la schermata che allego.
La banda principale in 4G è - quasi sempre - la la B1 ed in 5G la N78.
Mi sarebbe piaciuto provare ad aggregare la B3 alla B1, uniche 2 bande Tim sulla cella alla quale si collega il router.
Per il resto il router va abbastanza bene.
Ho constatato pero' che in up va meglio il vecchio MR200 in 4G.
albatros2012 Mi sarebbe piaciuto provare ad aggregare la B3 alla B1, uniche 2 bande Tim sulla cella alla quale si collega il router.
clicca sul pulsante SET 4G e digita 3+1 e dai ok
ps.: già facendo B1+N78 dovresti andare abbastanza veloce
- Modificato
E' quello che volevo fare, ma non ci sono riuscito perche' si è disconnesso.
Sara' per la prossima volta che riusciro' a farlo funzionare.
La B1 e la N78 erano in automatico, senza alcun intervento da parte mia.
Vedo che anche tu sei un utente Mac; qualche idea sul perche' non riesco a salvare il preferito in questione?
Ho provato con Safari, Crome, Firefox ed anche Opera. Niente da fare!
Risolto!
Grazie alla pronta gentilezza di un utente del forum iMaccanici che mi ha spiegato come fare
( Salvare un indirizzo qualunque e poi sostituire l'indirizzo col codice, in Segnalibri/Modifica Segnalibri.)
Ed alla fine è stato comunque " inutile ".Le bande sono gia' aggregate in automatico.
Pazienza, abbiamo comunque imparato qualcosa.
Adesso lo tengo per qualche altro giorno e poi decido, ma credo che lo acquisterò.
[cancellato]
albatros2012 Le bande sono gia' aggregate in automatico.
Io con il mio devo andare nella pagina "Developer Settings" e inserire la password, altrimenti non mi funziona il lock di banda
[cancellato]
[cancellato] @albatros2012 hai provato in questo modo?
- Modificato
Ciao, grazie, e scusa per il ritardo.
No, non ho provato perche' non trovo il comando in questione nel menu' in italiano e non mi sono messo a cercare negli altri.
Ho visto però che durante gli speedtest le bande B1 e B3 vengono aggregate, assieme alla N78.
Raramente compare anche la N28.
Sotto 2 schermata durante i test, con le due bande aggregate in 4G , e le N78 e 28 in 5G.
La combinazione migliore per quanto riguarda la velocita' è B1 principale, + B3, e N78.
B3 +B1, ed N28 è molto più lenta.
In un paio di occasioni ho visto la B20, ma non risulta presente sulla cella a cui mi aggancio.
Una cosa che volevo chiedere e' se anche a te quando ti colleghi all'url 192.168.0.1, ti appaiono tutti quei messaggi di allarme su sito non sicuro/pericoloso.
Non l'avevo mai riscontrata con i Tp-Link.
albatros2012 Ho visto però che durante gli speedtest le bande B1 e B3 vengono aggregate, assieme alla N78.
beh dovresti andar bene allora
- Modificato
Media di 50-70 Mbps, con picchi che superano i 100 in down.
10-15 in up.
In up stranamente si comporta meglio il vecchio MR200, solo 4G e senza possibilita' di aggregare le bande, che sta quasi sempre sui 20-25.
Purtroppo è proprio la posizione " infelice " e non migliorabile in alcun modo, ma comunque per le mie attuali esigenze va bene.