• ADSL
  • Adsl ATM satura e alternative varie

Ho bisogno di aiuto da chi ne capisce sicuramente più di me.
ho acquistato una casa vacanze in un paesino delle montagne veronesi. Ho tentato con due operatori diversi a chiedere attivazione per adsl via radio ma entrambi mi danno ko tecnico causa alberi che non permettono la visibilità diretta dello spot.
Il precedente proprietario aveva utenza Tim (solo voce ). Ho interpellato tim che mi dice che la centrale di riferimento è satura per adsl su atm e che da call center non possono farmi Adsl su ETH.
la prova di copertura su sito tim mi da come risultato adsl attivabile a 5mb download e 0mb upload.
Ho provato a vedere tramite fibermap che possibilità ho e questi sono i risultati

Cosa mi consigliate di fare? 😭😭😭
grazie!!

    Che comune è? Se puoi

    • Autore
    • Modificato

    La casa è in una frazione di Bosco Chiesanuova (VR)

    Ok... Ma non mi torna la cosa dell'ADSL ETH, cioè non vedo perché dovrebbero preferire ATM che è satura.

    @GiovanniCriscione

    • LauS ha risposto a questo messaggio

      matteocontrini io non sono "tecnica".. ma con ATM satura dovrebbero in automatico darmi ETH ?
      altra domanda.. con questa distanza dalla centrale non ho speranze di ottenere prestazioni migliori vero?
      se cambiassi operatore? cambierebbe qualcosa?

        LauS Dovrebbero darti in automatico ETH, la atm è "volutamente" satura.

        La distanza dalla centrale è uguale per tutti così come le prestazioni.

        Se vai in un centro Tim o da un altro operatore in ULL dovrebbero poterti attivare senza problemi l'ADSL in ETH.

        LauS ma io lascerei proprio perdere i call center, vai in negozio o fai online. Giovanni lo aveva detto già altre volte e l'ho letto anche sul portale wholesale, ATM è end of sale e viene applicato a database lo stato "saturo" solo per impedire nuove attivazioni. In ogni caso, distanza dalla centrale è quella, non cambia nulla cambiando operatore. Eolo ho dato una guardata ma sono tutte BTS a 30Mb, non so quanto possano essere sature quindi.

        Eolo mi va in KO TEcnico come le altre tramite ponte radio, per ostacoli tra la casa e gli spot.

        da questo risultato dovrei dedurre che entro il 2020 la situazione migliorerà sensibilmente?

          LauS non è detto, se l'abitazione è molto isolata è difficile che portino FTTH (NGA-VHCN)

          LauS a 2,7km andresti a 7M pieni (sempre che il rame non faccia schifo), con eolo non ti andrebbe a causa degli alberi (sono nella tua stessa situazione) e una speranza è OF: se ti coprono con FTTH hai risolto, se invece usassero il FWA avresti lo stesso problema di eolo.

          • LauS ha risposto a questo messaggio

            LauS Scusami, ma con il cellulare riesci a navigare? In caso affermativo con quale gestore?

            • LauS ha risposto a questo messaggio
              • Autore
              • Modificato

              CarmineSerio il cellulare prende pochissimo, in alcuni angoli del terrazzo in 4g (Vodafone e Iliad), in altri in edge, in casa ZERO segnale.

                • Autore
                • Modificato

                Eddie OpenFiber mi da questo risultato "Il tuo indirizzo non è ancora raggiunto dalla fibra."
                ciaone 😫

                  LauS Controlla su cellmapper.net ci sono le varie bts 4G+ potresti provare con tim fwa 200gb 30mbps + 1mbps oppure farti attivare l'adsl di tre3 e usi la sim Illimitata che ti danno insieme

                    LauS Mi trovo nella tua stessa situazione. Ho casa in montagna per le vacanze e sono raggiunto solo da Vodafone. Ho risolto acquistando un router 4g tplink MR6400 e dentro ho messo una scheda della HO mobile che si appoggia alla linea vodafone. 50 giga mensili, con la possibilità di poter ripartire dal giorno in cui dovesse finire in anticipo il pacchetto dati. In pratica durante le vacanze consumo in media sui 100 giga spendendo sui 17 euro al mese

                    LauS il sito OF ti da copertura solo quando sono finiti i lavori. Devi guardare cosa ti dice il sito BUL, che come vedi dice ancora "In progettazione". Solo dopo l'approvazione delle tratte potrai vedere se avrai FTTH o FWA.

                      Ichijo88 Ma che Cellmapper, meglio lasciar perdere.

                      Né Vodafone né TIM hanno un sito dedicato con 4G attivo. Attualmente, l'unico operatore che dovrebbe coprire decentemente la zona è Wind Tre (e di conseguenza anche Iliad). Non so per le prestazioni ma peggio di una ADSL a quelle distanze non potrà mica andare...

                      Personalmente in attesa di OF opterei per una SIM con 4G illimitato con LundaX. Però sono la bellezza di 40€ al mese.

                      Questa la localizzazione del sito di Wind Tre:

                      EDIT: Ho letto solo ora che è per una casa per le vacanze. In tal caso, secondo me, un'offerta dati seppur non illimitata può bastare. Ad esempio, a 10€ al mese incluso il modem c'è questa offerta di Tre con 80gb al mese e traffico illimitato durante la notte. Dipende tutto dall'utilizzo che se ne fa!

                        RobertPegu lundax è in best effort quindi farà cagare a quella distanza

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile