Salve , finalmente i lavori sono completi la pcn è collaudata e rilegata !
Ora attendo che il tecnico faccia il sopralluogo.
Intanto vi chiedo un parere , ho visto che of taglia la strada e porta la fibra , da me però la strada è fatta in sanpietrini quindi non si può tagliare ma bisogna rimuoverli scavare e poi rimetterli , è una cosa che fanno oppure mi mandano in ko ?
Vi allego la fotografia , la mia proprietà inizia dove ci sono i pini (in fondo a sinistra ) e le catene

Preciso che sotto la strada passa la fogna ad oltre 2 metri ci sono dei tombini ogni 25 metri circa ma nel resto è tranquillamente attraversabile fino a un metro di profondità

CCI saranno problemi oppure è fattibile ?

È strada privata o comunale ? Se è comunale buona fortuna per i permessi ,alcuni hanno dato ko causa comune,

    LucaPerazzolo comunale ma mio zio è vicesindaco per i permessi non ho problemi assolutamente , voglio solo capire che sia fattibile per OF scavare dove ci sono i sanpietrini

      Prototipo penso che vengano rimossi ,scavato e rimessi ,anche perché dubito che riescano a scavare sopra

      Inoltre vorrei predisporre un pozzetto sotto la catena piccola sé è comodo per loro

        Prototipo

        Dunque, nel mio caso la ditta incaricata da Open Fiber ha escluso in maniera categorica di scavare dall'abitazione fino al pozzetto BUL su cui si legge la scritta ROE.
        La soluzione che hanno pensato (ma mai realizzato...) è: scavare un buco in strada, intercettare la fibra ottica sottostante, installare un nuovo pozzetto con botola, e poi scavare solo metà della carreggiata della strada, quindi meno di 2 metri di scavo:

          TivutiVudit quindi la tua installazione è andata o, oppure stai ancora aspettando? O speranza che mi portino questa fibra oppure vado in Capão anche io diamine!

          TivutiVudit nel senso , perché non lo hanno fatto ? Sei ancora in attesa ?

          Spero che non diano KO …

            Prototipo io non ho lo zio vicesindaco... 🤣dopo 7 mesi di attesa manco si sono presentati all'appuntamento fissato da loro e NON concordato, poi altri 2 appuntamenti NON concordati che ho dovuto rifiutare per evitare penali e poi addio Open Fiber, magari riprovo nel 2024 o 2025.
            Attendi il sopralluogo, che comunque non prevede per forza la tua presenza, poi ti diranno cosa hanno in mente di fare. La soluzione della mia foto è la meno costosa e più veloce, poi magari servono altri lavori dal bordo strada alla casa.

              TivutiVudit da me l’unica è tagliare e arrivare da me… sono 15 metri ….
              Non Ci sono tubi da sfruttare , l’unica cosa sfruttabile è usare il cavidotto dei lampioni (dove passa già la fibra che sale alla parte alta del paese ) ed uscire dal lampone davanti a casa per poi dover solo attraversare la strada (pedonale e priva di impedimenti ovvero non ha tubazioni prima di 2 metri )

              Qualche altra opinione ?

              Tolgono scavano e passano il tubo poi gli rimettono senza nessun problema da me infatti hanno fatto così non c’è nessun ko

                Scusate l'ignoranza...
                ma quindi l'allaccio per la fibra prevede uno scavo per ogni casa, tipo l'acquedotto o il gas? Pensavo che l'allaccio per le abitazione andasse dal cabinet a casa, con un percorso tipo quello dell'attuale doppino in rame.
                Attualmente il mio doppino viaggia attaccato sulle facciate delle case.

                  Risparmio1
                  Dipende dalla situazione e dal tipo di infrastruttura che ti copre.

                  Su rete BUL i PTA (punti da dove partono le singole fibre per ogni unità abitativa) sono di solito in tombini e quindi bisogna capire che tipo di percorso fargli fare.
                  Si possono anche usare le condutture di e-distribuzione, ma vanno richiesti i permessi.

                  Su rete OpenFiber (aree grigie/nere) i PTE sono su pali/locali condominiali/facciate e si cerca di usare le condutture già esistenti.

                  Su rete Fibercop si usa il percorso che fa il cavo in rame essendo i PTE di solito nei pressi della chiostrina del rame.

                  In generale dipende da dove si trova il distributore (PTA/PTE/ROE, per ogni infrastruttura ha il suo nome) e da quale è il percorso più facilmente utilizzabile. Altrimenti si procede a fare scavi o altro. Su suolo privato eventuali lavori sono a carico del privato su suolo pubblico sono a carico dell'azienda che porta la copertura.

                  (In ogni caso trovi molte informazioni nella wiki del forum)

                    TheMarsican Su rete BUL i PTA (punti da dove partono le singole fibre per ogni unità abitativa) sono di solito in tombini e quindi bisogna capire che tipo di percorso fargli fare.
                    Si possono anche usare le condutture di e-distribuzione, ma vanno richiesti i permessi.

                    Su rete OpenFiber (aree grigie/nere) i PTE sono su pali/locali condominiali/facciate e si cerca di usare le condutture già esistenti.

                    Nah anche in area bianca sono su pali e in nera su tombini

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile