• [cancellato]

Hammer Secondo te perché non riesco a raggiungere la velocità di punta e mi fermo ad un giga?.

Se i llink fra il PC e il router è a 1G ovviamente non puoi vedere più di 1G. La prima cosa da risolvere quindi è quella.

Hammer quando secondo me dovrebbe essere 2500/1000..

No, quella dovrebbe essere 2500/2500, Ethernet è sempre simmetrico.

Hammer lato ethernet dovrebbe avere una velocità maggiore di 1 gbps

PCIe link speed è una cosa diversa. Quella è la velocità dell'interfaccia PCIe, che tra l'altro è misurata in gigatransfers per second - attenzione a non confondere mele con arance.

Hammer si può notare come (secondo me) il router riconosce che l'ONT gli fornisce una velocità di 2,5 gbps:

Direi di sì.

Hammer lo switch è attaccato al pc, sempre tramite cavo ethernet, attraverso porta 10 gbps dello switch.. ora mi chiedo, dove diavolo sta il problema?

Lo switch è multigig o solo 1/10? Perché bisogna fare attenzione a questo, prima che arrivassero i dispositivi "multigig" che possono syncare a 1/2.5/5/10, c'erano quelli che permettevano solo 1 e 10. In questo caso una scheda 2.5 non può andare che a 1.

Se il problema non è lo switch (che modello è?), bisogna cercare dov'è. Hai provato con una live Linux?

    bortolotti80 Questo perchè la E2500 era Rivet Network che è stata poi acquistata da Intel.

      Toponchio puoi spiegarmi meglio questo passaggio?.

      [cancellato] il mio switch è QNAP QSW-2104-2T .. cmq l'ho bypassato attaccando direttamente il PC al router ed il risultato non è cambiato.. mi sa che devo arrendermi all'idea che ho una scheda di rete da 1 GB e non da 2.5 Gb come dichiarato dal produttore..

      @bortolotti80 e @astrolabio proverò con le suite che mi avete indicato e farò sapere..

        • [cancellato]

        Hammer il mio switch è QNAP QSW-2104-2T

        Non si capisce dalle specifiche se le porte 10G sono multigig o no - se connetti a porte a 2.5G cambia qualcosa? Immagino di no, ma provare non costa nulla.

        Hammer attaccando direttamente il PC al router ed il risultato non è cambiato..

        Prova con una live Linux, per tagliare la testa al toro.

        [cancellato] Hai provato con una live Linux?

        Io proverei questo, anche se controllando con i dati in nostro possesso (grazie a intel e il loro sito fatto con i piedi)
        I Driver Dell sono per queste NIC:
        Ethernet Killer E2500, E2600, E3000, E3100 ed E5000

        I dati certi con 2.5Gbps esistono dalla E3000 in poi

        Ora resta da vedere perchè Dell nelle specifiche dice che il PC ha una porta a 2.5G e poi ne monta una da 1G

        https://www.dell.com/support/manuals/it-it/g-series-15-5500-laptop/dell-g5-15-5500-setup-and-specifications/ethernet?guid=guid-1aa4a0e2-6f6d-43b4-9b1b-ed7ad2b5d139&lang=it-it

        Toponchio
        Perchè in certi siti invece la menzionano come realtek E2500? Che caos che hanno fatto con questa scheda di rete... povero OP... 😅
        Avevo trovato quel link, ma in pratica anche loro hanno fatto un articolo per non dire nulla, non c'è nemmeno una specifica se non un grafico a mio parere inutile

        @hammer Posti per favore l'equivalente di questo preso sul tuo pc?
        Almeno capiamo che hai montato

        O in alternativa dacci il Mac Address

        • Hammer ha risposto a questo messaggio

          Toponchio ecco lo screen:

          @bortolotti80 @[cancellato] mi spiegate come si fa con live linux?. non saprei da dove cominciare.. cmq a questo punto mi sa che la mia scheda di rete è 1 gbps e non 2.5 gbps (alla faccia di quello che ha dichiarato il produttore 👿)
          a questo punto, al massimo domenica mattina verrà svelato l'arcano.. quando potrò provare l'adattatore di rete che ho acquistato..

          Toponchio mi sa che hai ragione tu.. la mia scheda di rete è 1 gbps 😤..

          nel mio notebook, al posto della E2500 posso mettere la E3000?

          @astrolabio controllata la suite killer, ma niente da configurare..

            • [cancellato]

            Hammer mi spiegate come si fa con live linux?

            • Crei un disco USB bootabile con Ventoy (https://www.ventoy.net/ - con questo tool non devi riformattare il disco ogni volta che vuoi bootare una ISO diversa)
            • Ci copi la ISO di una distro Linux (es. Ubuntu)
            • Fai bootare il PC dal disco USB - di solito c'è un tasto o una combinazione di tasti da premere all'avvio per cambiare il disco di boot, con Dell potrebbe essere F11.
            • Dall'elenco che appare scegli la distro Linux da caricare.

            Ma da quello che vedo mi sa che la scheda è solo 1G e E2500 è solo il numero del modello, non la velocità max.

            Hammer nel mio notebook, al posto della E2500 posso mettere la E3000?

            Di solito sono integrate nella motherboard, impossibile sostituirle.

            Hammer
            Visti i risvolti non saprei, quella scheda sembra da 1G, non puoi cambiarla dovrebbe fare parte della scheda madre del portatile a differenza di un fisso dove ne puoi installare una pcie, l'unica opzione è comprare una scheda esterna se vuoi i 2.5G

            5 giorni dopo

            @bortolotti80 @[cancellato] @Toponchio @astrolabio @Bast rieccomi qui.. sabato mi è arrivato l'adattatore di rete da 2,5 gbps.. ho comprato questo:

            https://www.amazon.it/UGREEN-Adattatore-Ethernet-Alluminio-Compatibile/dp/B0CD1FDKT1/ref=sr_1_5?crid=TX9L76U533AJ&keywords=adattatore+usb+c+ethernet+2.5gb+ugreen&qid=1702983217&sprefix=UGREEN+Adattatore+Ethernet+USB+C+2.5G%2Caps%2C96&sr=8-5

            da test effettuati la velocità è la seguente:

            dopo aver effettuato diversi test, approssimativamente la velocità di down è sempre la stessa.. non arriva neanche a 2 gb e non capisco perchè.. lato up sono molto contento.. addirittura con questo adatattore ho guadagnato circa 100 mb in più.. però lato down non capisco perchè non si alza più di tanto.. ho provato anche a collegare il pc direttamente al router, senza passare dallo switch, ma il risultato è lo stesso.. secondo voi, da cosa può dipendere?. errata configurazione del pc forse?. potrebbe dipendere dalla porta usb-c ?.

              Hammer
              Ti direi di provare a fare due test combinati (nello stesso momento) con PC e un telefono in WiFi, per vedere qual'è la somma

              Ma hai provato a fare il test secondo le spiegazioni di speedtest?
              Server Vodafone Milan oppure Eolo Milan?

              Anche perché nessun server pubblico ti darà mai quelle prestazioni nell'uso pratico, è bello da vedersi, ma una velocità da 2.5G è più utile in aggregata che per un singolo dispositivi (a meno di avere necessità di trasferimenti con VPS o altro)

              • Hammer ha risposto a questo messaggio
              • Hammer ha messo mi piace.

                Hammer Le variabili in campo sono molteplici e da quello che ho letto in giro non è poi così raro trovaro speedtest che non superano il gb e mezzo.
                Ho letto di un utente che con mac arrivata a 2.2 mentre un utente con windows e stesso adattatore arrivava a 1.5.
                Io ti direi di fare un test con più dispositivi in contemporanea per vedere se arrivi ai 2.2 totali e stop. Se devo essere sincero non vedo proprio il senso di una 2.5 gb su singolo dispositivo in ambito home quando il 90% dei server non è ancora pronto a tali velocità.
                Se posso chiedere a cosa utilizzi principalmente il pc e la connessione?

                • Hammer ha risposto a questo messaggio
                • Hammer ha messo mi piace.

                  bortolotti80 fatto come.dici tu.. risultato complessivo tra i 2 ed i 2.1 in down.. server Vodafone ed.eolo all'incirca anche loro 1.5 GB.. il problema è che sono distanti da me circa 2000 km.. non so se.la cosa possa influire.

                  astrolabio sinceramente è solo uno sfizio per l'occhio.. però, cavolo, pago profumatamente e quantomeno vorrei vedere superare i 2 GB. Non capisco perché in upload saturo la banda e in down non mi ci avvicino neanche.. cmq internet mi serve per scaricare qualche file e navigazione internet..

                    levay18778
                    Dovrebbe avere una 3.2, sopra trovi specifiche e PC

                    Hammer
                    Se la velocità aggregata è 2G mi sembra tutto corretto, può essere un'incompatibilità tra Windows e l'adattatore (nella scatola c'è scritto dove reperire i driver più recenti?), secondo me non ha senso spendere di più per un adattatore di "marca"

                      Hammer performance più che nella norma. Vivi sereno 😉
                      PS: quanto intendi per profumatamente?

                      • Hammer ha risposto a questo messaggio

                        levay18778 controllando con un programma, mi dice che la porta usb-c è 3.2..

                        bortolotti80 io non capisco perché c'è gente che raggiunge tranquillamente velocità superiori ai 2 GB con singolo Speedtest in down, mentre io no.. per me c'è qualcosa da configurare che mi sfugge.. che poi lato up va una scheggia, ed anche qui c'era gente nel forum che aveva il problema opposto.. ottima velocità in down e basso upload..

                        astrolabio mi dispiace, ma voglio vedere più di 2 GB in singolo test.. ancora la bolletta non è arrivata, ma dovrebbe essere o 35 o 40 (arrotondati)..

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Hammer per me c'è qualcosa da configurare che mi sfugge

                          Come sei giunto a questa conclusione? Cosa pensi che ci sia da configurare?

                          Hammer voglio vedere più di 2 GB in singolo test

                          Una volta raggiunto lo scopo rimandi indietro l'adattatore? In tal caso dovremo trovare il parametro giusto da configurare entro il 31/01/2024...

                          • Hammer ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile