• Mobile
  • Volt/metro e distanza dalla BTS

Domanda a chi ne sa, per favore se non avate studiato telecomunicazioni non rispondete.
Sappiamo che in italia c'e' un limite di 6 volt metro, qualcuno mi sa spiegare in base alla distanza dalla BTS quanto diminuisce il valore? se alla base ci sono ad esempio 3 volt/metro...a 100 metri quanto cala? a 200 metri? 300..ecc.ecc...

Sostanzialmente vorrei capire a quanti metri da una BTS il valore radioelettrico e' cosi' basso da essere paragonato al livello ambientale...

    aquastorm
    Se vuoi ragionare in termini di intensità di campo (V/m), basta che dividi il valore misurato a 1 metro dall'antenna per la distanza.
    Nel tuo esempio di 3 V/m, a 100 metri ci saranno 0,03 V/m, a 200 metri 0,06V/m, ecc

    Invece (o meglio, di conseguenza) la densità di potenza (W/m2) al raddoppiare della distanza diventa 1/4.

      Volt ma in termini di "salute" a quanti metri mediamente l'impatto radioelettrico e' basso da non creare problemi? calcolando le potenze medie delle BTS che sono in citta' ..

        aquastorm pensa che è piu' pericoloso il tuo caricabatteria USB sul comodino con il cellulare in carica rispetto alla BTS.
        Purtroppo Internet spesso fa una disinformazione pazzesca....

          Ammesso che ti venga fornita la risposta giusta, non ho studiato telecomunicazioni quindi come hai richiesto mi astengo, stai ignorando che non esiste un'unica sorgente. Anche se fosse unica, non irradia in maniera uniforme tutto ciò che la circonda e il comportamento di queste "radiazioni" varia in base ai materiali attraversati. Già solo in casa tua ci saranno decine di sorgenti.
          Ma probabilmente sono cose che hai già sentito in altri lidi.

          microchip1967 lo so so tutto ma ho fatto una domanda precisa e vediamo se qualcuno mi sa rispondere.

          Sostanzialmente vorrei capire a quanti metri da una BTS il valore radioelettrico e' cosi' basso da essere paragonato al livello ambientale...

            Volt non mi riferivo a te...ma alle storie "che il caricabatteria fa piu' male di una BTS" cazz...ate..

            aquastorm a quanti metri da una BTS il valore radioelettrico e' cosi' basso da essere paragonato al livello ambientale...

            Questa è semplice, se la TV non funziona, la radio idem, il tuo telefono è in ricerca rete e non vedi nessuna rete wifi, allora lì puoi dire che l'intensità di campo elettrico sulle frequenze radio è simile ai valori naturali.

            In realtà non è nemmeno detto perché ci sono cose che il tuo tel o la tua TV potrebbero non vedere, come i 26GHz, i 3.5 in 4G etc...

              handymenny eddai...ma se ho fatto una domanda perche' non lasciamo rispondere a chi sa? lo so pure io che se non ho segnale vuol dire che non ne arriva...

                handymenny Da aggiungere, che non è neanche detto che il campo elettrico " naturale " abbia sempre valori più bassi di quelli artificiali.

                45Volt/metro del video, sono valori più che accettabili e in ogni caso non è lo strumento più adatto per valutare l'emissione della BTS, ma prende tutto l'insieme.

                aquastorm ma in termini di "salute"

                il famoso 5G non ha provocato l'epistassi del signore in questione. Ho anche visto che parecchie BTS sono in DSS.

                  aquastorm la mia risposta è più seria di quanto immagini, ci sono comuni dove tutti si lamentano che il tel non funziona che hanno rilevazioni massime di 1-2V/m, altri dove il tel funziona benissimo che superano anche i 10V/m durante il giorno (tutto normale, 6V/m è una media, non il picco).
                  Quindi in assenza di strumenti professionali (quelli che sommano di tutto e di più non lo sono), tel funziona/non funziona è un indicatore più valido di una formuletta che non ti dice nulla di concreto (perché non hai gli strumenti per poterla applicare).

                    linux1si ma di che video parlate?

                    handymenny 10 volt/metro non li ho visti nemmeno a 20 metri da un ripetitore televisivo.

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    linux1si Da aggiungere, che non è neanche detto che il campo elettrico " naturale " abbia sempre valori più bassi di quelli artificiali.

                    Considerato che Jansky scoprì i segnali radio di provenienza extraterrestre mentre indagava i disturbi rilevati nelle comunicazioni radio terrestri, è vero.

                    aquastorm lo so pure io che se non ho segnale vuol dire che non ne arriva...

                    Non ho studiato Telecomunicazioni ma Fisica - quindi qualcosa magari ne capisco... se scrivi

                    aquastorm il valore radioelettrico e' cosi' basso da essere paragonato al livello ambientale...

                    Il livello ambientale terrestre, in assenza di fonti artificiali, sarebbe quello dove le uniche fonti di onde elettromagnetiche sono quelli naturali - terrestri (come i fulmini) o extraterresti (il Sole, altre fonti galattiche e extragalattiche). Però oggi ci sono numerose fonti artificiali sia dirette che indirette, tan'é che gli stessi radiotelescopi devono essere opportunamente protetti dalle interferenze umane, almeno nelle frequenze in cui operano.

                    Se vuoi un livello ambientale pari a quello naturale pre-Marconi, significa che effettivamente non funzionerà qualsiasi tecnologia basata sulle onde elettromagnetiche - radio, TV (terrestre e satellitare), GPS, telefonia mobile, ecc. ecc. Se invece intendi l'ambiente "naturale" (comunque già pesantemente "inquinato") prima della diffusione della telefonia cellulare significherebbe comunque un'area dove la ricezione del segnale di telefonia mobile sarebbe difficilmente ricevibile.

                    Se invece vuoi parlare di

                    aquastorm in termini di "salute" a quanti metri mediamente l'impatto radioelettrico e' basso da non creare problemi?

                    Allora è un altro paio di maniche, e ci sono specifiche norme a riguardo. Attenzione però che quando il tuo telefono (e qualsiasi telefono in zona) trasmette - e trasmette anche quando non parli o accedi alla rete, solo per avvisare che è ancora lì, per essere ricevuto dalla BTS deve far partire un segnale dalla potenza adeguata per essere ricevuto dalla BTS. E più lontana è la BTS maggiore è la potenza necessaria per essere ricevuti.

                      linux1si me lo sono recuperato ora per curiosità, devo dire spettacolare pure il riferimento finale alle scie chimiche, pensavo fossero passate di moda

                      aquastorm Sostanzialmente vorrei capire a quanti metri da una BTS il valore radioelettrico e' cosi' basso da essere paragonato al livello ambientale...

                      Ti direi che semplicemente è impossibile saperlo, a meno di simulazioni computerizzate molto complesse. Questo perché innanzitutto una stazione radiobase non emette un campo elettromagnetico uniforme, come si potrebbe erroneamente pensare, e la potenza ricevuta non dipende solo dalla distanza e dalla potenza in trasmissione (sarebbe bello...).

                      Per farti intuire la complessità che ci sta sotto, usiamo un esempio: è come se tu orientassi un altoparlante in un prato completamente libero, a 360 gradi. Se ti allontani dalla sorgente, sentirai un suono più forte nella direzione dove punta l'altoparlante e lo sentirai più basso, per esempio, in quella opposta. Altra complicazione è proprio la tipologia di "altoparlante" che utilizzi, ce ne sono alcuni più direttivi che concentrano il suono in un area più stretta in grado di arrivare più lontano, altri invece che fanno l'esatto opposto. Il tutto si complica ancora di più se cominci a pensare all'interazione delle onde sonore con l'ambiente circostante: fenomeni di eco, suono che rimbalza e interferenza, contro ogni aspettativa, possono portare il suono ad essere più forte in punti più lontani dalla sorgente, più debole in punti più vicini. Come avrai intuito, è davvero complicato e lo è ancora di più per le onde elettromagnetiche.

                      Per altro bisogna considerare che una stazione radiobase è composta da più "altoparlanti" (restiamo sull'esempio) puntati in direzioni differenti, solitamente 2/3 ma anche 4.

                      Infine bisogna capire cosa intendi per "livello ambientale" perché i campi elettromagnetici come qualcuno ti ha già spiegato non sono solamente generati da stazioni radiobase per la telefonia: trasmettitori della TV, infrastrutture elettriche ma anche elettrodomestici e addirittura lo stesso impianto elettrico di casa sono fonte di onde elettromagnetiche.

                      [cancellato] Allora è un altro paio di maniche, e ci sono specifiche norme a riguardo. Attenzione però che quando il tuo telefono (e qualsiasi telefono in zona) trasmette - e trasmette anche quando non parli o accedi alla rete, solo per avvisare che è ancora lì, per essere ricevuto dalla BTS deve far partire un segnale dalla potenza adeguata per essere ricevuto dalla BTS. E più lontana è la BTS maggiore è la potenza necessaria per essere ricevuti.

                      Si parla comunque di valori piuttosto bassi, di massimo direi sui 23dBm (circa 200mW)

                        aquastorm Se la BTS non emana la frequenza 2.4Ghz, ( per intenderci quella del microonde ), 6V/metro per il tuo organismo sono irrilevanti, quindi te la potresti portare anche a letto.
                        Non è il valore V/metro alla quale devi fare riferimento ma piuttosto guardare la frequenza.
                        Ti ricordo che in Europa il valore di legge è 61Volt/metro in America è ancora superiore. Ovviamente se vai a 62Volt/metro non muori istantaneamente. è solo un valore cautelativo, ma non ci sono studi che affermano che a 62Volt/metro si muore.
                        Per quanto riguarda l'aspetto "naturale" ormai è di difficile misurazione, e in ogni caso non è un valore univoco, quindi varia da zona a zona. Potresti anche ritrovarti in mezzo a una foresta con 0 BTS ma registrare valori ambientali di 20Volt/metro, oppure come a Trento con valori ambientali di 45Volt/metro, ma in quest'ultimo caso la BTS 5G spenta o accesa non andrebbe a variare il valore ambientale dei 45Volt/metro

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile