Ciao,

Possiedo due SIM, una Iliad (su rete Zefiro Net) e l'altra Vodafone.

Per quanto riguarda la SIM Iliad, sono connesso in 5G DSS (da poco è stata messa la banda 28), mentre su Vodafone ho il 5G N78.

Solo noto una cosa: mentre con Iliad pure che la velocità non è eccelsa (parliamo di massimo 200 Mbit/s in download e circa 10 in up), la connessione sembra più stabile; con la SIM Vodafone, pure se sto di fronte la BTS con segnale di -90 o -86, si vede negli speed test che parte a raffica (arriva anche a 700 Mbit/s, per scendere quasi a zero, poi si riprende), e pure l'upload quasi sempre è zero; inoltre, riscontro problemi di timeout (in pratica fa come una montagna russa).

Noto pure durante i download di file, che con Iliad ci mette più tempo ma almeno il download va a termine; con la SIM Vodafone parte come un lampo e poi per il download prima arriva a dire che ci vogliono anche mesi (poi si interrompe), e per farlo ripartire bisogna annullare e scaricare da zero.

Qua ci sono due video (uno con Iliad, l'altro con Vodafone) dove si nota una maggiore stabilità con Iliad; oltretutto, quando ho fatto il test di fronte la BTS la cosa è ancora più evidente per le velocità più elevate.

https://1drv.ms/f/s!Askwn5XrywzhgavhInfoIrljoFCIHko?e=CHU0G3

Quale può essere il problema? Backhauling non adeguato? O altro? Posso sperare in un futuro miglioramento per questo aspetto?

Grazie

Per curiosità, di dove sei? Piú che altro per capire se sei in area Nokia o Huawei.
Anch'io sto notando questi problemi con Vodafone negli ultimi mesi e parlando con altri so che non siamo soli.

I problemi sono identici a quelli che hai descritto, rete lenta nonostante dal punto di vista radio il segnale è eccellente e rallentamenti che si notano anche nell'utilizzo.

  • nicos18 ha risposto a questo messaggio

    da me area nokia tutto fila liscio zona novara-Vco

    LookedPath Ah sì, ho dimenticato di specificare la zona. San Giorgio La Molara (BN).

    I problemi che descrivi dipendono dall'upload che non va, con frequenze così alte (3.5GHz) purtroppo succede. Su Vodafone Huawei sembra anche abbastanza diffuso come problema.
    Secondo me se disattivi il 5G risolvi.

      handymenny infatti, noto che in 4G+, pure con 3 bande, è molto più stabile rispetto al 5G. Per fortuna è solo una seconda SIM che ho passato a Vodafone per provare il 5G N78, ma a questo punto torno a PosteMobile a consumo.

      Ma per risolvere dovrebbero fare modifiche radicali sugli impianti, è così?

      Il problema potrebbe riguardare anche le telefonate? Io ho lasciato Vodafone proprio perché nel tragitto che compio quasi quotidianamente (da Parma a Cremona), era da davvero difficile mantenere la comunicazione con l’interlocutore. Notavo un continuo passaggio da 4g a 5g a 2g che impediva a me o all’interlocutore di proseguire la telefonata. In particolare, la linea non cadeva, ma a un certo punto o io o lui non sentivamo più la voce.

      Non so se ha a che fare con quanto si sta discutendo in questo post.

      • nicos18 ha risposto a questo messaggio

        Alessandro2802 ho la SIM in Vodafone da un paio di giorni ma ho notato, in un paio di occasioni, che è passato dal 5G al 4G e poi è rimasto piantato per circa 30 secondi in 2G. Ed è successo stando fermo, quindi non oso immaginare in movimento.

          nicos18 , comprendo bene. A me era un continuo switch tra 4g, 5g e 2g, tanto da rendere impossibile telefonare. Attualmente sono in TIM e non sembra esserci questo problema (sempre la stessa tratta: Parma/Cremona).

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile