- Modificato
Mi sono accorto di avere una perdita dentro al muro perché ho trovato una chiazza di acqua sulla parete a circa 2 metri e mezzo d'altezza. Ho chiamato un operaio che conosco per chiedere un parere e mi ha rotto il muro per indagare all'altezza della macchia ed abbiamo trovato una microperdita che infatti aveva bagnato tutto il muro. Ha voluto risolvere lui perché ha detto che era facile quindi ha tagliato una sezione del tubo ed ha risolto in questa maniera. Adesso ha lasciato il buco sulla parete perché dice che così si asciuga e nel frattempo per 2 - 3 giorni controllo se perde di nuovo. Se non perde più me lo richiuderà. Vi chiedo se qualcuno qui ne capisce un po se questa risoluzione è efficace o no prima di far richiudere il muro. Il mio pensiero è stato che il tubo che era bucato è di rame mentre questi tubi nuovi non lo sono quindi chiedo a voi se può essere un problema a lungo andare anche se è un minimo pezzo il tratto non di rame. Perche non lo ha messo di rame? Quanto potrebbe durare? In quei tubi ci passa l acqua della caldaia e forse l acqua calda sanitaria ma non ne sono sicuro invece che ci passa l acqua del riscaldamento sono sicuro. Un altra cosa che ho notato è che se chiudo il generale dell acqua dal bagno li passa comunque perché i tubi erano pieni di acqua quando li abbiamo aperti invece poi abbiamo chiuso dei rubinetti sotto la caldaia e si è fermato. Quindi chiedo anche questo a voi del forum per sapere se è normale. Non so per quanto ho avuto la perdita, vedevo che la pressione dell acqua della caldaia andava a 0.2 bar o finiva proprio e ogni tanto a zero proprio comunque calava sempre e dovevo mettere l acqua alla caldaia, di solito mettevo ad 1 o 1.2 bar poi solo quando ho visto la chiazza sul muro ho capito che c'era una perdita e ora associo le cose e credo siano state collegate. Comunque al momento è tornato tutto sotto controllo e l'operaio mi ha messo 1.5 bar.